Campionati europei di duathlon del 2006

Campionati europei di duathlon del 2006
Competizione Campionati europei di duathlon
Sport Duathlon
Edizione 17°
Organizzatore ETU - European Triathlon Union
Date 7 ottobre 2006
Luogo Bandiera dell'Italia Italia, Rimini
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera della Rep. Ceca Filip Ospalý
Bandiera del Portogallo Vanessa Fernandes
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati europei di duathlon del 2006 si sono tenuti a Rimini, Italia, in data 7 ottobre 2006[1].

La gara maschile è stata vinta dal ceco Filip Ospalý, mentre quella femminile dalla portoghese Vanessa Fernandes[2].

Risultati

Élite uomini

Pos. Nome Paese Corsa Bici Corsa Totale
Filip Ospalý Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 00:33:26 01:00:47 00:15:51 01:50:55
Lino Barruncho Bandiera del Portogallo Portogallo 00:33:21 01:00:53 00:16:00 01:51:03
Benjamin Grenetier Bandiera della Francia Francia 00:33:24 01:00:55 00:15:55 01:51:05
4 Sergey Yakovlev Bandiera della Russia Russia 00:33:24 01:00:52 00:15:58 01:51:10
5 Damien Derobert Bandiera della Francia Francia 00:33:32 01:00:46 00:15:56 01:51:13
6 Alessandro Alessandri Bandiera dell'Italia Italia 00:33:22 01:00:52 00:16:04 01:51:20
7 Laurent Galinier Bandiera della Francia Francia 00:33:26 01:00:47 00:16:23 01:51:32
8 Stéphane Valenti Bandiera della Francia Francia 00:33:26 01:00:51 00:16:25 01:51:35
9 Anthony Le Duey Bandiera della Francia Francia 00:33:26 01:00:47 00:16:29 01:51:36
10 Alessandro Lambruschini Bandiera dell'Italia Italia 00:33:30 01:00:42 00:16:33 01:51:44
11 Javier García Bandiera della Spagna Spagna 00:33:26 01:00:48 00:16:53 01:52:01
12 Kairn Stone Bandiera del Regno Unito Regno Unito 00:33:24 01:00:50 00:16:56 01:52:15
13 Rob Woestenborghs Bandiera del Belgio Belgio 00:33:39 01:04:20 00:16:17 01:55:08
14 Joerie Vansteelant Bandiera del Belgio Belgio 00:33:40 01:04:21 00:16:22 01:55:15
15 Daniel Fekl Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 00:33:54 01:04:09 00:16:27 01:55:28
16 Alessio Picco Bandiera dell'Italia Italia 00:33:47 01:04:11 00:16:36 01:55:35
17 Stephan Wenk Bandiera della Svizzera Svizzera 00:33:49 01:04:09 00:16:46 01:55:48
18 Jonathan Wills Bandiera del Regno Unito Regno Unito 00:34:06 01:03:54 00:16:52 01:55:49
19 Miquel Capo Bandiera della Spagna Spagna 00:33:45 01:04:19 00:16:59 01:56:12
20 Tom Lowe Bandiera del Regno Unito Regno Unito 00:33:50 01:04:09 00:17:22 01:56:20
21 Thierry Huebsch Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 00:34:01 01:04:01 00:17:43 01:56:44
22 Jonathan Post Bandiera della Germania Germania 00:33:54 01:04:54 00:17:23 01:57:10
23 Daniele Ferrero Bandiera dell'Italia Italia 00:33:40 01:04:23 00:18:18 01:57:28
24 Norbert Domnik Bandiera dell'Austria Austria 00:35:43 01:04:54 00:18:02 01:59:36
25 Alessandro Soldà Bandiera dell'Italia Italia 00:35:43 01:06:01 00:18:33 02:01:22
26 Andrea Pasquinelli Bandiera dell'Italia Italia 00:35:31 01:05:09 00:20:45 02:02:31
27 Mario Melis Bandiera dell'Italia Italia 00:35:00 01:09:33 00:19:10 02:05:16
28 Stanislav Cibulka Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 00:40:02 01:16:19 00:20:59 02:19:18

Élite donne

Pos. Nome Paese Corsa Bici Corsa Totale
Vanessa Fernandes Bandiera del Portogallo Portogallo 00:36:41 01:06:35 00:18:57 02:03:27
Ana Burgos Bandiera della Spagna Spagna 00:37:25 01:08:59 00:17:46 02:05:20
Vendula Frintova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 00:38:04 01:08:20 00:18:24 02:05:56
4 Catriona Morrison Bandiera del Regno Unito Regno Unito 00:38:04 01:08:20 00:18:56 02:06:31
5 Inmaculada Pereiro Bandiera della Spagna Spagna 00:38:24 01:08:40 00:19:07 02:07:40
6 Mateja Simic Bandiera della Slovenia Slovenia 00:39:05 01:07:56 00:20:19 02:08:38
7 Laura Giordano Bandiera dell'Italia Italia 00:38:04 01:08:56 00:20:38 02:08:51
8 Erika Csomor Bandiera dell'Ungheria Ungheria 00:39:05 01:07:57 00:20:32 02:08:55
9 Reka Brassay Bandiera dell'Ungheria Ungheria 00:39:40 01:08:54 00:19:16 02:09:06
10 Helena Herrero Bandiera della Spagna Spagna 00:39:40 01:08:59 00:19:28 02:09:19
11 Linda Guinoiseau Bandiera della Francia Francia 00:39:40 01:09:00 00:19:50 02:09:38
12 Kathrin Paetzold Bandiera della Germania Germania 00:39:40 01:08:59 00:19:53 02:09:44
13 Maud Golsteyn Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 00:39:41 01:08:59 00:20:14 02:10:04
14 Eva Ledesma Bandiera della Spagna Spagna 00:39:39 01:08:55 00:20:22 02:10:11
15 Karlatta Esther Koroma Bandiera della Danimarca Danimarca 00:39:36 01:09:01 00:20:42 02:10:58
16 Michelle Lee Bandiera del Regno Unito Regno Unito 00:39:05 01:09:30 00:20:14 02:11:38
17 Alexandra Behrens Bandiera della Germania Germania 00:40:31 01:11:13 00:21:41 02:14:42
18 Helen Lawrence Bandiera del Regno Unito Regno Unito 00:40:21 01:13:59 00:21:03 02:16:38
19 Maria Kuriackova Bandiera della Slovacchia Slovacchia 00:41:38 01:14:55 00:22:50 02:20:42

Note

  1. ^ (EN) Report della gara sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  2. ^ (EN) Risultati ufficiali sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU

Voci correlate

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport