Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2014-2015

A.C.F. Brescia Femminile A.S.D.
Stagione 2014-2015
Sport calcio
Squadra  Brescia
AllenatoreBandiera dell'Italia Milena Bertolini
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Cesari
Serie A2º (in Champions League)
Coppa ItaliaVincitrice
Supercoppa italianaVincitrice
Champions LeagueSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Giulia Nasuti (26)
Totale: Giulia Nasuti (33)
Miglior marcatoreCampionato: Cristiana Girelli (27)
Totale: Cristiana Girelli (31)
StadioCentro Sp. "Club Azzurri di Brescia"
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Stagione

La stagione 2014-2015 si è aperta il 27 settembre con la vittoria della Supercoppa italiana sul Graphistudio Tavagnacco superato grazie ai tiri di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi in parità sull'1-1[1]. Entrambe le reti sono state realizzate nel secondo tempo: alla rete di Gloria Frizza del Tavagnacco ha risposto la bresciana Daniela Sabatino[1]. Ai tiri di rigore è stato decisivo l'errore al quinto tiro della friulana Elisa Camporese, che ha consentito al Brescia di vincere la Supercoppa.

La prima partecipazione alla UEFA Champions League si è conclusa subito ai sedicesimi di finale contro le francesi dell'Olympique Lione. Il sorteggio dei sedicesimi di finale, che vedeva il Brescia tra le squadre non teste di serie, ha opposto le Leonesse alla squadra con il ranking UEFA più elevato e campione del torneo per due volte[2]. La gara di andata si è disputata il 9 ottobre allo Stadio Mario Rigamonti di Brescia e ha visto prevalere le francesi con un netto 5-0, frutto di tre reti segnate nel primo tempo nel giro di circa dieci minuti e di una doppietta di Eugénie Le Sommer nel secondo tempo[3]. Nella gara di ritorno, disputata il 15 ottobre allo Stade de Gerland di Lione, l'Olympique Lione ha dilagato vincendo per 9-0, grazie anche alle triplette realizzate da Eugénie Le Sommer e da Camille Abily[4]. Il Brescia è così uscito di scena con zero reti all'attivo e 14 al passivo.

In campionato il Brescia ha lottato fino all'ultima giornata con l'Verona Women per difendere lo scudetto conquistato nella stagione precedente, ma, nonostante i 66 punti conquistati e le sei vittorie consecutive nelle ultime sei giornate, non è riuscito a colmare il punto di distacco dallo stesso AGSM Verona[5]. Le Leonesse non sono riuscite a replicare la cavalcata vincente del campionato 2013-14, ma hanno comunque tenuto testa all'AGSM Verona per l'intera stagione. In particolare, il Brescia è stato in testa alla classifica per due giornate (14ª e 15ª) dopo aver inanellato una serie di vittorie consecutive. Presenza al primo posto interrotta dal rinvio della sfida al Riviera di Romagna della 15ª giornata per impraticabilità del campo causa pioggia[6]. Il pareggio casalingo con la Torres alla 19ª giornata e la sconfitta per 3-1 alla ventesima giornata a Ravenna dal San Zaccaria hanno rallentato la rincorsa allo scudetto. La settimana successiva alla 21ª giornata, le bresciane si sono riscattate vincendo per 4-2 lo scontro diretto con l'AGSM Verona, riducendo il distacco in classifica a un solo punto, che si è mantenuto tale fino alla fine del torneo. In campionato la squadra bresciana ha conquistato 66 punti, grazie a 21 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, con 91 gol fatti e 21 subiti. Cristiana Girelli con 27 reti realizzate e Daniela Sabatino con 22 reti realizzate sono state le migliori marcatrici bresciane in campionato, seconda e terza, rispettivamente, dietro alla veronese Patrizia Panico, capocannoniere del campionato con 33 reti realizzate.

Al termine della stagione il Brescia ha conquistato la sua seconda Coppa Italia dopo aver sconfitto il Tavagnacco per 4-0 nella finale disputata ad Abano Terme il 23 maggio 2015[7]. Il cammino che ha portato il Brescia in finale è stato netto, con venti reti realizzate e nessuna subita: 6-0 all'Alba negli ottavi di finale, 5-0 all'Inter Milano nei quarti di finale, 5-0 al Mozzanica in semifinale e 4-0 al Tavagnacco in finale.

Organigramma societario

Area tecnica

Rosa

Rosa, numerazione e ruoli tratti dal sito ufficiale della società.

N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia P Chiara Marchitelli
Bandiera della Romania P Camelia Ceasar
Bandiera dell'Italia D Lisa Boattin
Bandiera dell'Italia D Fabiana Costi
Bandiera dell'Italia D Roberta D'Adda
Bandiera della Svezia D Maria Karlsson
Bandiera dell'Italia D Elena Linari
Bandiera dell'Italia D Alice Martani [8]
Bandiera dell'Italia D Stefania Zanoletti
Bandiera dell'Italia D Elisa Zizioli (c)
Bandiera dell'Italia C Lisa Alborghetti
N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia C Barbara Bonansea
Bandiera dell'Italia C Valentina Cernoia
Bandiera dell'Italia C Giulia Nasuti
Bandiera dell'Italia C Eleonora Prost
Bandiera dell'Italia C Martina Rosucci
Bandiera dell'Italia A Cristiana Girelli
Bandiera dell'Italia A Chiara Massussi [9]
Bandiera dell'Italia A Beatrice Piovani [8]
Bandiera dell'Italia A Daniela Sabatino
Bandiera dell'Italia A Annamaria Serturini [8]
Bandiera dell'Italia A Stefania Tarenzi

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Lisa Boattin Graphistudio Pordenone definitivo[10]
D Maria Karlsson Verona Women definitivo[11]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Chiara Baroni fine contratto
D Valentina Pedretti Rapid Lugano definitivo
A Chiara Massussi Orobica prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2014-2015 (calcio femminile).

Girone di andata

Cuneo
4 ottobre 2014, ore 15:00 UTC+2
1ª giornata
Cuneo  0 – 3
referto
  BresciaCentro Sp. Belvedere
Arbitro:  Emilio Zanotti (Pavia)
MarcatoriGol 4’, Gol 76’ Sabatino
Gol 65’ Tarenzi

Brescia
12 ottobre 2014, ore 15:00 UTC+2
2ª giornata
Brescia  3 – 1
referto
  Riviera di RomagnaCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Ongarato (Castelfranco Veneto)
Girelli Gol 11’
Sabatino Gol 81’, Gol 86’
MarcatoriGol 73’ Caccamo

Rezzato
19 ottobre 2014, ore 15:00 UTC+2
3ª giornata
Brescia  1 – 1
referto
  OrobicaStadio Comunale
Arbitro:  Simone (Bologna)
Tarenzi Gol 30’MarcatoriGol 68’ Merli

Tavagnacco
2 novembre 2014, ore 14:30 UTC+1
4ª giornata
Graphistudio Tavagnacco  0 – 3
referto
  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Marco Bodini (Verona)
MarcatoriGol 30’, Gol 41’ Girelli
Gol 65’ Tarenzi

Brescia
8 novembre 2014, ore 14:30 UTC+1
5ª giornata
Brescia  8 – 0
referto
  Pink Sport TimeCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Prior
Tarenzi Gol 4’, Gol 59’, Gol 74’
Rosucci Gol 11’, Gol 60’ (rig.)
Girelli Gol 35’ (rig.), Gol 49’, Gol 82’
Marcatori

Sassari
15 novembre 2014, ore 14:30 CET
6ª giornata
Torres  2 – 3
referto
  BresciaStadio Vanni Sanna
Arbitro:  Angelo De Leo (Molfetta)
Giugliano Gol 45’
Domenichetti Gol 62’
MarcatoriGol 18’, Gol 62’ D'Adda
Gol 39’ Cernoia

Brescia
30 novembre 2014, ore 14:30 UTC+1
7ª giornata
Brescia  2 – 2
referto
  San ZaccariaCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Tommaso Betta (Bolzano)
Pancaldi Gol 2’ (aut.)
Tarenzi Gol 63’
MarcatoriGol 40’, Gol 90+1’ Longato

Verona
6 dicembre 2014, ore 14:30 UTC+1
8ª giornata
AGSM Verona  1 – 0
referto
  BresciaStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Mario Davide Arace (Lugo di Romagna)
Panico Gol 24’Marcatori

Brescia
13 dicembre 2014, ore 14:30 UTC+1
9ª giornata
Brescia  7 – 2
referto
  Como 2000Centro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Francesco Alberti (Imola)
Girelli Gol 19’, Gol 25’ (rig.), Gol 28’, Gol 85’
Alborghetti Gol 56’
Sabatino Gol 83’
Rosucci Gol 89’
MarcatoriGol 9’ Erba
Gol 51’ Cannone

Mozzanica
20 dicembre 2014, ore 14:30 UTC+1
10ª giornata
Mozzanica  0 – 1
referto
  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Alessandro Di Graci (Como)
MarcatoriGol 45’ (rig.) Girelli

Brescia
10 gennaio 2015, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Brescia  6 – 0
referto
  FirenzeCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Paolo Messaggi
Sabatino Gol 3’, Gol 9’, Gol 34’
Girelli Gol 17’ (rig.), Gol 59’, Gol 84’
Marcatori

Vivaro
17 gennaio 2015, ore 14:30 UTC+1
12ª giornata
Pordenone  0 – 6
referto
  BresciaCampo Sportivo "Ovan"
Arbitro:  Bergamin (Castelfranco Veneto)
MarcatoriGol 1’ Bonansea
Gol 9’, Gol 46’ Sabatino
Gol 20’ Girelli
Gol 35’ Costi
Gol 78’ Rosucci

Brescia
24 gennaio 2015, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  Res RomaCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Enrico Maggio (Lodi)
Rosucci Gol 52’
Tarenzi Gol 68’
Marcatori

Girone di ritorno

Brescia
31 gennaio 2015, ore 14:30 UTC+1
14ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  CuneoCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Paggiola (Legnago)
Sabatino Gol 82’
Cernoia Gol 89’
Marcatori

Cervia
18 marzo[6] 2015, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Riviera di Romagna  0 – 4
referto
  BresciaStadio Germano Todoli
Arbitro:  Covili Faggioli (Bologna)
MarcatoriGol 15’, Gol 74’ Girelli
Gol 71’, Gol 83’ (rig.) Sabatino

Orio al Serio
14 febbraio 2015, ore 14:30 UTC+1
16ª giornata
Orobica  2 – 6
referto
  BresciaCentro Sportivo
Arbitro:  Francesco Croce (Novara)
Picchi Gol 61’
Massussi Gol 78’ (rig.)
MarcatoriGol 1’, Gol 25’, Gol 29’ Sabatino
Gol 68’ Cernoia
Gol 82’ (aut.) Zamboni

Brescia
21 febbraio 2015, ore 14:30 UTC+1
17ª giornata
Brescia  4 – 1
referto
  Graphistudio TavagnaccoCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Manuel Berti (Pavia)
Sabatino Gol 40’
Bonansea Gol 50’, Gol 68’
Girelli Gol 79’
MarcatoriGol 88’ Cecotti

Bitetto
28 febbraio 2015, ore 14:30 UTC+1
18ª giornata
Pink Sport Time  0 – 3
referto
  BresciaStadio Antonio Antonucci
Arbitro:  Petracca (Lecce)
MarcatoriGol 17’ Tarenzi
Gol 23’ Sabatino
Gol 84’ Bonansea

Brescia
14 marzo 2015, ore 14:30 UTC+1
19ª giornata
Brescia  1 – 1
referto
  TorresCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Luca Baldelli (Reggio nell'Emilia)
Tarenzi Gol 87’MarcatoriGol 90+4’ Domenichetti

Ravenna
21 marzo 2015, ore 14:30 UTC+1
20ª giornata
San Zaccaria  3 – 1
referto
  BresciaCentro Sportivo Massimo Soprani
Arbitro:  Bodini (Verona)
Piemonte Gol 12’, Gol 58’
Principi Gol 28’
MarcatoriGol 90’ Alborghetti

Brescia
28 marzo 2015, ore 14:30 UTC+1
21ª giornata
Brescia  4 – 2
referto
  AGSM VeronaCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Enrico Maggio (Lodi)
Tarenzi Gol 48’, Gol 61’
Girelli Gol 64’, Gol 67’ (rig.)
MarcatoriGol 28’ Bonetti
Gol 90+2’ Panico

Como
11 aprile 2015, ore 14:30 UTC+2
22ª giornata
Como 2000  1 – 7
referto
  BresciaCentro Sp. Belvedere
Arbitro:  Federico Mezzalira (Varese)
Cama Gol 71’MarcatoriGol 39’, Gol 60’ Girelli
Gol 51’, Gol 83’ Bonansea
Gol 64’ Boattin
Gol 84’, Gol 86’ Tarenzi

Brescia
18 aprile 2015, ore 14:30 UTC+2
23ª giornata
Brescia  2 – 1
referto
  MozzanicaCentro Sp. Club Azzurri
Arbitro:  Tremolada (Monza)
Girelli Gol 8’
Sabatino Gol 43’
MarcatoriGol 85’ Giacinti

Firenze
25 aprile 2015, ore 14:30 UTC+2
24ª giornata
Firenze  1 – 5
referto
  BresciaImpianto Sp. San Marcellino
Arbitro:  Cinque (Pistoia)
Del Prete Gol 31’MarcatoriGol 9’, Gol 68’ Sabatino
Gol 15’ Girelli
Gol 61’, Gol 84’ Bonansea

Brescia
2 maggio 2015, ore 14:30 UTC+2
25ª giornata
Brescia  6 – 0
referto
  PordenoneCentro Sp. Club Azzurri
Girelli Gol 2’ (67)
Perin Gol 15’ (aut.)
Nasuti Gol 18’, Gol 57’
Sabatino Gol 51’
Marcatori

Roma
9 maggio 2015, ore 14:30 UTC+2
26ª giornata
Res Roma  0 – 1
referto
  BresciaCentro Sp. "Raimondo Vianello"
Arbitro:  Sessa (Civitavecchia)
MarcatoriGol 70’ Girelli

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (calcio femminile).

Ottavi di finale

Alba
6 gennaio 2015, ore 14:30 UTC+1
Ottavi di finale
Alba  0 – 6
referto
  BresciaStadio San Cassiano
Arbitro:  Adriano Fantino (Nichelino)
MarcatoriGol 7’, Gol 9’, Gol 35’ Bonansea
Gol 45’, Gol 69’, Gol 71’ Sabatino

Quarti di finale

Brescia
4 aprile 2015, ore 16:00 UTC+2
Quarti di finale
Brescia  5 – 0
referto
  Inter MilanoCentro Sp. Club Azzurri (200 spett.)
Bonansea Gol 5’
Girelli Gol 48’
Cernoia Gol 65’
Rosucci Gol 68’
Sabatino Gol 78’
Marcatori

Semifinali

Brescia
16 maggio 2015, ore 16:00 UTC+1
Semifinale
Brescia  5 – 0
referto
  MozzanicaCentro Sp. Club Azzurri (500 spett.)
Arbitro:  Emilio Zanotti (Pavia)
Bonansea Gol 8’, Gol 19’
Girelli Gol 11’, Gol 49’
Sabatino Gol 73’
Marcatori

Finale

Abano Terme
23 maggio 2015, ore 15:00 UTC+2
Finale
Brescia  4 – 0
referto
  Graphistudio TavagnaccoStadio Comunale (250 spett.)
Arbitro:  Ilaria Bianchini (Terni)
Sabatino Gol 6’
Girelli Gol 27’
Rosucci Gol 63’
Tarenzi Gol 90+3’
Marcatori

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2014 (calcio femminile).
Montecchio Maggiore
27 settembre 2014, ore 15:00 UTC+1
Brescia  1 – 1
referto
  Graphistudio TavagnaccoStadio Gino Cosaro
Arbitro:  Alex Feraudo (Chiavari)
Sabatino Gol 82’MarcatoriGol 63’ Frizza

Linari Segnato
Rosucci Segnato
Karlsson Segnato
Bonansea Sbagliato (parato)
Sabatino Segnato
Tiri di rigore
4 – 3

Segnato Parisi
Sbagliato (parato) Brumana
Segnato Martinelli
Segnato Tuttino
Sbagliato (palo) Camporese

UEFA Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2014-2015.

Sedicesimi di finale

Brescia
9 ottobre 2014, ore 20:30 UTC+2
Sedicesimi di finale - andata
Brescia  0 – 5
referto
  Olympique LioneStadio Mario Rigamonti
Arbitro: Bandiera della Svezia Pernilla Larsson
MarcatoriGol 12’ Nécib
Gol 20’ Schelin
Gol 23’ Renard
Gol 56’, Gol 67’ Le Sommer

Lione
15 ottobre 2014, ore 19:00 UTC+2
Sedicesimi di finale - ritorno
Olympique Lione  9 – 0
referto
  BresciaStade de Gerland
Arbitro: Bandiera della Romania Teodora Albon
Le Sommer Gol 14’, Gol 20’, Gol 47’
Nécib Gol 30’
Abily Gol 32’, Gol 52’, Gol 73’
Hegerberg Gol 45+1’
Schelin Gol 69’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 66 13 10 3 0 48 11 13 11 0 2 43 10 26 21 3 2 91 21 +70
Coppa Italia - 2 2 0 0 10 0 2 2 0 0 10 0 4 4 0 0 20 0 +20
Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - - - 1 0 1 0 1 1 0
Champions League - 1 0 0 1 0 5 1 0 0 1 0 9 2 0 0 2 0 14 -14
Totale 66 16 12 3 1 58 16 16 13 0 3 53 19 33 25 4 4 112 36 +76

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Luogo T C C T C T C T C T C T C C T T C T C T C T C T C T
Risultato V V N V V V N P V V V V V V V V V V N P V V V V V V
Posizione 1 1 2 1 1 1 1 4 4 2 2 2 2 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

Giocatore Serie A Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Alborghetti, L. L. Alborghetti 222004000----100027200
Boattin, L. L. Boattin 1310010001000200017100
Bonansea, B. B. Bonansea 20811460010001000261411
Ceasar, C. C. Ceasar 4-2001000000000005-200
Cernoia, V. V. Cernoia 1731041001000200024410
Costi, F. F. Costi 1811010000000100020110
D'Adda, R. R. D'Adda 2520040001000200032200
Girelli, C. C. Girelli 252710340010002000313110
Karlsson, M. M. Karlsson 2503030001010200031040
Imprezzabile, F. F. Imprezzabile --------------------
Linari, E. E. Linari 2201040001000100028010
Marchitelli, C. C. Marchitelli 24-190030001-1002-140030-3400
Martani, A. A. Martani 20001000--------3000
Massussi, C. C. Massussi --------0000----0000
Nasuti, G. G. Nasuti 2620040001010200033210
Piovani, B. B. Piovani 2000------------2000
Prost, E. E. Prost 901020001000200014010
Rosucci, M. M. Rosucci 2553042101000202032760
Sabatino, D. D. Sabatino 222220470011002000293020
Serturini, A. A. Serturini 2000------------2000
Tarenzi, S. S. Tarenzi 221400310010002000281500
Zanoletti, S. S. Zanoletti 50103000000000008010
Zizioli, E. E. Zizioli 2101020200000202025050

Note

  1. ^ a b E la Supercoppa prende la strada di Brescia!, su bresciacalciofemminile.it, 27 settembre 2014. URL consultato il 4 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
  2. ^ (EN) Knockout draw tough for debutants, su uefa.com, 22 agosto 2014. URL consultato il 7 febbraio 2016.
  3. ^ (EN) Brescia Olympique Lione 0-5, su uefa.com, 9 ottobre 2014. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  4. ^ (EN) Olympique Lione Brescia 9-0, su uefa.com, 15 ottobre 2014. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  5. ^ 3 punti a Roma, ma si infrange il sogno scudetto, su bresciacalciofemminile.it, 9 maggio 2015. URL consultato il 4 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2017).
  6. ^ a b Rinviata dal 7 febbraio al 18 marzo per pioggia La pioggia dice "no" a Riviera di Romagna-Brescia, su bresciacalciofemminile.it (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016).
  7. ^ La Coppa Italia prende la strada di Brescia!, su bresciacalciofemminile.it, 23 maggio 2015. URL consultato il 4 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. ^ a b c Aggregata dalla Primavera.
  9. ^ Ceduta a campionato in corso.
  10. ^ Ufficiale: Lisa Boattin è una calciatrice del Brescia, su bresciacalciofemminile.it, 12 luglio 2014. URL consultato il 6 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016).
  11. ^ Maria Karlsson al Brescia, su bresciacalciofemminile.it, 19 luglio 2014. URL consultato il 6 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bresciacalciofemminile.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio