Antonio Vittorioso

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Antonio Vittorioso
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso90 kg
Pallanuoto
RuoloAllenatore
Attaccante
Squadra  Lazio
Carriera
Squadre di club1
1984-1993  Lazio
1993-1995  Roma
1995-1996  Pescara
1996-2001  Roma
2001-2002  Telimar Palermo
2002-2004  Bissolati Cremona
2004-2006  Leonessa
2006-2007  Bissolati Cremona
2007-2010  Lazio
2010-2011  Latina
2011-2012  Roma Vis Nova
2012-2015  Lazio
2015-2016C.U.S. Unime Joma
2016-2018  Roma Vis Nova
2018-2019  Olympic Roma
2019-2020C.U.S. Unime
2022-  Lazio
Nazionale
1996-2005Bandiera dell'Italia Italia263(?)
Carriera da allenatore
2015  Lazio
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 1
Coppa del Mondo 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Vittorioso (Roma, 9 gennaio 1973) è un pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano.

Carriera

Con la nazionale italiana ha conquistato il bronzo europeo a Firenze 1999 ed ha partecipato ad un'edizione delle Olimpiadi e ad una dei mondiali. Con la Roma conquistò uno scudetto, una Coppa LEN e disputò due finali europee, una di Coppa delle Coppe ed una di Supercoppa LEN. Ha vinto anche altre due Coppe LEN, una con il Pescara (squadra con cui giocò anche una finale scudetto) e con il Brescia. Dopo aver intrapreso nel 2015 la carriera di allenatore nella Lazio, in Serie A1, rientra in vasca e contemporaneamente allena le giovanili del Setteroma, della Roma Vis Nova, della Roma 2007 e dell'Olympic Roma. Nel 2022 è tornato nuovamente ad indossare la calottina della Lazio. Nel 2024 è tra i fondatori della Grifone Nuoto.[1]

Palmarès

Club

  • Campionato italiano: 1
Roma: 1999
  • Coppe LEN: 3
Roma: 1994
Pescara: 1996
Leonessa: 2006

Nazionale

Firenze 1999: Bronzo
Sydney 1999: Argento
Palermo 1997: Oro
Almería 2005: Argento

Nazionale Giovanile

1993

Note

  1. ^ Nasce il Grifone Nuoto, su waterpolopeople.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Antonio Vittorioso, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Antonio Vittorioso, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Antonio Vittorioso, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Antonio Vittorioso, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Profilo sul sito ufficiale della SS Lazio Nuoto, su sslazionuoto.it. URL consultato il 18 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2015).
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto