Anes Mravac

Anes Mravac
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza183 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra  IFK Värnamo
Termine carriera2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
1995-2001  Olofströms IF
2001-2006  Malmö FF
Squadre di club1
2006-2008  Malmö FF5 (0)
2008  Limhamn Bunkeflo3 (0)
2009  IFK Malmö5 (0)
2009  Lilla Torg FF9 (0)
2010-2012  Limhamn Bunkeflo42 (3)
2013-2014  Trelleborg41 (2)
2015  IFK Malmö14 (2)
2016  Sylvia2 (0)
2017  Knappingsborg BK10 (2)
Nazionale
2004-2006Bandiera della Svezia Svezia U-1712 (1)
2006-2008Bandiera della Svezia Svezia U-198 (0)
Carriera da allenatore
2014-2015  IFK MalmöGiovanili
2015  IFK MalmöAd interim
2016-2020  IFK NorrköpingGiovanili
2021  Sylvia
2022  IFK NorrköpingAssistente
2022  IFK NorrköpingAd interim
2023  IFK VärnamoAssistente
2024-  IFK Värnamo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anes Mravac (Malmö, 17 luglio 1989) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svedese di origine bosniaca, di ruolo difensore, tecnico dell'IFK Värnamo.

Carriera

Giocatore

A livello giovanile è cresciuto tra l'Olofströms IF e il Malmö FF.[1]

Proprio con la maglia del Malmö FF, la principale squadra cittadina, ha debuttato nella massima serie svedese collezionando cinque presenze nell'Allsvenskan 2006. Di lì in poi non ha più trovato spazio in prima squadra, così nell'agosto 2008 è passato in prestito all'IF Limhamn Bunkeflo che all'epoca stava prendendo parte al campionato di Superettan.[2] Durante l'annata seguente invece è stato girato, sempre a titolo temporaneo, prima all'IFK Malmö a febbraio[3] e poi al Lilla Torg FF a luglio,[4] due formazioni militanti entrambe nella quarta serie nazionale.

In vista dell'anno seguente è approdato nuovamente in prestito all'IF Limhamn Bunkeflo, che nel frattempo era sceso in Division 1.[5] Successivamente è rimasto al club a titolo definitivo fino al termine della stagione 2012, quando è approdato per un biennio al Trelleborg, altra squadra del campionato di Division 1.[6]

Nella parte finale della sua carriera ha giocato nella quarta serie nazionale con il ritorno nel 2015 all'IFK Malmö (squadra nelle cui giovanili aveva nel frattempo iniziato ad allenare) e con il passaggio al Sylvia nel 2016, oltre ad avere avuto una parentesi al Knäppingsborg BK nel 2017 nel sesto livello della piramide calcistica svedese.

Allenatore

La sua attività di allenatore è cominciata nel 2014 quando, oltre ad essere un calciatore del Trelleborg, è stato assistente la squadra Under-19 dell'IFK Malmö.[7] L'anno seguente, in cui è tornato all'IFK Malmö anche da giocatore, ha assunto il ruolo di capo allenatore dell'Under-19,[8] ma a campionato in corso è stato promosso a capo allenatore ad interim della prima squadra in Division 2 al posto dell'esonerato Malik Sesay,[9] riuscendo poi a centrare la salvezza.

Nel 2016 si è trasferito all'IFK Norrköping dove inizialmente ha rivestito il ruolo di allenatore dell'Under-16 del club per due anni,[10] prima di passare per un anno alla guida dell'Under-17[11] e successivamente all'Under-19. Nel gennaio 2021 è stato nominato nuovo capo allenatore della prima squadra del Sylvia, formazione satellite dell'IFK Norrköping impegnata nella terza serie nazionale.[12] Qui ha concluso il campionato di Ettan 2021 al decimo posto, piazzamento che ha permesso il mantenimento della categoria.

È poi entrato nello staff tecnico della prima squadra dell'IFK Norrköping.[13] Ad inizio stagione è stato assistente di Rikard Norling, fintanto che l'esonero di quest'ultimo ha portato Mravac e l'altro assistente Vedran Vucicevic ad essere promossi alla guida della squadra ad interim in attesa di un nuovo tecnico.[14] I due hanno fatto da traghettatori per quattro giornate, tornando quindi al loro ruolo di assistenti a seguito dell'ingaggio di Glen Riddersholm.[15]

Lasciato l'IFK Norrköping a fine stagione 2022, è diventato assistente allenatore presso l'IFK Värnamo, altro club militante nella massima serie svedese.[16] I biancoblù, che si apprestavano a disputare la loro seconda stagione di sempre in quella categoria, hanno chiuso l'Allsvenskan 2023 con un sorprendente quinto posto finale. Con la partenza del capo allenatore Kim Hellberg, che a fine stagione ha lasciato Värnamo per approdare all'Hammarby, Mravac è stato scelto come successore.[17]

Note

  1. ^ (SV) Anes Mravac, su ifkmalmo.se.
  2. ^ (SV) Ännu en MFF-talang lånas ut, su fotbollskanalen.se, 16 agosto 2008.
  3. ^ (SV) Mravac lånas ut till IFK Malmö, su sydsvenskan.se, 14 febbraio 2009.
  4. ^ (SV) Nya klubbadresser för MFF-lån, su mff.se, 28 luglio 2009.
  5. ^ (SV) Anes Mravac till LB07, su mff.se, 13 febbraio 2010.
  6. ^ (SV) Officiellt: Anes Mravac klar för Trelleborg - Tobias Mattsson förlänger, su fotbolltransfers.com, 6 dicembre 2012.
  7. ^ (SV) U19 avgjorde sent, su ifkmalmo.se, 16 maggio 2014.
  8. ^ (SV) Mravac förstärker IFK Malmö, su ifkmalmo.se, 7 dicembre 2014.
  9. ^ (SV) IFK Malmö sparkar tränaren – risk för spelarflykt, su sydsvenskan.se, 13 luglio 2015.
  10. ^ (SV) Från IFK till IFK, su ifkmalmo.se, 1º dicembre 2015.
  11. ^ (SV) U17 tränare klar, su svenskalag.se, 27 ottobre 2017.
  12. ^ (SV) Anes Mravac blir tränare i IF Sylvia, su svenskalag.se, 25 gennaio 2021.
  13. ^ (SV) Anes Mravac går in i den allsvenska ledarstaben - och Fredrik Landén tar klivet in i IFK:s organisation, su ifknorrkoping.se, 10 dicembre 2021.
  14. ^ (SV) Vedran Vucicevic och Anes Mravac leder laget, su ifknorrkoping.se, 12 luglio 2022.
  15. ^ (SV) Glen Riddersholm ny tränare för IFK Norrköping, su ifknorrkoping.se, 8 agosto 2022.
  16. ^ (SV) OFFICIELLT: Anes Mravac lämnade nyligen Peking - klar för IFK Värnamo, su fotbolldirekt.se, 19 novembre 2022.
  17. ^ (SV) Anes Mravac blir ny huvudtränare för IFK Värnamo, su ifkvarnamo.se, 17 novembre 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio