Atriplex polycarpa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento caryophyllales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Atriplex polycarpa
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaAmaranthaceae
SottofamigliaChenopodioideae
GenereAtriplex
SpecieA. polycarpa
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaChenopodiaceae
GenereAtriplex
SpecieA. polycarpa
Nomenclatura binomiale
Atriplex polycarpa
(Torr.) S.Watson

Atriplex polycarpa (Torr.) S.Watson è una pianta della famiglia Amaranthaceae.[1][2]

Distribuzione e habitat

L'areale di questa specie si estende dagli Stati Uniti sud-occidentali (Arizona, California, Nevada, Utah) al Messico settentrionale[2].

Note

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b (EN) Atriplex polycarpa, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'11 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atriplex polycarpa
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Atriplex polycarpa

Collegamenti esterni

  • www.calflora.org, su calflora.org. URL consultato il 4 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica