Acido ciclossilico

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento farmaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento farmaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Acido ciclossilico
Acido ciclossilico - formula di struttura
Acido ciclossilico - formula di struttura
Nome IUPAC
acido 2R-fenil-2R-idrossicicloesan-1S-oico
Nomi alternativi
Plecton
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC13H16O3
Massa molecolare (u)220,26434
Numero CAS57808-63-6
Numero EINECS260-966-6
PubChem68776
SMILES
C1CCC(C(C1)C(=O)O)(C2=CC=CC=C2)O
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Acido ciclossilico[1] o acido cis-2-idrossi-2-fenilcicloesancarbossilico è una molecola che presenta un effetto biligenetico e protettivo verso alcune forme di epatotossicità sperimentale, proposto in alcune epatopatie.

Si somministrano per via orale 40 mg tre volte al giorno prima dei pasti.

In soggetti sensibili possono verificarsi modesti e transitori episodi diarroici ed è da evitare in casi occlusione delle vie biliari, empiema della colecisti, coma epatico.

Note

  1. ^ https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/summary/summary.cgi?cid=68776
  Portale Chimica
  Portale Medicina