Arrak

Abbozzo bevande
Questa voce sull'argomento bevande è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bottiglie di arrack prodotte nello Sri Lanka.

Arrak o a volte anche arrack è una bevanda alcolica di tipo acquavite, derivante dalla fermentazione di vari elementi come melassa, cereali e del vino di palma da dattero.[1]

È diffuso principalmente in Asia Meridionale (Malaysia, India e Sri Lanka) e in Medio Oriente, dove viene prodotto, pur essendo usato in tutto il mondo, soprattutto in nord Europa (Finlandia, Germania e Svezia).

Differenza con l'Arak

L'arrak non deve essere confuso con il quasi omonimo Arak, un distillato d'uva con grani d'anice originario del Libano e diffuso in tutto il medio oriente.

Nome

Il suo nome deriva dal vocabolo in arabo عرق?, ʿaraq, che significa "dolce", e spesso viene usato in pasticceria per la preparazione di dolci.

Essendo simile al rum è chiamato anche "rum asiatico".[2]

Note

  1. ^ (EN) Arrack for Dummy's, su Ceylontease. URL consultato il 3 aprile 2014.
  2. ^ Di Peppino Manzi, Rum - rhum - ron, Narcissus.me, 2014, ISBN 88-6885-967-X.

Bibliografia

  • Roberto Savioli, Gli spiriti nel mondo, GRECO & GRECO Editori, 2005, ISBN 88-7980-390-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su arrak
Controllo di autoritàGND (DE) 1131897943
  Portale Alcolici
  Portale Asia
  Portale Cucina
  Portale India