Alessandro Scarano

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici sammarinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alessandro Scarano
Alessandro Scarano e Adele Tonnini nel 2023.

Capitano reggente di San Marino
Durata mandato1º aprile 2023 –
30 settembre 2023
ContitolareAdele Tonnini
PredecessoreMaria Luisa Berti
Manuel Ciavatta
SuccessoreFilippo Tamagnini
Gaetano Troina

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico Cristiano Sammarinese
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Bologna
ProfessioneAvvocato e notaio

Alessandro Scarano (Borgo Maggiore, 3 settembre 1983) è un avvocato e politico sammarinese.

Dal 2002 è iscritto al Partito Democratico Cristiano Sammarinese ed è stato membro della direzione del partito dal 2010 al 2017 e poi nuovamente dal 2019.[1]

È stato eletto nel Consiglio Grande e Generale per la XXVII Legislatura (2008-2012) durante la quale ha ricoperto il ruolo di Sindaco di Governo. È stato rieletto nel 2019 e ha fatto parte sia della Commissione consiliare permanente Affari costituzionali ed istituzionali che della Affari esteri.[2]

È Capitano reggente dal 1º aprile 2023 insieme ad Adele Tonnini.[3]

Note

  1. ^ Consigliere PDCS: Scarano Alessandro, su pdcs.sm. URL consultato il 2 aprile 2023.
  2. ^ Dal 1º aprile i Reggenti Adele Tonnini e Alessandro Scarano, su sanmarinofixing.com. URL consultato il 2 aprile 2023.
  3. ^ Delibera Consiglio Grande e Generale n. 29 del 17 marzo 2023, su consigliograndeegenerale.sm. URL consultato il 2 aprile 2023.

Predecessore Capitani reggenti di San Marino Successore
Maria Luisa Berti dal 1º aprile 2023 Filippo Tamagnini
con Manuel Ciavatta con Adele Tonnini con Gaetano Troina
  Portale Biografie
  Portale Politica