Adrian Durston

Adrian Durston
Dati biografici
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza183 cm
Peso89 kg
Rugby a 15
UnionBandiera del Galles Galles
RuoloEstremo
Ritirato2008
Carriera
Attività di club[1]
1995-2001  Bridgend? (?)
2005-06  Viadana? (?)
2006-07  Oyonnax7 (0)
2007-08Beaune
Attività in franchise
2001-02  Bridgend7 (25)
2002-03  Neath7 (5)
2003-2005  Ospreys31 (18)
Attività da giocatore internazionale
2001Bandiera del Galles Galles2 (5)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate all’8 luglio 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Peter Adrian Ronald Durston (Bridgend, 28 ottobre 1975) è un ex rugbista a 15 britannico, in carriera attivo nel ruolo di estremo e 2 volte internazionale per il Galles.


Biografia

Adrian nasce Bridgend in Galles, cominciando a giocare per la squadra della sua città nel 1995. Durante le sette stagioni trascorse al Bridgend, nel 2001 viene selezionato in Nazionale per prendere parte al tour in Giappone; disputa entrambi i test match contro la Nazionale giapponese ed altri incontri no-cap, esordendo a livello internazionale il 10 giugno a Osaka, realizzando una meta.

Nel 2002 si accasa al Neath per una stagione, prima di passare agli Ospreys coi quali vinse la Celtic League 2004-05.

Nel 2005-06 disputa una stagione in Italia nel Viadana in Super 10; poi gioca in Francia all'Oyonnax e al Club sportif beaunois, dove termina la carriera da giocatore.

Palmarès

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Adrian Durston nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Adrian Durston in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Adrian Durston, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Adrian Durston, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby