Ballando alla luna di settembre

Ballando alla luna di settembre
Titolo originaleDancing at the Harvest Moon
PaeseStati Uniti d'America
Anno2002
Formatofilm TV
Generesentimentale
Durata84 min
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaBobby Roth
SoggettoK.C. McKinnon
SceneggiaturaPeter Nelson
Interpreti e personaggi
  • Jacqueline Bisset: Maggie Webber
  • Eric Mabius: John Keats Fleming
  • Valerie Harper: Claire
  • Susan Anspach: Diane Webber
  • Nan Martin: Harriett Finnigan
  • Carmen Argenziano: Paul Stanton
  • Eugene Roche: Gil Finnigan
  • Rob Nilsson: Jim Rogers
  • Nick Mancuso: Tom Webber
  • Navi Rawat: Jennifer
Doppiatori e personaggi
FotografiaEric Van Haren Noman
MontaggioMargaret Guinee
MusicheChristopher Franke
ScenografiaStephen Storer
ProduttoreSalli Newman
Prima visione
Distribuzione originale
Data20 ottobre 2002
Prima TV in italiano
Data5 agosto 2004
Rete televisivaCanale 5[1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ballando alla luna di settembre (Dancing at the Harvest Moon) è un film per la televisione del 2002 diretto da Bobby Roth.

Trama

Maggie Webber è tradita dal marito dopo 25 anni di matrimonio. Ritorna nel luogo dove per la prima volta ha incontrato il suo primo amore e inizia una relazione amorosa con il figlio del suo ex-fidanzato.

Distribuzione internazionale

  • Bandiera degli Stati Uniti USA: 20 ottobre 2002
  • Bandiera dell'ItaliaItalia: 5 agosto 2004
  • Bandiera della Francia Francia: 28 febbraio 2005
  • Bandiera della Finlandia Finlandia: 1º luglio 2006

Note

  1. ^ archivio.unita.news, https://archivio.unita.news/assets/main/2004/08/05/page_020.pdf Titolo mancante per url url (aiuto).

Collegamenti esterni

  • (EN) Ballando alla luna di settembre, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Ballando alla luna di settembre, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ballando alla luna di settembre, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione