Andrea Pratichetti

Andrea Pratichetti
Pratichetti nel 2013 con la maglia del Benetton Treviso
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso94 kg
FamiliariSilvano Tartaglini (prozio)
Carlo Pratichetti (zio)
Matteo Pratichetti (fratello)
Flavia Tartaglini (cugina)
Rugby a 15
RuoloTre quarti centro
Squadra  Mogliano
Carriera
Attività giovanile
2000-02  Rugby Roma
2005-07  Capitolina
Attività di club[1]
2007-09  Calvisano7 (10)
2009-10  Rovigo19 (40)
2017-19  San Donà22 (20)
2019-  Mogliano5 (0)
Attività in franchise
2010-17  Benetton65 (25)
Attività da giocatore internazionale
2012-16Bandiera dell'Italia Italia4 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea Pratichetti (Roma, 26 novembre 1988) è un rugbista a 15 italiano, tre quarti centro del Mogliano in TOP10. È fratello minore di Matteo Pratichetti, anch'egli rugbista di rilievo internazionale, e nipote di Carlo Pratichetti, allenatore di rugby ed ex giocatore.

Biografia

Cresciuto nel Rugby Roma, dove suo zio Carlo era giocatore e poi allenatore, Andrea Pratichetti passò poi alle giovanili della Capitolina, prima di essere ingaggiato da professionista, nel 2007[1], dal Calvisano.

Nel club lombardo rimase due stagioni poi, a seguito del ridimensionamento economico della società avvenuto nel 2009[1], Pratichetti fu tra i giocatori messi in uscita dal club; si accasò quindi al Rovigo per una stagione, dopo la quale si trasferì in Celtic League al Benetton dalla stagione 2010-11[2].

Nel 2017, terminata l'esperienza trevigiana, fu ingaggiato dal San Donà e, nel 2019, da Mogliano, in cui, oltre al ruolo di giocatore della prima squadra, ricopre anche quello di allenatore della squadra cadetta che milita in serie B[3].

In nazionale vanta 4 presenze tra il 2012 e il 2016; l'esordio fu a Toronto contro il Canada[4] e il più recente incontro è l'ultima partita del Sei Nazioni 2016 a Cardiff contro il Galles.

Palmarès

  • Campionati italiani: 1
    Calvisano: 2007-08

Note

  1. ^ a b Pratichetti o Garcia vicini al Rovigo?, in Rovigo Oggi, 2 luglio 2009. URL consultato il 28 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2013).
  2. ^ Il nuovo Benetton: Andrea Pratichetti - ala, su benettonrugby.it, Benetton Rugby Treviso, 12 luglio 2010. URL consultato il 12 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2020).
  3. ^ La squadra cadetta si prepara per il prossimo campionato di serie B, su rugbymogliano.it, Rugby Mogliano, 30 settembre 2020. URL consultato il 12 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2020).
  4. ^ Brunel cambia: sette le novità per provare a battere il Canada, in la Tribuna di Treviso, 14 giugno 2012. URL consultato il 28 gennaio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Pratichetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Andrea Pratichetti nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Andrea Pratichetti in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Andrea Pratichetti, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Andrea Pratichetti, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby