Artemio

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Artemio (disambigua).

Artemio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

  • Maschili: Artemo[4], Altemio[5]
    • Alterati: Artemino[3]
  • Femminili: Artemia[4], Artema[4]

Varianti in altre lingue

  • Basco: Artemi[6]
  • Bielorusso: Арцём (Arcëm)[2]
  • Catalano: Artemi[6]
  • Greco antico: Aρτέμιος (Artémios)[2]
  • Latino: Artemius[1][2]
  • Lettone: Artjoms[2]
  • Lituano: Artemijus
  • Polacco: Artemiusz
  • Russo: Артём (Artëm)[2], Артемий (Artemij)[2]
    • Ipocoristici: Тёма (Tëma)[2]
  • Spagnolo: Artemio[2][6]
  • Ucraino: Артем (Artem)[2]

Origine e diffusione

Deriva dal nome greco Αρτέμιος (Artémios), latinizzato in Artemius[2]; è un nome teoforico, basato su quello della dea Artemide (origine condivisa dal nome Artemisia)[2][3][4][6].

È maggiormente diffuso in Toscana, soprattutto nelle sue varianti[3].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Artemio"
Artemio Franchi

Variante Artem

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Artem"

Variante Artëm

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Artëm"

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 599.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) Artemios, su Behind the Name. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  3. ^ a b c d Galgani, p. 160.
  4. ^ a b c d e f g La Stella T., p. 44.
  5. ^ Galgani, p. 136.
  6. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 46.
  7. ^ a b c d (EN) Name - Artemius, su CatholicSaints.info. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  8. ^ Santi Artemio e Candida, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  9. ^ (EN) Martyr Princess Artemia of Rome, su Orthodox Church in America. URL consultato il 28 ottobre 2014.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.

Voci correlate

  • Artemide (nome)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Artemio»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Artemio
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi