Æðelwealh del Sussex

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Aethelwalh del Sussex in un dipinto immaginario del 1611 di John Speed

Æðelwealh del Sussex (scritto anche Æthelwealh, Aedilualch, Aethelwalch, Aþelwold, Æðelwold, Æþelwald, o Ethelwalch) (Sussex, ... – Sussex, 685) fu il primo re storico del Sussex, regno anglosassone dell'Inghilterra medievale. Si hanno notizie delle sue attività solo dopo il 660.

Nel 661 re Wulfhere di Mercia gli diede i territori del Meonware e Wihtgar in cambio della sua conversione al Cristianesimo: fu il primo sovrano cristiano del Sussex. Sposò Eafe, figlia di Eanfrith dell'Hwicce. Nel 681, Æðelwealh diede le terre di Selsey a Wilfrid, vescovo esiliato di York, su cui fondare un'abazia.

Nel 685, Caedwalla, un principe del Wessex, invase e devastò il Sussex. Æðelwealh fu ucciso. Caedwalla fu scacciato dagli Ealdormen Berthun e Andhun, che assunsero l'effettivo governo del regno.

Voci correlate

Predecessore Re del Sussex Successore
Cissa del Sussex 660 ? – 685 ? Berhthun e Andhun come Ealdorman
  Portale Biografie
  Portale Storia