Campionati mondiali di bob 1971

Campionati mondiali di bob 1971
Competizione Campionati mondiali di bob
Sport Bob
Edizione XXVIII
Organizzatore FIBT
Luogo Bandiera dell'Italia Breuil-Cervinia
Discipline 2
Impianto/i Pista di bob Lac Bleu
Vincitori
a due u. Bandiera dell'Italia G. Zimmerer, M. Armano
a quattro Bandiera della Svizzera R. Stadler, M. Forster, E. Schärer, P. Schärer
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera dell'Italia Italia 1 2 0 3
Bandiera della Svizzera Svizzera 1 0 0 1
Bandiera dell'Austria Austria/bandiera Germania Ovest 0 0 1 1
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali di bob 1971, ventottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Breuil-Cervinia, in Italia, sulla pista "Lac Bleu"[1]. La località valdostana (frazione del comune di Valtournenche) ha ospitato quindi le competizioni iridate per la prima volta nel bob a due e nel bob a quattro uomini.

L'edizione ha visto prevalere l'Italia che si aggiudicò una medaglia d'oro e due d'argento sulle sei disponibili in totale, sopravanzando la Svizzera con un oro e lasciando all'Austria e alla Germania Ovest i due bronzi. I titoli sono stati infatti conquistati nel bob a due uomini dagli italiani Gianfranco Gaspari e Mario Armano e nel bob a quattro dagli svizzeri René Stadler, Max Forster, Erich Schärer e Peter Schärer.

Risultati

Bob a due uomini

La gara si è disputata il 23 febbraio 1971 nell'arco di due manches, vennero infatti annullate le successive due a causa di un'abbondante nevicata[2].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Gianfranco Gaspari
Mario Armano
Bandiera dell'Italia Italia 2:22.80
Enzo Vicario
Corrado Dal Fabbro
Bandiera dell'Italia Italia 2:22.98 +0.18
Herbert Gruber
Josef Oberhauser
Bandiera dell'Austria Austria 2:23.38 +0.58

Bob a quattro

da sinistra Max Forster, Peter Schärer ed Erich Schärer, componenti del quartetto svizzero campione del mondo 1971 con René Stadler (assente nella foto)
Pos. Atleti Nazione
René Stadler
Max Forster
Erich Schärer
Peter Schärer
Bandiera della Svizzera Svizzera
Oscar Dandrea
Alessandro Bignozzi
Antonio Brancaccio
Renzo Caldara
Bandiera dell'Italia Italia
Wolfgang Zimmerer
Stefan Gaisreiter
Walter Steinbauer
Peter Utzschneider
bandiera Germania Ovest

Medagliere

Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Italia Italia 1 2 0 3
2 Bandiera della Svizzera Svizzera 1 0 0 1
3 Bandiera dell'Austria Austria 0 0 1 1
bandiera Germania Ovest 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6

Note

  1. ^ Luciano Caveri, Il bob a Cervinia fra ricordi e rimpianti, su caveri.it, Luciano Caveri (archiviato il 18 marzo 2016).
  2. ^ (DE) WM in Cervlnia: Zweierbob, su nd-archiv.de, Neues Deutschland, 25 gennaio 1971 (archiviato l'11 aprile 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati mondiali di bob 1971

Collegamenti esterni

  • (DE) WELTMEISTERSCHAFTEN 1970-1979, su bsd-portal.de, BSD (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  • (ENESFRITNL) Campionati mondiali di bob 1971, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali