Bruno Gervais

Bruno Gervais
Gervais con la maglia dei Tampa Bay Lightning nel 2012
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza183 cm
Peso85 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Destro
Termine carriera2017
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1999-2001 Collège Antoine-Girouard Gaulois 57 12 29 41
2001-2004   Acadie-Bathurst Titan 187 36 53 89
Squadre di club0
2004-2005   Bridgeport S. Tigers 76 8 22 30
2005-2011   New York Islanders 336 10 60 70
2005-2007   Bridgeport S. Tigers 65 17 27 44
2011-2012   Tampa Bay Lightning 50 6 7 13
2012   Heilbronner Falken 9 0 3 3
2013   Philadelphia Flyers 37 1 5 6
2013-2014   Adirondack R. Wings 59 10 16 26
2014-2015   Lake Erie Monsters 71 3 10 13
2015-2017   Eisbären Berlino 88 13 22 35
NHL Draft
2003 New York Islanders   182a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 maggio 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Gervais (Longueuil, 3 ottobre 1984) è un ex hockeista su ghiaccio canadese, di ruolo difensore.

Carriera

Scelto dai New York Islanders al draft del 2003, ma, complice anche il lockout della stagione 2004-2005, fece il suo esordio in NHL nella stagione 2005-2006, ritagliandosi in breve un posto da titolare. Rimase agli Islanders fino al giugno 2011, quando passò ai Tampa Bay Lightning, con un contratto di un anno.[1]

Svincolatosi dai Lightning, nell'estate 2012 si accasò ai Philadelphia Flyers,[2] ma in occasione del nuovo lockout che ritardò l'inizio della stagione 2012-2013, Gervais giocò alcuni incontri in Europa, nella seconda serie tedesca con gli Heilbronner Falken[3] e con gli svizzeri HC Fribourg-Gottéron in occasione della Coppa Spengler 2012[4]. Tornò in NHL nel mese di gennaio, quando il campionato ridotto ebbe inizio.

Dopo una stagione in AHL con gli Adirondack Red Wings, venne acquistato dai Colorado Avalanche,[5] ma venne girato per tutta la stagione ai Lake Erie Monsters, sempre in AHL.

Rimasto senza contratto, fece ritorno in Germania, questa volta in DEL, dove ha giocato per due stagioni con gli Eisbären Berlino.[6]

Ha annunciato il ritiro nel luglio del 2017.[7]

Note

  1. ^ (EN) Islanders Trade Gervais To Tampa Bay For Future Considerations, su nhl.com, 25 giugno 2011. URL consultato il 3 agosto 2017.
  2. ^ (EN) DAY 5: Flyers sign Gervais, Fedotenko, su nhl.com, 3 luglio 2012. URL consultato il 3 agosto 2017.
  3. ^ (DE) Nächster NHL-Spieler für die Falken, su heilbronner-falken.de, 14 novembre 2012. URL consultato il 3 agosto 2017.
  4. ^ (DE) Gottéron rüstet sich für den Spengler Cup, su nzz.ch, 13 dicembre 2012. URL consultato il 3 agosto 2017.
  5. ^ (EN) Avalanche Signs Four Players, su nhl.com, 2 luglio 2014. URL consultato il 3 agosto 2017.
  6. ^ (DE) Verteidiger Bruno Gervais wird ein Eisbär, su eisbaeren.de, 6 luglio 2015. URL consultato il 3 agosto 2017.
  7. ^ (FR) Le défenseur Bruno Gervais accroche ses patins, su 25stanley.com, 13 luglio 2017. URL consultato il 3 agosto 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bruno Gervais

Collegamenti esterni

  • (EN) Bruno Gervais, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Gervais, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Gervais, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Gervais, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Gervais, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Gervais, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio