Brighton International 1986 - Doppio

Brighton International 1986
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Ovest Steffi Graf
Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
FinalistiBandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
Bandiera della Francia Catherine Tanvier
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brighton International 1986.

Il doppio del torneo di tennis Brighton International 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrici Steffi Graf e Helena Suková che hanno battuto in finale Tine Scheuer-Larsen e Catherine Tanvier 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf / Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková (campionesse)
  2. Bandiera della Germania Ovest Bettina Bunge / Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde Kilsch (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf
 Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
6 6
 Bandiera della Francia Catherine Suire
 Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
2 0 1  Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf
 Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
6 6
 Bandiera del Perù Laura Arraya
 Bandiera dell'Australia Janine Thompson
6 6  Bandiera del Perù Laura Arraya
 Bandiera dell'Australia Janine Thompson
1 2
 Bandiera della Francia Pascale Paradis
 Bandiera della Francia Nathalie Phan-Thanh
0 3 1  Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf
 Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson
1 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
7 6
 Bandiera della Francia Isabelle Demongeot
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
2 6 6  Bandiera della Francia Isabelle Demongeot
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
6 2
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
6 1 4 1  Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf
 Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
6 6
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
7 1 6 4  Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
4 4
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva
5 6 2  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
1 1
 Bandiera della Germania Ovest Andrea Betzner
 Bandiera della Germania Ovest Christina Singer
0 3 4  Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 6
4  Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 6 4  Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
7 4 6
 Bandiera del Regno Unito Jo Durie
 Bandiera del Regno Unito Anne Hobbs
3 6 6  Bandiera del Regno Unito Jo Durie
 Bandiera del Regno Unito Anne Hobbs
6 6 1
 Bandiera del Sudafrica Rosalyn Fairbank
 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist
6 4 4  Bandiera del Regno Unito Jo Durie
 Bandiera del Regno Unito Anne Hobbs
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi
3 7 3 2  Bandiera della Germania Ovest Bettina Bunge
 Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde Kilsch
4 4
2  Bandiera della Germania Ovest Bettina Bunge
 Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde Kilsch
6 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis