Berliner Fußballclub Dynamo 1986-1987

Voce principale: Dinamo Berlino.
Berliner F.C. Dynamo
Stagione 1986-1987
Sport calcio
Squadra  BFC Dynamo
AllenatoreBandiera della Germania Est Jürgen Bogs
PresidenteBandiera della Germania Est Erich Mielke
DDR-OberligaCampione
FDGB PokalSecondo turno
Coppa dei CampioniOttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Pastor (17)
Maggior numero di spettatori36.000 (vs. Dinamo Dresda)
Minor numero di spettatori3.000 (vs. Energie Cottbus)
Media spettatori9.423
Si invita a seguire il modello di voce

La pagina raccoglie i dati riguardanti la Dinamo Berlino nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Stagione

Gol di Thomas Doll nel match contro il Magdeburgo del 9 maggio 1986.

Al termine della stagione 1986-87 la Dinamo Berlino si confermò per la nona volta consecutiva campione della Germania Est, guadagnando il titolo in anticipo rispetto alla fine del campionato, e concludendo con sei punti di vantaggio sulla seconda classificata. Trascinatori della squadra in quella stagione furono Frank Pastor (capocannoniere del torneo con 17 reti), il nuovo acquisto Thomas Doll e Andreas Thom. Poco degne di nota le prestazioni in coppa nazionale (dove fu eliminata al secondo turno) e in Coppa dei Campioni, dove fu fermata agli ottavi di finale dal Brøndby.

Maglie e sponsor

Fase di gioco dell'incontro tra Lokomotive Lipsia e Dinamo Berlino dell'11 aprile 1987

Viene confermato il completo introdotto nel corso della stagione precedente, interamente amaranto con la maglia ornata da righe oblique più chiare. A questa divisa se ne affianca una simile a quella tradizionale, con l'aggiunta di alcune righe orizzontali sulla maglia. Nessuna modifica di rilievo per la divisa da trasferta, in cui calzoncini e calzettoni divengono amaranto.

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Area direttiva:

Area tecnica:

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania Est P Bodo Rudwaleit
Bandiera della Germania Est P Marco Kostmann
Bandiera della Germania Est D Heiko Brestrich
Bandiera della Germania Est D Waldemar Ksienzyk
Bandiera della Germania Est D Mario Maek
Bandiera della Germania Est D Jörg Fügner
Bandiera della Germania Est D Frank Rohde
Bandiera della Germania Est D Bernd Schulz
Bandiera della Germania Est D Burkhard Reich
Bandiera della Germania Est D Jörg Fügner
Bandiera della Germania Est D Marco Köller
Bandiera della Germania Est C Christian Backs
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania Est C Hendrik Herzog
Bandiera della Germania Est C Eike Küttner
Bandiera della Germania Est C Michael Schulz
Bandiera della Germania Est C Norbert Trieloff
Bandiera della Germania Est C Rainer Troppa
Bandiera della Germania Est C Rainer Ernst
Bandiera della Germania Est A Thomas Grether
Bandiera della Germania Est A Dirk Anders
Bandiera della Germania Est A Thomas Doll
Bandiera della Germania Est A Frank Pastor
Bandiera della Germania Est A Andreas Thom

Risultati

Coppa della Germania Est

Motor Eberswalde  0 – 7  BFC Dynamo

Chemie Böhlen 1 – 0  BFC Dynamo

Coppa dei Campioni[1]

Göteborg
17 settembre 1986
Örgryte 2 – 3  BFC DynamoUllevi (6.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Blankenstein
Hellström Gol 62’
Samuelsson Gol 70’
MarcatoriGol 17’ Pastor
Gol 76’ Thom
Gol 89’ Doll

Berlino Est
1º ottobre 1986
Dinamo Berlino 4 – 1  ÖrgryteFriedrich-Ludwig-Jahn Sportpark (15.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Röthlisberger
Pastor Gol 10’
Backs Gol 26’
Thom Gol 65’
Ernst Gol 83’
MarcatoriGol 35’ Hellström

Copenaghen
22 ottobre 1986
Brøndby 2 – 1  BFC DynamoBrøndby-Stadion (5.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Syme
Schulz Gol 1’ (aut.)
Vilfort Gol 15’
MarcatoriGol 88’ Rohde

Berlino Est
6 novembre 1986
Dinamo Berlino 1 – 1  BrøndbyFriedrich-Ludwig-Jahn Sportpark (11.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Germanakos
Ernst Gol 12’MarcatoriGol 7’ Vilfort

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
DDR-Oberliga 42 13 10 2 1 34 8 13 9 2 2 25 12 26 19 4 3 59 20 +39
FDGB Pokal - - - - - - - 2 1 0 1 7 1 2 1 0 1 7 1 +6
Coppa dei Campioni - 2 1 1 0 5 2 2 1 0 1 4 4 4 2 1 1 9 7 +2
Totale - 15 11 3 1 39 10 17 11 2 4 36 17 32 22 5 5 76 28 +48

Statistiche dei giocatori

Giocatore DDR-Oberliga FDGB Pokal Coppa dei Campioni Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Anders, Anders 1?????1+?
Backs, Backs 2612????26+12+
Brestrich, Brestrich 1?????1+?
Doll, Doll 267????26+7+
Ernst, Ernst 195????19+5+
Fügner, Fügner 252????25+2+
Grether, Grether 2?????2+?
Herzog, Herzog 7?????7+?
Ksienzyk, Ksienzyk 25?????25+?
Köller, Köller 17?????17+?
Küttner, Küttner 115????11+5+
Maek, Maek 3?????3+?
Pastor, Pastor 2617????26+17+
Rohde, Rohde 24?????24+?
Rudwaleit, Rudwaleit 26?????26+?
Schulz, B. B. Schulz 121????12+1+
Schulz, M. M. Schulz 25?????25+?
Thom, A. A. Thom 2511????25+11+
Trieloff, Trieloff 10?????10+?
Troppa, Troppa 1?????1+?

Note

  1. ^ Schede (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2009). degli incontri della Dinamo Berlino nelle competizioni europee

Collegamenti esterni

  • Statistiche. URL consultato il 18 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2009). delle stagioni della Dinamo Berlino.


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio