Blastobasidae

Abbozzo lepidotteri
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Blastobasidae
Adulto di Blastobasis adustella
Lincolnshire (UK)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaGelechioidea
FamigliaBlastobasidae
Meyrick, 1894
Sinonimi

Pigritiae
Dietz, 1910
Butalinae
Walsingham, 1890
Holcocerini
Adamski & Brown, 1989

Generi

Blastobasidae Meyrick, 1894 è una famiglia di falene nella superfamiglia Gelechioidea.[1]

Distribuzione e habitat

La famiglia ha una distribuzione cosmopolita[2], anche se in alcuni luoghi le specie non sono native ma introdotte dall'uomo.

Tassonomia

Secondo una recente revisione la famiglia comprende 377 specie in 24 generi.[1]

In Europa sono presenti i seguenti generi:[3]

  • Asaphocrita
  • Blastobasis
  • Hypatopa
  • Neoblastobasis
  • Tecmerium
  • Xenopathia
  • Zenodochium

Nel recente passato questo taxon veniva incluso nella famiglia Coleophoridae come sottofamiglia Blastobasinae.[4]

I Symmocidae sono talvolta inclusi nei Blastobasidae come sottofamiglia o tribù.[senza fonte]

Note

  1. ^ a b (EN) Nieukirken et al., Order Lepidoptera In: Zhang Z-Q (ed.). Animal biodiversity: an outline of higher-level classification and survey of taxonomic richness (PDF), in Zootaxa, vol. 3148, 2011, pp. 212–221.
  2. ^ (EN) Scavenger Moths (Blastobasidae), in Encyclopedia of Life. URL consultato il 6 giugno 2019.
  3. ^ (EN) Blastobasidae Meyrick, 1894, su fauna-eu.org. URL consultato il 6 giugno 2019.
  4. ^ (EN) Adamski D., Copeland R.S., Miller S.E., Hebert P.D.N, Darrow K. & Luke Q., A review of African Blastobasinae (Lepidoptera: Gelechioidea: Coleophoridae) (PDF), in Smithsonian Contributions to Zoology, vol. 630, 2010, pp. 1–68.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blastobasidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Blastobasidae
  Portale Artropodi
  Portale Biologia