Al di là delle frontiere

Al di là delle frontiere
PaeseItalia
Anno2004
Formatominiserie TV
Generedrammatico, biografico, storico
Puntate2
Durata90 min (puntata)
Lingua originaleitaliano
Rapporto4:3
Crediti
RegiaMaurizio Zaccaro
SoggettoNinì Wiedemann (romanzo)
SceneggiaturaPaola Pascolini, Mauro Caporiccio
Interpreti e personaggi
  • Sabrina Ferilli: Angela Ghiglino
  • Johannes Brandrup: magg. Hans Wiedemann
  • Giuseppe Battiston: Ugo Adinolfo
  • Frank Behnke: Beker
  • Pier Giorgio Bellocchio: Pino
  • Maria Grazia Bon: Melia
  • Giorgia Brugnoli: Diana
  • Gisella Burinato: Piera
  • Aurora Cancian: Eleonora Ornelli
  • Lino Capolicchio: avvocato Lamberti
  • Anna Cardini: signora Del Vecchio
  • Giorgio Crisafi: Giacomo Ornelli
  • Valeria D'Obici: baronessa Cantiani
  • Antonello Fassari: Mario Rancani
  • Andrea Golino: Sergio
  • Sergio Grammatico: Marco Cantiani
  • Leo Gullotta: dottor Del Vecchio
  • László I. Kish: Ivan
  • Maria Cristina Maccà: Caterina
  • Paolo Magagna: comandante milizia
  • Olivia Magnani: Laura
  • Susanna Marcomeni: locandiera
  • Alessandra Monti: Annamaria
  • Dodo Oltrecolli
  • Dirk Plönissen: tenente Schmidt
  • Hary Prinz: tenente Simonis
  • Fabrizio Landi: Franz
FotografiaGino Sgreva
MontaggioLilli Lombardi
ScenografiaLorenzo Baraldi
CostumiLilliana Sotira
ProduttoreAngelo Rizzoli
Casa di produzioneRai Fiction, Rizzoli Audiovisivi
Prima visione
Dal2 maggio 2004
Al3 maggio 2004
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Al di là delle frontiere è una miniserie televisiva in due puntate, diretta da Maurizio Zaccaro e andata in onda su Rai 1 il 2 e il 3 maggio 2004. La miniserie è tratta da una storia vera.

Produzione

La fiction è sceneggiata da Paola Pascolini e Mauro Caporiccio, ed è prodotta per Rai Fiction da Angelo Rizzoli per Rizzoli Audiovisivi.

Anche se la vicenda originale è avvenuta nel savonese, molte riprese sono state effettuate nel Montefeltro e in particolare nel territorio dei comuni di Pietrarubbia e di Faenza.

Protagonisti

Accanto a Sabrina Ferilli, interprete della protagonista femminile Angela Ghiglino, il protagonista maschile è Johannes Brandrup (noto al pubblico italiano nelle vesti di San Paolo nell'omonima fiction televisiva e poi come Riccardo in Crociati), qui nel ruolo del maggiore della Wehrmacht Hans Weidemann.

Trama

Angela Ghiglino (Sabrina Ferilli) è una donna ligure di ideali antifascisti. Si innamora suo malgrado di un maggiore della Wehrmacht (Johannes Brandrup), abbandonando tutto e tutti pur di seguirlo. Alla fine ci sarà un accordo tra partigiani e militari tedeschi che cambierà tutto quanto.

Collegamenti esterni

  • (EN) Al di là delle frontiere, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Viva per amore: la salvezza di Venezia, intervista ad Angela Ghiglino, 2007, su zenit.org (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2008).
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione