Bicucullina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento esteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bicucullina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC20H17NO6
Massa molecolare (u)367,352
Numero CAS485-49-4
Numero EINECS207-619-7
PubChem10237
DrugBankDBDB11562
SMILES
CN1CCC2=CC3=C(C=C2C1C4C5=C(C6=C(C=C5)OCO6)C(=O)O4)OCO3
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La bicucullina è una sostanza organica identificata nel 1932 in un estratto di Dicentra cucullaria.[1] È un antagonista del recettore GABA A (si lega alla subunità β).

Note

  1. ^ (EN) Manske, R. H. F., The Alkaloids of Fumaraceous Plants. II. Dicentra cucullaria (L.) Bernh., in Canadian Journal of Research, vol. 7, 1932, pp. 265–269. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bicucullina
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia