Boogie Woogie Bugle Boy

Abbozzo brani musicali
Questa voce sull'argomento brani musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Boogie Woogie Bugle Boy
ArtistaThe Andrews Sisters
Autore/iDon Raye, Hughie Prince
GenerePop
Blues
Jazz
Data1941

Boogie Woogie Bugle Boy è un brano musicale interpretato dal gruppo The Andrews Sisters e uscito nel 1941.

Il brano è stato scritto da Don Raye e Hughie Prince. Esso ha ricevuto la candidatura all'Oscar alla migliore canzone nel 1942, essendo presente nel film Gianni e Pinotto reclute.

Cover e tributi

Nel 1973 è stato pubblicato da Bette Midler, incluso nell'album The Divine Miss M.

Altre versioni sono quelle delle En Vogue (1990), dall'album Born to Sing, The Puppini Sisters (2006), dall'album Betcha Bottom Dollar e Pentatonix (2017), dall'EP PTX, Vol. IV - Classics.

Per il video del brano Candyman, Christina Aguilera si è ispirata al trio delle The Andrews Sisters.

Collegamenti esterni

  • (EN) Boogie Woogie Bugle Boy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Boogie Woogie Bugle Boy / Boogie Woogie Bugle Boy (from "Buck Privates") / Boogie-Woogie Bugle Boy, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Boogie Woogie Bugle Boy, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Boogie Woogie Bugle Boy, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • Filmato audio The Andrews Sisters - Boogie Woogie Bugle Boy (1941), su YouTube.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica