Battaglia di Dobrič

Abbozzo
Questa voce sull'argomento battaglie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Battaglia di Dobrič
parte della Campagna di Romania della prima guerra mondiale
Mappa della Campagna di Romania fino al 18 settembre 1916
Data5 - 7 settembre 1916
LuogoDobrič, Bulgaria (posta in territorio rumeno al momento dello scontro)
EsitoVittoria bulgara
Schieramenti
Bandiera della Bulgaria BulgariaBandiera della Romania Romania
Bandiera della Russia Impero russo
Comandanti
Stefan Tošev
Ivan Kolev
Todor Kantardžiev
Bandiera della Russia Andrej Zajončkovskij
Effettivi
23 battaglioni di fanteria
10 batterie di artiglieria
17 squadroni di cavalleria
46 battaglioni di fanteria
17 batterie di artiglieria
19 squadroni di cavalleria
Perdite
1.053 morti
2.324 feriti[1]
Sconosciute
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Dobrič, (anche nota come battaglia di Bazargic o come epopea di Dobrič), ebbe luogo tra il 5 ed il 7 settembre 1916 tra gli eserciti di Bulgaria e Romania.

Nonostante fossero inferiori in numero, i soldati della 3ª Armata bulgara conseguirono la vittoria sul campo, e conquistarono la regione della Dobrugia meridionale, respingendo le forze dello schieramento russo e romeno verso nord e sconfiggendole ancora lungo la linea compresa tra il lago Oltina, Kara Omer e Mangalia.

Note

  1. ^ Симеонов, Радослав, Величка Михайлова и Донка Василева. Добричката епопея. Историко-библиографски справочник, Добрич 2006, с. 181.

Bibliografia

  • "Българската армия в Световната война 1915-1918",Том VIII;София 1939.
  Portale Grande Guerra
  Portale Romania