Bananogmius

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bananogmius
Rappresentazione artistica
Intervallo geologico
Cretaceo superiore
PreЄ
Є
O
S
D
C
P
T
J
K
Pg
N
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
Ordine†Tselfatiiformes
Genere†Plethodidae
Nomenclatura binomiale
Bananogmius
Whitley, 1940
Specie
  • Bananogmius auratus
    (Cope, 1877)
  • Bananogmius ellisensis
  • Bananogmius favirostri
  • Bananogmius ornatus

Bananogmius è un genere estinto di pesce con pinne raggiate che viveva in quello che oggi è il Kansas durante il tardo Cretaceo. Viveva nella Western Interior Seaway, che divideva in due il Nord America durante il tardo Cretaceo.[1][2]

Descrizione

Come con molti pletodidi, Bananogmius aveva un corpo sottile che ricorda il moderno pesce angelo, dozzine di piccoli denti e una pinna dorsale estremamente alta.[3]

Nella cultura di massa

È presente nel videogioco Jurassic World: il gioco (2015) dove può essere ibridato con l'Allosaurus per creare Allogmius.

Note

  1. ^ (EN) Fielitz C. e Shimada K., A new species of Bananogmius (Teleostei; Tselfatiformes) from the Upper Cretaceous Carlile Shale of western Kansas, in Journal of Paleontology, vol. 73, n. 3, 1999, pp. 504-511.
  2. ^ (FR) Taverne L., Révision du genre Bananogmius (Teleostei, Tselfatiiformes), poisson marin du Crétecé supérior d'Amérique du Nord et d'Europe, in Geodiversitas, vol. 73, n. 1, 2001, pp. 17-40.
  3. ^ (EN) Everhart, Mike, "Plethodids". Oceans of Kansas, 23 agosto 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bananogmius

Collegamenti esterni

  • (EN) Bananogmius, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Paleontologia
  Portale Pesci