Avdot'ja Jakovlevna Panaeva

Avdot'ja Panaeva (1850 circa)

Avdot'ja Jakovlevna Brjanskaja, coniugata Panaeva (Авдотья Яковлевна Панаева; San Pietroburgo, 1819 – San Pietroburgo, 1893), è stata una scrittrice russa.

Biografia

Avdot'ja Jakovlevna nacque a Pietroburgo nel 1819. Sposò dapprima lo scrittore Ivan Ivanovič Panaev, per poi unirsi in matrimonio con il poeta Nikolaj Alekseevič Nekrasov. Collaborò con entrambi alla stesura di numerosi racconti e romanzi, concentrandosi principalmente sulla condizione e l'emancipazione delle donne nella società russa[1]. Panaeva fu una donna e una scrittrice russa di spicco nel suo tempo. Il suo primo romanzo, La famiglia T. (in russo Semejstvo Tal´nikovych?) nel 1867 fu oggetto di censura a causa della sua presunta immoralità, ma fu calorosamente elogiato dal critico Belinskij. Uno dei suoi lavori più noti è il romanzo Destino di donna (in russo Ženskaja dolja?) del 1862, influenzato dalle idee di Nikolaj Černyševskij. Panaeva era solita organizzare negli anni '40 un salotto letterario nei pressi di via Vladímirskaja[2]; tra i visitatori abituali del salotto figuravano Fëdor Dostoevskij, Lev Tolstoj, Ivan Aleksandrovič Gončarov e Aleksandr Ivanovič Gercen[3].

Note

  1. ^ (EN) Victor Terras, Handbook of Russian Literature, Yale University Press, 1990.
  2. ^ (RU) Maria Bašmakova, «Нагрянь к Рогожину, найди князя Мышкина»: гид по петербургским местам «Идиота», su fontanka.ru, 7 luglio 2018. URL consultato il 16 settembre 2023.
  3. ^ (EN) An Encyclopedia of Continental Women Writers, vol. 1, Taylor & Francis, 1991.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Avdot'ja Jakovlevna Panaeva
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Avdot'ja Jakovlevna Panaeva

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 84257697 · ISNI (EN) 0000 0001 0993 9039 · CERL cnp00405124 · Europeana agent/base/129192 · LCCN (EN) n85263712 · GND (DE) 119272423 · J9U (ENHE) 987007302225605171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura