BTR-90

Abbozzo veicoli militari
Questa voce sull'argomento veicoli militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
BTR-90
Un BTR-90 in esposizione ad Army 2015.
Descrizione
Equipaggio3
Data impostazione1994
Data entrata in servizio2004
Utilizzatore principaleBandiera della Russia Russia
Sviluppato dalBTR-80
Dimensioni e peso
Lunghezza7,64 m
Larghezza3,20 m
Altezza2,98 m
Peso20,9 ton
Propulsione e tecnica
Motorediesel
Potenza510 cv)
Trazione8x8
Prestazioni
Velocità max100 km/h
Autonomia800 km
Pendenza max60% (30°)
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 cannone Shipunov 2A42 da 30 mm
Armamento secondario1 mitragliatrice PKT da 7.62 mm
1 lanciagranate AG-17 da 30 mm
Capacità7 soldati
dati tratti da:
Warfare.ru [1]
voci di veicoli militari presenti su Wikipedia

Il BTR-90 (in cirillico: БТР-90) è un veicolo da trasporto truppe ruotato anfibio di fabbricazione russa, sviluppato nel corso degli anni novanta quale evoluzione del BTR-80 ed entrato in servizio nelle forze armate russe nel 2004.

Entrato in produzione seriale nello stesso anno, nel 2011 il Ministero della Difesa russo ha preferito non proseguire con l'adozione del mezzo in quanto ritenuto obsoleto.

Al 2021, non si è a conoscenza del destino di questi mezzi.

Nell'ottobre del 2023 emergono video che mostrano almeno un BTR-90 russo in combattimento, nel contesto del conflitto russo-ucraino.[2]

Caratteristiche

Il BTR-90 è molto più pesante rispetto al BTR-80, ma mantiene la caratteristica anfibia (senza preparazione), il motore resta diesel ma con un maggior rapporto potenza/peso, ben 24hp/tonnellata, caratteristica che permette di raggiungere la velocità di 100 km/h. La principale differenza è la maggior capacità di fuoco primario data dal cannone 30mm, in grado di penetrare 55mm alla distanza di 1000m.[3] Inoltre il BTR-90 ha una capacità di carico di sette tonnellate e un volume di carico di 13 metri cubi, e queste caratteristiche rendono possibile l'aggiunta di altre armi.[1]

Note

  1. ^ a b http://warfare.ru/?linkid=1789&catid=245
  2. ^ (EN) David Axe, The Russian Army Dragged Old Experimental BTR-90 Vehicles From A Test Site—And Sent Them To Ukraine, su Forbes. URL consultato il 16 ottobre 2023.
  3. ^ BMP-2 Fighting Vehicle

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BTR-90
V · D · M
Veicoli militari russi, ucraini e ex-sovietici del secondo dopoguerra
Carri armatiT-10 · T-54/55 · T-55AGM · PT-76 · T-62 · T-64 · T-72 · T-80 · T-84 · T-90 · T-14 Armata
Veicoli trasporto truppeCingolati: BTR-50 · MT-LB · BTR-D · GT-MU · Kurganets-25 · PTS
Ruotati: BTR-3 · BTR-4 · BTR-7 · BTR-40 · BTR-60 · BTR-70 · BTR-80 · BTR-90 · BPM-97 · BTR-94 · BTR-152 · SBA-60K2 Bulat · BTR Bumerang · BTR Krymsk · BTR Otaman
Veicoli da combattimento della fanteriaBMP-1 · BMP-2 · BMP-3 · BMD-1 · BMD-2 · BMD-3 · BMD-4 · BTR-T · ATOM · BMPV-64 · BMPT · Lazika · T-15 Armata · Kurganets-25
Semoventi d'artiglieriaCannoni e obici: 1K17 Szhatie · 2S1 Gvozdika · 2S3 Akatsiya · 2S4 Tyulpan · 2S5 Giatsint · 2S7 Pion · 2S9 Nona · 2S19 Msta · 2S23 Nona-SVK · 2S25 Sprut-SD · 2S27 Msta-K · 2S30 Iset · 2S31 Vena · 2S33 Msta-SM · 2S35 Koalitsiya-SV · 2S22 Bohdana · ASU-57 · ASU-85 · A-222 Bereg

Lanciarazzi multipli: BM-14 · BMD-20 · BM-21 · BM-24 · BM-25 · BM-27 · TOS-1 · BM-30 Smerch · BM-30 Vilkha · 9A52-4 Tornado · Polonez · RS-122

Antiaerei: BTR-40A · BTR-152A · BTR-152D · ZSU-57-2 · ZSU-23-4 · 9K22 Tunguska · Pantsir-S
Autoblindo e altroBRDM-1 · BRDM-2 · Dozor-B · GAZ Tiger · GAZ-46 · GAZ Vodnik · I-52 · Kozak · VEPR · VPK-3927 Volk · T-98 Kombat · Typhoon · Novator
  Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi