Andranik Karapetyan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sollevatori armeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Andranik Karapetyan
NazionalitàBandiera dell'Armenia Armenia
Altezza167 cm
Peso77 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi medi, Pesi massimi leggeri
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Europei 1 1 2
Universiadi 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 settembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andranik Karapetyan (in armeno Անդրանիկ Կարապետյան?; Echmiadzin, 15 dicembre 1995) è un sollevatore armeno. Dato tra i favoriti nella categoria 77 kg alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, ha dovuto abbandonare la competizione a causa di una brutta lussazione che gli ha fatto cedere il braccio sinistro durante il secondo tentativo di sollevare 195 kg nello slancio.[1]

Palmarès

Houston 2015: bronzo nei 77 kg.
Tbilisi 2015: bronzo nei 77 kg.
Førde 2016: oro nei 77 kg.
Mosca 2021: bronzo negli 89 kg.
Erevan 2023: argento negli 89 kg.
Taipei 2017: argento negli 85 kg.

Note

  1. ^ Peter Carline, Tough break! The moment an Armenian weightlifter's arm snaps as he tries to lift 429lbs leaving him screaming in agony at the Olympics, in Daily Mail, 11 agosto 2016. URL consultato il 24 settembre 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Andranik Karapetyan, su iwf.net, International Weightlifting Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andranik Karapetyan, su International Weightlifting Results Project. Modifica su Wikidata
  • (DE) Andranik Karapetyan, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andranik Karapetyan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andranik Karapetyan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Andranik Karapetyan, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport