Belton House

Belton House
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Regione/area/distrettoLincolnshire
LocalitàBelton
IndirizzoBelton, nr Grantham NG32 2LS
Coordinate52°56′35.16″N 0°37′04.08″W52°56′35.16″N, 0°37′04.08″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1685-1688
StileRestaurazione
UsoCasa museo
Realizzazione
ProprietarioNational Trust
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Belton House è una country house sita a Belton vicino Grantham nel Lincolnshire in Inghilterra. La mansion è circondata da un giardino percorso da vialetti che conducono ad un parco. Belton House è stata descritta come una raccolta di tutto ciò che di più bello era stato realizzato dall'architettura nello stile restaurazione, l'unico stile di architettura che l'Inghilterra aveva prodotto fin dal tempo del periodo Tudor[1] La costruzione è normalmente indicata come il più completo esempio di tipica casa di campagna inglese[2] tanto che la sua facciata è riportata nell'insegna che sulle autostrade britanniche indica monumenti di interesse storico.[3] Oltre a Belton, solo Brympton d'Evercy è ritenuta come maggior esempio di perfetta casa si campagna inglese.[4]

Clarendon House

La sua facciata è chiaramente ispirata alla londinese Clarendon House progettata da Roger Pratt. Clarendon House era nello stesso stile, più o meno Barocco nelle parti ornamentali, di Vaux-le-Vicomte costruita in Francia alcuni anni prima.

Note

  1. ^ Nicolson, 148.
  2. ^ Jackson-Stops.
  3. ^ Jackson-Stops, 56.
  4. ^ Hussey, 718, 762 e 775.

Bibliografia

  • Geoffrey Beard, Georgian Craftsmen and Their Work, London, Country Life, 1966, ISBN 1-111-68715-3.
  • J. F. Chesshyre, Belton House, The National Trust, 1984.
  • Mark Girouard, Life in the English Country House, Yale University Press, 1978, ISBN 0-300-02273-5.
  • F. E. Halliday, Cultural History of England, London, Thames and Hudson, 1967.
  • Christopher Hussey, Brympton D'Evercy, Somerset, in Country Life, LXI, 1927.
  • Gervase Jackson-Stops, The Country House in Perspective, Pavilion Books Ltd., 1990, ISBN 0-8021-1228-5.
  • Judith Lappin, Keith Stephenson, History of the Machine Gun Corps, su machineguncorps.co.uk, The Machine Gun Corps Old Comrades' Association. URL consultato il 5 maggio 2009 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2009).
  • Jonathan Marsden, Belton House, Lincolnshire, The National Trust, 1985, ISBN 0-600-01651-X.
  • Nigel Nicolson, Great houses of Britain, Hamlyn Publishing Group, 1965, ISBN 0-600-01651-X.
  • SAVE Britain’s Heritage 1975-2005: 30 Years of Campaigning, su architecture.com, RIBA architecture.com. URL consultato il 5 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2008).
  • Michael Thornton, Royal Feud, London, Michael Joseph Ltd., 1986, ISBN 0-330-29505-5.
  • Adrian Tinniswood, Belton House, The National Trust, 1999 [1992], ISBN 0-7078-0113-3.
  • Adrian Tinniswood, Belton House, The National Trust, 2006, ISBN 1-84359-218-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Belton House

Collegamenti esterni

  • Belton House information at the National Trust, su nationaltrust.org.uk.
  • Belton House entry from The DiCamillo Companion to British & Irish Country Houses, su dicamillocompanion.com (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
  • Belton Church, su homepage.ntlworld.com. URL consultato il 20 marzo 2005 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2005).
  Portale Architettura
  Portale Regno Unito