Alberto Capilupi de' Grado

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti ingegneri italiani e nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alberto Capilupi de' Grado

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXVII - XIX
CollegioMantova
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicomoderati
Titolo di studiolaurea
Professioneingegnere

Alberto Capilupi de'Grado (Pomponesco, 30 maggio 1848 – Mantova, 30 gennaio 1905) è stato un ingegnere e politico italiano.

Biografia

Mantova, stemma dei Capilupi

Il marchese Alberto Capilupi era discendente della nobile famiglia dei Capilupi. Si occupò dei problemi idraulici della regione e delle opere di bonifica dell'agro mantovano-reggiano di Moglia.

Nel 1889 pubblicò Carta idrografica della provincia di Mantova, redatta dal marchese ingegnere Alberto Capilupi e disegnata da Marini Luigi.

Iscritto al partito dei moderati fu consigliere comunale a Mantova e deputato al Parlamento italiano nella XVII e XIX Legislatura.[1]

Mantova, lapide commemorativa posta sul palazzo di famiglia

Note

  1. ^ Archivio Capilupi. Eredi di Suzzara (PDF), su icar.beniculturali.it, Archivio di Stato di Mantova, p. 5. URL consultato il 15 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto Capilupi de' Grado

Collegamenti esterni

  • Alberto Capilupi De Grado, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Lombardia Beni Culturali. Moglia, stabilimento idrovoro, inaugurazione, su lombardiabeniculturali.it.
  Portale Biografie
  Portale Storia