Benedetto Servolini

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Benedetto Servolini (Firenze, 25 febbraio 1805 – 1879) è stato un pittore italiano.[1]

Biografia

Ritratto di Frederick Stibbert

Nel 1822, un suo bozzetto ad acquerello vinse un premio minore dell'Accademia di Belle Arti di Firenze[2], ove Servolini insegnava ed ebbe come allievo Silvestro Lega.Tra le sue opere si ricorda:[3]

È sepolto nel Cimitero Monumentale della Misericordia dell'Antella, Comune di Bagno a Ripoli, provincia di Firenze.[4]

Note

  1. ^ (EN) Witt Library of the Courtauld Institute, Checklist of Painters from 1200-1994, Routledge, 3 giugno 2014, p. 465, ISBN 978-1-134-26413-1. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  2. ^ Antologia: giornale di scienze, lettere e arti, vol. 8, Antologia, 1822, p. 199. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  3. ^ Guglielmo Enrico Saltini, Le arti belle in Toscana da mezzo il secolo XVIII ai di nostri: memoria storica, Tip. Le Monnier, 1862, p. 59. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  4. ^ Home 2022, su Misericordia di S. Maria all'Antella. URL consultato il 29 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benedetto Servolini

Collegamenti esterni

  • Benedetto Servolini, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96253432 · ISNI (EN) 0000 0000 6934 2296 · CERL cnp02074670 · Europeana agent/base/143298 · ULAN (EN) 500080116 · GND (DE) 1034340115
  Portale Biografie
  Portale Pittura