Associazione Calcio Vigevano 1939-1940

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento calcio è ritenuta da controllare.
Motivo: Pagina da controllare per carente formattazione dei template incontro di club e goal (disattesi i modelli di voce). Mancano i collegamenti esterni per i tabellini (
Voce principale: Vigevano Calcio.
Associazione Calcio Vigevano
Stagione 1939-1940
Sport calcio
Squadra  Vigevano
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Zanello, poi
Bandiera dell'Ungheria Ferenc Hirzer
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Dafarra
Serie B16º posto, retrocesso in Serie C.
Coppa ItaliaTerzo turno eliminatorio.
Maggiori presenzeCampionato: Coccia, Grugnetti (31)
Totale: Grugnetti (32)
Miglior marcatoreCampionato: Ussello (13)
Totale: Ussello (13)
StadioCampo Sportivo
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Vigevano nelle competizioni ufficiali della stagione 1939-1940.

Stagione

Nella stagione 1939-1940 il Vigevano disputò l'ottavo campionato di Serie B della sua storia, retrocedendo al termine in Serie C.

Divise

[1]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa

Organigramma societario

[2][3]

Area direttiva

  • Presidente: Mario Dafarra

Area tecnica

  • Allenatore: Mario Zanello, poi Ferenc Hirzer (dal 1º febbraio 1940)

Rosa

[3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Gino Gori
Bandiera dell'Italia P Emilio Maggioni
Bandiera dell'Italia D Arnaldo Calzolari
Bandiera dell'Italia D Paolo Canazza Ronzan
Bandiera dell'Italia D Arturo Ceffa
Bandiera dell'Italia D Piero Ferrari Trecate
Bandiera dell'Italia D Noemo Grugnetti
Bandiera dell'Italia D Mario Zanello
Bandiera dell'Italia C Oreste Barale
Bandiera dell'Italia C Italo Brugola
Bandiera dell'Italia C Giorgio Buila
Bandiera dell'Italia C Lino Cason
Bandiera dell'Italia C Piero Castello
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Mario Cavigliani
Bandiera dell'Italia C Raffaele Corbetta
Bandiera dell'Italia C Romeo Melato
Bandiera dell'Italia C Valentino Sala
Bandiera dell'Italia C Eschilo Serra
Bandiera dell'Italia C Ivo Tesi
Bandiera dell'Italia A Emilio Cantarelli
Bandiera dell'Italia A Vittorio Coccia
Bandiera dell'Italia A Alessandro Maggi
Bandiera dell'Italia A Emilio Manazza
Bandiera dell'Italia A Guglielmo Negrini
Bandiera dell'Italia A Bruno Porcelli
Bandiera dell'Italia A Oberdan Ussello

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1939-1940.

Girone di andata

Sanremo
17 settembre 1939
Sanremese 1 – 1 VigevanoPolisportivo Littorio
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Imberti Gol 27’MarcatoriGol 24’ Porcelli

Vigevano
24 settembre 1939
Vigevano 1 – 2 VeronaCampo Sportivo
Arbitro:  Conticini (Firenze)
Porcelli Gol 27’MarcatoriGol 31’ Barbi
Gol 57’ Selmi

Padova
1º ottobre 1939
Padova 4 – 0 VigevanoStadio Euganeo
Arbitro:  Barbieri (Genova)
Cappello IV Gol 28’, Gol 52’, Gol 77’
Degli Esposti Gol 75’
Marcatori

Vigevano
8 ottobre 1939
Vigevano 1 – 2  PalermoCampo Sportivo
Arbitro:  Colonna (Bari)
Ussello Gol 50’MarcatoriGol 4’ Pacini
Gol 73’ Antolini

Vigevano
15 ottobre 1939
Vigevano 1 – 1 CataniaCampo Sportivo
Arbitro:  Tassini (Verona)
Ussello Gol 66’ (rig.)MarcatoriGol 70’ (rig.) Violi

Lucca
22 ottobre 1939
Lucchese 4 – 0 VigevanoStadio Porta Elisa
Arbitro:  Camiolo (Milano)
Di Benedetti Gol 21’
Azimonti Gol 49’
Coppa Gol 81’
Capra Gol 89’
Marcatori

Alessandria
29 ottobre 1939
Alessandria 2 – 0 VigevanoCampo del Littorio
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Robotti Gol 65’
Cerutti Gol 79’
Marcatori

Vigevano
5 novembre 1939
Vigevano 2 – 1 PisaCampo Sportivo
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)
Porcelli Gol 21’
Barale Gol 84’
MarcatoriGol 53’ Bertoni II

Molinella
19 novembre 1939
Molinella 1 – 3 VigevanoCampo Sportivo
Arbitro:  Nocentini (Prato)
Liguera Gol 30’ (rig.)MarcatoriGol 24’, Gol 43’ Porcelli
Gol 55’ Ussello

Vigevano
3 dicembre 1939
Vigevano 1 – 0 FanfullaCampo Sportivo
Arbitro:  Curradi (Firenze)
Ussello Gol 15’Marcatori

Bergamo
10 dicembre 1939
Atalanta 6 – 0 VigevanoStadio Mario Brumana
Arbitro:  Bonivento (Venezia)
Gaddoni Gol 32’, Gol 47’, Gol 69’, Gol 81’
Cominelli Gol 44’
Pagliano Gol 77’
Marcatori

Vigevano
17 dicembre 1939
Vigevano 5 – 2 Pro VercelliCampo Sportivo
Arbitro:  Scotto (Savona)
Porcelli Gol 52’, Gol 69’, Gol 89’
Melato Gol 70’
Coccia Gol 87’
MarcatoriGol 78’ (rig.) Cenci
Gol 90’ Ruella

Ancona
31 dicembre 1939
Anconitana-Bianchi  3 – 1 VigevanoStadio del Littorio
Arbitro:  Signorile (Bari)
Fiorini I Gol 56’, Gol 62’
Rossi Gol 79’
MarcatoriGol 20’ Coccia

Vigevano
8 gennaio 1940
Vigevano 0 – 1 BresciaCampo Sportivo
Arbitro:  Mattea (Torino)
MarcatoriGol 30’ Grazioli

Livorno
14 gennaio 1940
Livorno 3 – 1 VigevanoStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Scotto (Savona)
Viani II Gol 46’, Gol 66’, Gol 68’MarcatoriGol 80’ Ussello

Udine
21 gennaio 1940
Udinese 1 – 2 VigevanoStadio Moretti
Arbitro:  Mantovani (Ferrara)
Zanello Gol 12’ (aut.)MarcatoriGol 65’ Porcelli
Gol 72’ Coccia

Vigevano
28 gennaio 1940
Vigevano 1 – 3 SienaCampo Sportivo
Arbitro:  Rosso (Casale Monf.)
Coccia Gol 15’MarcatoriGol 37’ Giangolini
Gol 57’ Solbiati
Gol 88’ Gambini

Girone di ritorno

Vigevano
4 febbraio 1940
Vigevano 3 – 1 SanremeseCampo Sportivo
Arbitro:  Bogetti (Cuneo)
Ussello Gol 8’, Gol 42’, Gol 77’MarcatoriGol 67’ Ruffini

Verona
11 febbraio 1940
Verona 2 – 0 VigevanoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Colonna (Bari)
Pisani Gol 5’, Gol 12’Marcatori

Vigevano
18 febbraio 1940
Vigevano 4 – 3 PadovaCampo Sportivo
Arbitro:  Rosso (Casale Monf.)
Ussello Gol 47’
Cason Gol 50’
Zanello Gol 65’
Coccia Gol 85’
MarcatoriGol 20’ Orzan II
Gol 39’ Pavan
Gol 40’ Bettini

Palermo
25 febbraio 1940
Palermo  2 – 2 VigevanoStadio Michele Marrone
Arbitro:  Di Nanni (Napoli)
Coverlizza Gol 34’
Di Falco Gol 90’
MarcatoriGol 51’ Melato
Gol 84’ Maggi

Catania
10 marzo 1940
Catania 2 – 1 VigevanoStadio Cibali
Arbitro:  Ghetti (Modena)
Messina Gol 14’
Bellini Gol 88’
MarcatoriGol 25’ Ussello

Vigevano
17 marzo 1940
Vigevano 0 – 0 LuccheseCampo Sportivo
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Vigevano
24 marzo 1940
Vigevano 0 – 2 AlessandriaCampo Sportivo
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
MarcatoriGol 18’ Foglia
Gol 22’ Cerutti

Pisa
31 marzo 1940
Pisa 3 – 2 VigevanoCampo Littorio
Arbitro:  Marsciani (Modena)
Mongero Gol 7’ (rig.), Gol 52’ (rig.)
Mannocci Gol 44’
MarcatoriGol 23’, Gol 74’ Cason

Vigevano
7 aprile 1940
Vigevano 1 – 2 MolinellaCampo Sportivo
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Maggi Gol 75’MarcatoriGol 15’, Gol 60’ Lupi

Lodi
21 aprile 1940
Fanfulla 0 – 0 VigevanoStadio Dossenina
Arbitro:  Bianchi (La Spezia)

Vigevano
28 aprile 1940
Vigevano 0 – 1 AtalantaCampo Sportivo
Arbitro:  Soliani (Genova)
MarcatoriGol 75’ Schiavi

Vercelli
12 maggio 1940
Pro Vercelli 3 – 2 VigevanoStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)
Alberico Gol 72’
Pozzo Gol 80’
Salati Gol 87’
MarcatoriGol 35’ Canazza
Gol 45’ Cavigliani

Vigevano
19 maggio 1940
Vigevano 2 – 1  Anconitana-BianchiCampo Sportivo
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)
Ussello Gol 12’, Gol 71’MarcatoriGol 27’ Bruscantini

Brescia
26 maggio 1940
Brescia 2 – 0 VigevanoStadium di Viale Piave
Arbitro:  Candela (Genova)
Scaramelli Gol 71’
Gei Gol 80’
Marcatori

Vigevano
2 giugno 1940
Vigevano 1 – 4 LivornoCampo Sportivo
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)
Cason Gol 51’MarcatoriGol 19’, Gol 22’, Gol 48’ Pomponi
Gol 81’ Viani II

Vigevano
9 giugno 1940
Vigevano 6 – 2 UdineseCampo Sportivo
Arbitro:  Bogetti (Cuneo)
Coccia Gol 9’, Gol 65’, Gol 68’
Maggi Gol 30’
Ussello Gol 64’
Serra Gol 80’
MarcatoriGol 20’ Tabanelli
Gol 55’ Degano

Siena
16 giugno 1940
Siena 3 – 0 VigevanoStadio Rino Daus
Arbitro:  Gianni (Pisa)
Pellegatta Gol 57’, Gol 69’
Gigli Gol 71’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1939-1940.

Terzo turno eliminatorio

Reggio Emilia
12 novembre 1939
Reggiana 4 – 0 VigevanoStadio Mirabello
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Maran Gol 4’
Romanini Gol 15’
Biagini Gol 48’
De Stefanis Gol 67’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[4] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 23 17 7 2 8 31 26 17 2 3 12 15 44 34 9 5 20 44 70 -26
Coppa Italia - - - - - - 1 0 0 1 0 4 1 0 0 1 0 4 -4
Totale - 17 7 2 8 31 26 18 2 3 13 15 48 35 9 5 21 44 74 -30

Statistiche dei giocatori[3]

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Barale, O. O. Barale 611071
Brugola, I. I. Brugola 20--20
Buila, G. G. Buila 120--120
Calzolari, A. A. Calzolari 170--170
Canazza, P. P. Canazza 26110271
Cantarelli, E. E. Cantarelli 301040
Cason, L. L. Cason 27410284
Castello, P. P. Castello 150--150
Cavigliani, M. M. Cavigliani 30110311
Ceffa, A. A. Ceffa 10--10
Coccia, V. V. Coccia 318--318
Corbetta, R. R. Corbetta 80--80
Ferrari Trecate, P. P. Ferrari Trecate 20--20
Gori, G. G. Gori 29-?1-430-4+
Grugnetti, N. N. Grugnetti 31010320
Maggi, A. A. Maggi 113--113
Maggioni, E. E. Maggioni 5-?--5-0+
Manazza, D. D. Manazza 10--10
Melato, R. R. Melato 172--172
Negrini, G. G. Negrini 30--30
Porcelli, B. B. Porcelli 21910229
Sala, V. V. Sala 23010240
Serra, E. E. Serra 11--11
Tesi, I. I. Tesi 11010120
Ussello, O. O. Ussello 2613102713
Zanello, M. M. Zanello 171--171

Note

  1. ^ Paolo Marinoni, Il Vigevano Calcio fa Novanta, da «L'informatore», 1º settembre 2011, p. IV.
  2. ^ Vigevanocalcio.
  3. ^ a b c Fontanelli, p. 88.
  4. ^ Melegari, pp. 260 e 381.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Carlo Fontanelli (a cura di), Annogol 1939-1940, Empoli, Geo, 2005.
  • Il Littoriale, annate 1939 e 1940.
  • La Stampa, annate 1939 e 1940.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie B 1939-1940, su rsssf.com.
  • Vigevano Calcio - La storia, su vigevanocalcio.it. URL consultato il 4 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio