Aleksandr Vojtinskij

Abbozzo
Questa voce sull'argomento registi russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Aleksandr Sergeevič Vojtinskij (in russo Алекса́ндр Серге́евич Войти́нский?; Mosca, 11 marzo 1961) è un regista e produttore discografico russo.

Biografia

Laureato presso l'Università russa di economia Plechanov, nel 1989, insieme a Sergej Trofimov, Timur Bekmambetov e Dmitrij Jurkov fondò una società cinematografica di produzione pubblicitaria televisiva, che ebbe un notevole impatto sullo sviluppo della pubblicità russa.

All'inizio degli anni novanta incontrò il manager pubblicitario Ivan Šapovalov, con il quale diede vita al progetto musicale t.A.T.u., che ben presto abbondonò, spiegando la sua indisponibilità a sostenere un progetto costruito intorno a scandali.[1]

Nel 2000 è stato eletto membro effettivo dell'Accademia russa di pubblicità. L'anno seguente, insieme al cantante e musicista Roman Bilyk (Roma Zver), fondò il gruppo Zveri,[2] di cui fu regista dei video musicali dal 2003 al 2008.

Dal 2008 ha intrapreso la carriera di regista cinematografico, debuttando l'anno successivo con il film Čërnaja molnija.

Filmografia

Regista

  • Čërnaja molnija (2009)
  • Ёlki (2010)
  • Džungli (2012)
  • Prizrak (2015)
  • Ded Moroz. Bitva magov (2016)
  • Metod 2 (2020)
  • Po ščuč'emy veleniju (2023)
  • Očevidnoe neverojatnoe (2023)
  • Ognivo (2023)

Note

  1. ^ (RU) Обзор: «Александр Войтинский. Он создал группы «Тату», «Звери» и снял фильм «Елки», su Dzen, 15 maggio 2022. URL consultato il 18 maggio 2024.
  2. ^ (RU) «Надо значит надо». Основатель группы «Звери» о поездке Ромы Зверя в ДНР, su The Moscow Times, 23 agosto 2023. URL consultato il 19 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Aleksandr Vojtinskij, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (RU) Aleksandr Vojtinskij, su kino-teatr.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 170115204 · ISNI (EN) 0000 0001 2036 5451 · LCCN (EN) no2011056005 · BNE (ES) XX5091570 (data) · BNF (FR) cb16260102j (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema