Antonio Vivaldi, un prince à Venise

Antonio Vivaldi, un prince à Venise
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno2006
Durata95 min
Generebiografico, drammatico, storico
RegiaJean Louis Guillermou
MusicheAntonio Vivaldi
Interpreti e personaggi
  • Stefano Dionisi: Antonio Vivaldi
  • Michel Serrault: il vescovo di Venezia
  • Christian Vadim: Goldoni
  • Annette Schreiber: Anna Girò
  • Michel Galabru: il papa Benedetto XIII
  • Bernard-Pierre Donnadieu: l'ambasciatore di Francia
  • Delphine Depardieu: Zanetta Vivaldi
  • Stefano Coldiroli: l'aiuto governatore
  • Maud Jurez: Cécilia
  • Diana Fertikh: la sorella di Anna Girò
  • Philippe de Vallerin: il governatore
  • Katia Tchenko: Madame Wahler
  • Mélissandre Meertens: la seconda sorella di Vivaldi
  • Patrick Barbier: consigliere musicale
  • Jean-Claude Lecas: il padre di Vivaldi
  • Bastien Ehouzan
  • Lucia Poli

Antonio Vivaldi, un prince à Venise è un film del 2006 diretto da Jean Louis Guillermou.

Il soggetto riguarda la vita del compositore Antonio Vivaldi.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film biografici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film è stato prodotto dalla Vivaldi Productions, in collaborazione della Ila Palma e della Groupe Méditerranéenne de Participations. La EVA Finance ha invece co-finanziato la pellicola. Le riprese sono state girate a Parigi e a Venezia, e il budget per il film fu di circa 1500000 €.

Distribuzione

Il film è stato distribuito in diversi paesi:

  • Canada 26 agosto 2006 (Montréal World Film Festival)
  • Francia 29 agosto 2007 Antonio Vivaldi, un prince à Venise
  • Corea del Sud 8 gennaio 2009

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema