Barcelona Open 2019 - Doppio

Barcelona Open 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
FinalistiBandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Brasile Bruno Soares
Punteggio6-4, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Barcelona Open 2019.

Feliciano e Marc López erano i detentori del titolo, ma non hanno partecipato insieme a questa edizione del torneo. Feliciano López ha partecipato con Pablo Carreño Busta perdendo in semifinale da Juan Sebastián Cabal e Robert Farah. Marc López con Marcel Granollers perdendo al primo turno contro Raven Klaasen e Joe Salisbury.

In finale Cabal e Farah hanno sconfitto Jamie Murray e Bruno Soares con il punteggio di 6-4, 7–6(4).

Teste di serie

  1. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot / Bandiera del Brasile Marcelo Melo (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Jamie Murray / Bandiera del Brasile Bruno Soares (finale)
  1. Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal / Bandiera della Colombia Robert Farah (campioni)
  2. Bandiera dell'Austria Oliver Marach / Bandiera della Croazia Mate Pavić (quarti di finale)

Qualificati

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Polonia Ł Kubot
Bandiera del Brasile M Melo
68 7 [10]
Bandiera del Portogallo J Sousa
Bandiera dell'Austria D Thiem
7 65 [7] 1 Bandiera della Polonia Ł Kubot
Bandiera del Brasile M Melo
3 5
WC Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera della Spagna F López
6 6 WC Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera della Spagna F López
6 7
Bandiera della Croazia N Mektić
Bandiera della Croazia F Škugor
3 4 WC Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera della Spagna F López
6 2 [10]
3 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
6 3 [10] 3 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
4 6 [12]
Q Bandiera della Spagna R Carballés Baena
Bandiera della Spagna J Munar
3 6 [5] 3 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
6 7
Bandiera della Finlandia H Kontinen
Bandiera dell'Australia J Peers
7 6 Bandiera della Finlandia H Kontinen
Bandiera dell'Australia J Peers
4 66
Bandiera dell'Argentina M González
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
5 4 3 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
6 7
Bandiera della Spagna M Granollers
Bandiera della Spagna M López
2 6 [1] 2 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera del Brasile B Soares
4 64
Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera del Regno Unito J Salisbury
6 3 [10] Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera del Regno Unito J Salisbury
7 7
Bandiera del Giappone K Nishikori
Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
7 4 [5] 4 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Croazia M Pavić
68 64
4 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Croazia M Pavić
65 6 [10] Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera del Regno Unito J Salisbury
6 3 [9]
Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
Bandiera della Romania H Tecău
6 7 2 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera del Brasile B Soares
4 6 [11]
WC Bandiera della Spagna D Marrero
Bandiera della Spagna F Verdasco
3 66 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
Bandiera della Romania H Tecău
3 3
Bandiera della Croazia I Dodig
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
5 6 [5] 2 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera del Brasile B Soares
6 6
2 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera del Brasile B Soares
7 1 [10]

Qualificazione

Teste di serie

Qualificati

Tabellone qualificazioni

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera del Giappone Ben McLachlan
Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff
1 6 [9]
WC Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena
Bandiera della Spagna Jaume Munar
6 3 [11] WC Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena
Bandiera della Spagna Jaume Munar
7 7
  Bandiera dell'India Leander Paes
Bandiera della Francia Benoît Paire
4 6 [10] Bandiera dell'India Leander Paes
Bandiera della Francia Benoît Paire
63 5
2 Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak
6 4 [7]

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  • Tabellone qualificazioni (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis