Bardolino Verona Calcio Femminile 2010-2011

Voce principale: AGSM Verona Calcio Femminile.
A.S.D. Bardolino Verona C.F.
Stagione 2010-2011
Sport calcio
Squadra  Bardolino Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Renato Longega
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Arieti
Serie A5º posto
Coppa ItaliaQuarti di finale
Champions LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Girelli (26)
Miglior marcatoreCampionato: Girelli (16)
Totale: Girelli (21)
StadioStadio Aldo Olivieri
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Dilettantistica Bardolino Verona Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Stagione

Nella stagione 2010-2011 il Bardolino Verona è iscritto al campionato di Serie A, massima serie del campionato italiano femminile di calcio, che conclude al quinto posto con 35 punti conquistati in 26 giornate, frutto di 11 vittorie, 3 pareggi e 12 sconfitte, con 54 reti realizzate delle quali 16, su 26 incontri disputati, da Cristiana Girelli.[1]

Nella Coppa Italia è sceso in campo dagli ottavi di finale: dopo aver sconfitto 1-0 il Südtirol Vintl nello scontro diretto, ai quarti si trova ad affrontare il Graphistudio Tavagnacco. La doppia sfida vede il Bardolino Verona giocare la prima partita in casa, dove la formazione, caratterizzata dal rientro di Melania Gabbiadini ancora non completamente ristabilita dopo un infortunio e l'impiego di Veronica Belfanti a rafforzare il reparto difensivo al posto della centrocampista Daiana Mascanzoni, non si rivela in grado di arginare le incursioni offensive delle friulane che al termine dell'incontro le superano per 3-0.[2]

Consapevole di aver oramai compromesso il passaggio del turno, per la partita di ritorno la dirigenza decide di lasciare il mister Renato Longega a Verona affidando l'impegno alla formazione Primavera, tranne Stéphanie Öhrström tra i pali e la italosvedese Sandra Fält al centrocampo, e al suo tecnico Scappini. La superiorità tecnica delle padrone di casa è evidenziata da un primo tempo che si chiude già sul 6-0 e che, terminando con il netto risultato di 8-0, elimina le veronesi dal torneo.[3]

Divise e sponsor

La divisa casalinga ripropone nuovamente i colori sociali storici della società, il giallo e il blu, con la prima divisa costituita da maglia gialla con inserti blu scuro, pantaloncini blu, saltuariamente azzurri, e calzettoni gialli o blu scuro in vari abbinamenti, mentre per la seconda la grafica rimaneva la stessa ma con tenuta interamente blu scuro. Sulla maglia era presente sul petto e centralmente lo Scudetto simbolo dei campionati vinti in passato. Il fornitore delle maglie è Mass.[4][5]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa

Organigramma societario

Tratto dal sito Football.it[1]

Area tecnica

  • Allenatore: Renato Longega
  • Allenatore in seconda: Roberto Marchesini
  • Preparatore portieri: Claudio Bressan

Area sanitaria

  • Medico sociale: Michele Merlini
  • Masso-fisioterapista: Domenico Perricone

Rosa

Rosa e ruoli tratti dal sito Football.it[1], numeri di gara da partite ufficiali UEFA.

N. Ruolo Calciatrice
1 Bandiera dell'Italia P Ketty Gava
2 Bandiera dell'Italia D Veronica Belfanti
3 Bandiera dell'Italia D Michela Ledri
4 Bandiera dell'Italia C Silvia Toselli
5 Bandiera dell'Italia D Roberta Filippozzi [6]
6 Bandiera dell'Italia C Alessia Tuttino [6]
7 Bandiera dell'Italia C Beatrice De Stefano
8 Bandiera dell'Italia A Melania Gabbiadini (capitano)
9 Bandiera dell'Italia C Diletta Crespi [6]
10 Bandiera dell'Italia A Cristiana Girelli
12 Bandiera dell'Italia P Sherin Mohamed [7]
13 Bandiera dell'Italia C Sabina Gandini
14 Bandiera dell'Italia C Chiara Ferro
15 Bandiera dell'Italia C Marica Usvardi
N. Ruolo Calciatrice
16 Bandiera dell'Italia D Cristina Cassanelli
18 Bandiera dell'Italia D Veronica Cantoro
19 Bandiera dell'Italia D Federica Di Criscio
Bandiera dell'Italia P Marina Aliquò
Bandiera della Svezia P Stéphanie Öhrström
Bandiera dell'Italia D Elisabetta Marconi
Bandiera dell'Italia D Roberta Stefanelli
Bandiera della Svezia C Sandra Fält
Bandiera dell'Italia C Desirè Marconi
Bandiera dell'Italia C Daiana Mascanzoni
Bandiera dell'Italia C Sara Visconti
Bandiera dell'Italia A Martina Battocchio
Bandiera del Brasile A Dayane de Fátima da Rocha
Bandiera dell'Italia A Martina Gelmetti

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Sherin Mohamed Upea Orlandia 97
P Stéphanie Öhrström Jitex BK
D Veronica Cantoro Lazio CF
D Cristina Cassanelli Venezia 1984
D Federica Di Criscio Cervia
C Diletta Crespi Firenze
C Sandra Fält Morön BK
C Sara Visconti Juventus Torino

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Sherin Mohamed Exto Schio 06

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2010-2011 (calcio femminile).

Girone di andata

Verona
25 settembre 2010
1ª giornata
Bardolino Verona  2 – 3
referto
  ChiasiellisStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Tommaso Sattin (Rovigo)
Gabbiadini Gol 48’
De Stefano Gol 62’
MarcatoriGol 65’, Gol 79’ (rig.), Gol 90’ Vicchiarello

Firenze
9 ottobre 2010
2ª giornata
Firenze  2 – 2
referto
  Bardolino VeronaImp. Sport. San Marcellino
Arbitro:  Giosuè Mauro D'Apice (Arezzo)
Crespi Gol 5’
Ricciardi Gol 65’
MarcatoriGol 50’ Gabbiadini
Gol 78’ Gelmetti

Verona
16 ottobre 2010
3ª giornata
Bardolino Verona  2 – 4
referto
  MozzanicaStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Nicolò Sprezzola (Mestre)
Girelli Gol 39’, Gol 47’ (rig.)MarcatoriGol 7’, Gol 12’, Gol 27’ Tarenzi
Gol 89’ Piccinno

30 ottobre 2010
4ª giornata
Südtirol Vintl  4 – 1
referto
  Bardolino Verona
Arbitro:  Patrick Sanfilippo (Catania)
Rigatti Gol 20’, Gol 94’
Cavallini Gol 51’
Salvatori Rinaldi Gol 85’
MarcatoriGol 78’ Gabbiadini

Verona
6 novembre 2010
5ª giornata
Bardolino Verona  1 – 2
referto
  Roma CFStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Michela Grotto (Schio)
Toselli Gol 80’MarcatoriGol 58’ Marchese
Gol 83’ Bartoli

Mestre
13 novembre 2010
6ª giornata
Venezia 1984  1 – 2
referto
  Bardolino VeronaStadio Francesco Baracca
Arbitro:  Andrea Giuseppe Zanonato (Vicenza)
Capovilla Gol 13’MarcatoriGol 45’, Gol 88’ Girelli

Verona
4 dicembre 2010
7ª giornata
Bardolino Verona  0 – 1
referto
  Graphistudio TavagnaccoStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Nicola Andreoli (Brescia)
MarcatoriGol 44’ Riboldi

Capo d'Orlando
11 dicembre 2010
8ª giornata
Orlandia97  3 – 3
referto
  Bardolino VeronaStadio Comunale Ciccino Micale
Arbitro:  Marco Minotti (Roma)
Manzella Gol 73’, Gol 81’ (rig.)
Sardu Gol 93’
MarcatoriGol 20’ Girelli
Gol 83’ Gabbiadini
Gol 94’ Stefanelli

Torino
18 dicembre 2010
9ª giornata
Torino  1 – 2
referto
  Bardolino VeronaCentro Sportivo Don Giacomo Mosso
Arbitro:  Claudio Gualtieri (Asti)
Baccaro Gol 29’MarcatoriGol 40’, Gol 66’ Gabbiadini

Verona
8 gennaio 2011
10ª giornata
Bardolino Verona  1 – 2
referto
  BresciaStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Luca Candeo (Este)
Girelli Gol 62’MarcatoriGol 22’ Sabatino
Gol 78’ Boni

Roma
15 gennaio 2011
11ª giornata
Lazio CF  2 – 3
referto
  Bardolino VeronaStadio Pro Roma Calcio
Arbitro:  Francesco Forneau (Roma)
De Luca Gol 14’
Zorri Gol 29’ (rig.)
MarcatoriGol 4’ Di Criscio
Gol 12’ Girelli
Gol 35’ Visconti

Verona
22 gennaio 2011
12ª giornata
Bardolino Verona  0 – 1
referto
  TorresStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Luca Detta (Mantova)
MarcatoriGol 85’ Fuselli

Reggio nell'Emilia
29 gennaio 2011
13ª giornata
Reggiana  2 – 2
referto
  Bardolino Verona
Arbitro:  Federico Tita (Latina)
Bonati Gol 70’
Halitjaha Gol 84’
MarcatoriGol 48’ De Stefano
Gol 53’ Toselli

Girone di ritorno

Mortegliano
13 febbraio 2011
14ª giornata
Chiasiellis  1 – 4
referto
  Bardolino VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Enzo Esposito (Tolmezzo)
Zanetti Gol 60’MarcatoriGol 13’ Girelli
Gol 30’ Cassanelli
Gol 68’ De Stefano
Gol 79’ Battocchio

Verona
19 febbraio 2011
15ª giornata
Bardolino Verona  1 – 0
referto
  FirenzeStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Sergio Posado (Schio)
Girelli Gol 60’ (rig.)Marcatori

Mozzanica
5 febbraio 2011
16ª giornata
Mozzanica  1 – 0
referto
  Bardolino Verona
Arbitro:  Fabrizio Lombardo (Sesto San Giovanni)
Piccinno Gol 46’Marcatori

Verona
12 marzo 2011
17ª giornata
Bardolino Verona  4 – 1
referto
  Südtirol VintlStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Nicolò Sprezzola (Mestre)
Girelli Gol 8’ (rig.)
Dayane Gol 35’, Gol 87’
Gabbiadini Gol 83’
MarcatoriGol 81’ De Luca

Roma
19 marzo 2011
18ª giornata
Roma CF  2 – 1
referto
  Bardolino Verona
Arbitro:  Vincenzo Fiorini (Frosinone)
Proietti Gol 4’
Tuttino Gol 31’
MarcatoriGol 74’ Dayane

Verona
26 marzo 2011
19ª giornata
Bardolino Verona  3 – 1
referto
  Venezia 1984Stadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Daniel Amabile (Vicenza)
Girelli Gol 13’
Gabbiadini Gol 46’
Visconti Gol 89’
MarcatoriGol 88’ Capovilla

Tavagnacco
2 aprile 2011
20ª giornata
Graphistudio Tavagnacco  3 – 1
referto
  Bardolino VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Tommaso Sattin (Rovigo)
Riboldi Gol 1’
Mauro Gol 8’, Gol 65’
MarcatoriGol 10’ Gabbiadini

Verona
9 aprile 2011
21ª giornata
Bardolino Verona  4 – 1
referto
  Orlandia97Stadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Marco Minotti (Roma)
Girelli Gol 8’, Gol 79’
De Stefano Gol 70’
Gabbiadini Gol 82’
MarcatoriGol 91’ Vitanza

Verona
16 aprile 2011
22ª giornata
Bardolino Verona  4 – 1
referto
  TorinoStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Luca Detta (Mantova)
Dayane Gol 18’, Gol 43’
Gabbiadini Gol 60’
Girelli Gol 73’
MarcatoriGol 76’ Spanu

Brescia
30 aprile 2011
23ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  Bardolino Verona
Arbitro:  Massimo Verga (Bergamo)
Boni Gol 11’, Gol 72’Marcatori

Verona
7 maggio 2011
24ª giornata
Bardolino Verona  7 – 0
referto
  Lazio CFStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Giampaolo Mantelli (Brescia)
Dayane Gol 14’, Gol 36’, Gol 52’, Gol 55’
Gabbiadini Gol 22’, Gol 49’
Girelli Gol 70’
Marcatori

Sassari
14 maggio 2011
25ª giornata
Torres  1 – 0
referto
  Bardolino VeronaStadio Vanni Sanna
Arbitro:  Giovanni Nuvoli (Alghero)
Tona Gol 19’Marcatori

Verona
21 maggio 2011
26ª giornata
Bardolino Verona  4 – 0
referto
  ReggianaStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Luca Detta (Mantova)
Battocchio Gol 32’, Gol 66’
Girelli Gol 58’
Ledri Gol 87’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2010-2011 (calcio femminile).

Ottavi di finale

Vandoies
2 novembre 2010, ore 19:30 (CEST)
Südtirol Vintl  0 – 1  Bardolino VeronaStadio Comunale
MarcatoriGol 65’ Girelli

Quarti di finale

Verona
8 dicembre 2010, ore 14:30 (CET)
Bardolino Verona  0 – 3
referto
  Graphistudio Tavagnacco
MarcatoriGol 9’ Tommasella
Gol 34’ Stabile
Gol 40’ Mauro

Tavagnacco
2 febbraio 2011, ore 14:30 (CET)
Graphistudio Tavagnacco  8 – 0
referto
  Bardolino Verona
Arbitro:  Bolzani (Trieste)
Mauro Gol 1’, Gol 17’, Gol 36’
Riboldi Gol 35’, Gol 37’, Gol 42’
Neboli Gol 63’
Parisi Gol 83’
Marcatori

UEFA Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2010-2011.


Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2010-2011 - Fase a gironi.
Krško
5 agosto 2010, ore 15:45 CEST
Gruppo 5 - 1ª giornata
Bardolino Verona  7 – 0
referto
referto 2
  Swansea CityStadion Matije Gubca Krško
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
Gabbiadini Gol 9’, Gol 52’, Gol 70’
Tuttino Gol 35’, Gol 46’
Powe Gol 68’ (aut.)
Di Criscio Gol 90’
Marcatori

Krško
7 agosto 2010, ore 15:45 CEST
Gruppo 5 - 2ª giornata
Bardolino Verona  3 – 0
referto
referto 2
Baia ZugdidiStadion Matije Gubca Krško
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
Girelli Gol 37’
Gabbiadini Gol 49’
Cantoro Gol 83’
Marcatori

Krško
10 agosto 2010, ore 18:00 CEST
Gruppo 5 - 3ª giornata
Krka  1 – 4
referto
referto 2
  Bardolino VeronaStadion Matije Gubca Krško
Arbitro: Bandiera del Kazakistan Yuliya Medvedeva-Keldyusheva
MarcatoriGol 9’, Gol 40’ Girelli
Gol 60’ Tuttino
Gol 84’ Di Criscio

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2010-2011 - Fase a gironi.
Hjørring
22 settembre 2010, ore 19:00 CEST
Sedicesimi di finale - Andata
Fortuna Hjørring  8 – 0
referto
  Bardolino VeronaHjørring Stadion (1 791 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Claudine Brohet
Rydahl Bukh Gol 4’
Paaske-Sørensen Gol 7’, Gol 64’, Gol 69’, Gol 88’, Gol 90+2’
Arnth Jensen Gol 39’
Mogensen Gol 67’
Marcatori

Verona
13 ottobre 2010, ore 20:00 CEST
Sedicesimi di finale - Ritorno
Bardolino Verona  1 – 6
referto
  Fortuna HjørringStadio Marcantonio Bentegodi (187 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Amy Rayner
Girelli Gol 17’MarcatoriGol 4’ Igbo
Gol 19’, Gol 76’ Paaske-Sørensen
Gol 52’ Mogensen
Gol 72’ Jensen
Gol 90’ Arnth Jensen

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 36 13 7 0 6 33 17 13 4 3 6 21 25 26 11 3 12 54 42 +12
Coppa Italia - 1 0 0 1 0 3 2 1 0 1 1 8 3 1 0 2 1 11 -10
Champions League - - - - - - - - - - - - - 5 3 0 2 15 15 -3
Totale - 14 7 0 7 33 20 15 5 3 7 22 33 34 15 3 16 70 68 +2

Statistiche delle giocatrici

Giocatore Serie A Coppa Italia Champions League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aliquò, M. M. Aliquò 5-1200????----5+-12+0+0+
Battocchio, M. M. Battocchio 10300????----10+3+0+0+
Belfanti, V. V. Belfanti 16010????500021+0+1+0+
Cantoro, V. V. Cantoro 20021????410124+1+2+2+
Cassanelli, C. C. Cassanelli 25130????501030+1+4+0+
Crespi, D. D. Crespi 0000????30003+0+0+0+
De Stefano, B. B. De Stefano 23410????500028+4+1+0+
Di Criscio, F. F. Di Criscio 23120????521028+3+3+0+
Fält, S. S. Fält 10010????----10+0+1+0+
Ferro, C. C. Ferro 0000????30003+0+0+0+
Filippozzi, R. R. Filippozzi 0000????30003+0+0+0+
Gabbiadini, M. M. Gabbiadini 191300????541024+17+1+0+
Gandini, S. S. Gandini 5000????500010+0+0+0+
Gava, K. K. Gava 1-300????00001+-3+0+0+
Gelmetti, M. M. Gelmetti 10100????----10+1+0+0+
Girelli, C. C. Girelli 261610?1??541031+212+0+
Ledri, M. M. Ledri 25120????501030+1+3+0+
Marconi, D. D. Marconi 1000????----1+0+0+0+
Marconi, E. E. Marconi 1000????----1+0+0+0+
Mascanzoni, D. D. Mascanzoni 20000????100021+0+0+0+
Mohamed, S. S. Mohamed 2-500????50007+-5+0+0+
Öhrström, S. S. Öhrström 18-2200????----18+-22+0+0+
Rocha, D. D. Rocha 6900????----6+9+0+0+
Stefanelli, R. R. Stefanelli 24120????100025+1+2+0+
Toselli, S. S. Toselli 21200????000021+2+0+0+
Tuttino, A. A. Tuttino 0000????33003+3+0+0+
Usvardi, M. M. Usvardi 7010????400011+0+1+0+
Visconti, S. S. Visconti 21230????200023+2+3+0+

Note

  1. ^ a b c Football.it, Verona: campionato di Serie A anno 2010-11.
  2. ^ Tavagnacco espugna Verona Semifinale di Coppa in tasca, su Messaggero Veneto, 9 dicembre 2010.
  3. ^ Coppa Italia: Tavagnacco in semifinale a suon di gol, su Messaggero Veneto, 3 febbraio 2011.
  4. ^ Stefano Joppi, Missione Champions, Bardolino in Danimarca [collegamento interrotto], su L'Arena, 21 settembre 2010. URL consultato il 16 febbraio 2020.
  5. ^ Stefano Joppi, Emergenza Bardolino Si ferma la Gabbiadini, su L'Arena, 6 novembre 2010. URL consultato il 16 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2020).
  6. ^ a b c Trasferita prima dell'inizio del campionato.
  7. ^ Trasferita nel corso della sessione invernale di calciomercato.

Collegamenti esterni

  • Verona: campionato di Serie A anno 2010-11, su Football.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio