Achille Landini

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aviatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Como, Circuito dei Laghi Italiani, ottobre 1913. Landini e il suo idrovolante SIA motorizzato Gnome da 80 CV offre un giro di prova alla cantante di operetta e attrice Emma Vecla dopo il termine della gara.

Achille Landini (Milano, 22 maggio 1890 – Milano, 25 novembre 1971) è stato un aviatore italiano, pioniere dell'aviazione e pilota da competizione, svolse l'incarico di pilota collaudatore per la Helios, per la Società Italiana Aviazione (SIA) e infine per l'Aeronautica Gabardini.

È stato tumulato nella cripta del Famedio del Cimitero Monumentale di Milano.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Achille Landini

Collegamenti esterni

  • Francesco Dallegri, Achille Landini Pioniere dell'aviazione, su achillelandini.altervista.org, 23 aprile 2008. URL consultato il 3 giugno 2016.
  Portale Aviazione
  Portale Biografie