Aurelio Angelo Colleoni

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aurelio Angelo Colleoni

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1968
LegislaturaI, II, III, IV
Gruppo
parlamentare
democristiano
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1968 –
1972
LegislaturaV
CircoscrizioneLombardia

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolicenza media superiore
Professioneimpiegato

Aurelio Angelo Colleoni (Treviglio, 4 luglio 1910 – 4 marzo 1973) è stato un politico italiano.

Biografia

Capo-officina alla Dalmine, acciaieria ubicata nell'omonimo paese della bergamasca, diventa segretario provinciale della CISL.[1]

Membro della Democrazia Cristiana, viene eletto nella I legislatura della Repubblica Italiana e riconfermato fino alla IV alla Camera (restando quindi in carica dal 1948 al 1968) e poi nella V legislatura passa al Senato, dove resta dal 1968 al 1972.

Note

  1. ^ Addio a Bombardieri, il senatore sindacalista che partì da operaio, su aclibergamo.it. URL consultato il 17/09/2013.

Bibliografia

  • Gennaro Erminio, Tosoni Mariella, Aurelio Colleoni. Un cristiano nella lotta partigiana, nel sindacato, nella vita politica, Morcelliana, 1998, ISBN 9788837217006.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aurelio Angelo Colleoni

Collegamenti esterni

  • Aurelio Colleoni, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Aurelio Angelo Colleoni, su Senato.it - V legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica