Campionato europeo di calcio Under-17 2013

Campionato europeo Under-17 2013
Majstrovstvá európy vo futbale hráčov do 17 rokov 2013
Logo della competizione
Competizione Campionato europeo di calcio Under-17
Sport Calcio
Edizione 12ª
Organizzatore UEFA
Date 5-17 maggio 2013
Luogo Bandiera della Slovacchia Slovacchia
(4 città)
Partecipanti 8 (52 alle qualificazioni)
Impianto/i 4 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia Russia
(2º titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia
Semi-finalisti Bandiera della Svezia Svezia
Bandiera della Slovacchia Slovacchia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Anton Mitryushkin
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Mario Pugliese
Bandiera dell'Italia Elio Capradossi
Bandiera della Svizzera Robin Kamber
Bandiera della Slovacchia Martin Slaninka (2 goal)
Incontri disputati 15
Gol segnati 24 (1,6 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato europeo di calcio Under-17 2013 è stata la 12ª edizione del torneo organizzato dalla UEFA.

La fase finale si è giocata in Slovacchia dal 5 al 17 maggio 2013.

Le gare del Gruppo A si sono giocate a Žilina e Dubnica nad Váhom, quelle del Gruppo B a Nitra e Zlaté Moravce.

Le gare della fase a gironi si sono disputate il 5, 8 e 11 maggio. Le prime due classificate di ciascun raggruppamento hanno disputato le semifinali il 14 maggio a Žilina, che ha ospitato anche la finale il 17 maggio.

Le prime tre squadre di ciascun girone si sono qualificate per la Coppa del Mondo FIFA Under-17, in programma negli Emirati Arabi Uniti dal 17 ottobre all'8 novembre.

Al torneo hanno partecipato solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio 1996.

La Russia ha vinto il campionato europeo di categoria per la 2ª volta nella sua storia battendo in finale l'Italia per 5-4 ai calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano conclusi sullo 0-0.

Città e stadi

Qualificazioni

Il turno di qualificazione si è disputato tra il 24 settembre e il 14 novembre 2012: 52 rappresentative sono state divise in 13 gironi di 4 squadre. Si sono qualificate al Turno Elite le prime due di ogni girone più le due migliori terze, escludendo il risultato della partita contro l'ultima classificata del proprio girone.

Nel Turno Elite le 28 squadre qualificate sono state divise in sette gironi, le cui vincenti si sono qualificate per la fase finale del torneo. Le partite si sono giocate tra il 21 e il 31 marzo 2013.

Squadre qualificate

Sorteggio dei gruppi

Il sorteggio per stabilire i gruppi della fase finale si è tenuto a Senec il 4 aprile 2013.[1]

Gruppo A Gruppo B
Bandiera della Slovacchia Slovacchia Bandiera della Russia Russia
Bandiera dell'Austria Austria Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Svizzera Svizzera Bandiera della Croazia Croazia
Bandiera della Svezia Svezia Bandiera dell'Italia Italia

Fase a gironi

     Qualificata alle semifinali e alla Coppa del Mondo Under-17 2013
     Qualificata alla Coppa del Mondo Under-17 2013

Gruppo A

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 5 3 1 2 0 3 2 +1
2. Bandiera della Svezia Svezia 5 3 1 2 0 2 1 +1
3. Bandiera dell'Austria Austria 4 3 1 1 1 3 3 0
4. Bandiera della Svizzera Svizzera 1 3 0 1 2 3 5 -2
Dubnica nad Váhom
5 maggio 2013, ore 14:30 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia1 – 0
referto
Bandiera dell'Austria AustriaMestský štadión
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Serdar Gözübüyük
Slaninka Gol 80+2’Marcatori

Žilina
5 maggio 2013, ore 19:30 UTC+2
Svizzera Bandiera della Svizzera0 – 1
referto
Bandiera della Svezia SveziaŠtadión pod Dubňom
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Sidīropoulos
MarcatoriGol 38’ Engvall

Dubnica nad Váhom
8 maggio 2013, ore 16:00 UTC+2
Austria Bandiera dell'Austria1 – 1
referto
Bandiera della Svezia SveziaMestský štadión
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Neil Doyle
Zivotic Gol 49’MarcatoriGol 44’ Suljic

Žilina
8 maggio 2013, ore 18:00 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia2 – 2
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraŠtadión pod Dubňom
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Ivajlo Stojanov
Varga Gol 39’
Slaninka Gol 69’
MarcatoriGol 22’ Trachsel
Gol 29’ Kamber

Žilina
11 maggio 2013, ore 16:30 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia0 – 0
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaŠtadión pod Dubňom
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić

Dubnica nad Váhom
11 maggio 2013, ore 16:30 UTC+2
Austria Bandiera dell'Austria2 – 1
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraMestský štadión
Arbitro: Bandiera della Lituania Nerijus Dunauskas
Baumgartner Gol 11’
Ripic Gol 35’
MarcatoriGol 57’ Kamber

Gruppo B

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Russia Russia 5 3 1 2 0 4 1 +3
2. Bandiera dell'Italia Italia 5 3 1 2 0 3 2 +1
3. Bandiera della Croazia Croazia 5 3 1 2 0 2 1 +1
4. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 3 0 0 3 2 7 -5
Zlaté Moravce
5 maggio 2013, ore 14:30 UTC+2
Russia Bandiera della Russia3 – 0
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaŠtadión FC ViOn
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Ivajlo Stojanov
Chodžanijazov Gol 47’
Majrovič Gol 62’
Žemaletdinov Gol 79’
Marcatori

Nitra
5 maggio 2013, ore 17:30 UTC+2
Croazia Bandiera della Croazia0 – 0
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaŠtadión pod Zoborom
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Neil Doyle

Zlaté Moravce
8 maggio 2013, ore 14:00 UTC+2
Russia Bandiera della Russia0 – 0
referto
Bandiera della Croazia CroaziaŠtadión FC ViOn
Arbitro: Bandiera della Lituania Nerijus Dunauskas

Nitra
8 maggio 2013, ore 18:00 UTC+2
Ucraina Bandiera dell'Ucraina1 – 2
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaŠtadión pod Zoborom
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić
Vačiberadze Gol 61’MarcatoriGol 75’ Parigini
Gol 80+3’ Pugliese

Nitra
11 maggio 2013, ore 19:30 UTC+2
Italia Bandiera dell'Italia1 – 1
referto
Bandiera della Russia RussiaŠtadión pod Zoborom
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Serdar Gözübüyük
Capradossi Gol 43’MarcatoriGol 12’ Gasilin

Zlaté Moravce
11 maggio 2013, ore 19:30 UTC+2
Ucraina Bandiera dell'Ucraina1 – 2
referto
Bandiera della Croazia CroaziaŠtadión FC ViOn
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Sidīropoulos
Cyhankov Gol 17’MarcatoriGol 40’ (rig.) Halilović
Gol 71’ Murić

Fase finale

Semifinali Finale
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 0
Bandiera dell'Italia Italia 2 Bandiera dell'Italia Italia 0 (4)
Bandiera della Russia Russia (d.c.r.) 0 (10) Bandiera della Russia Russia (d.c.r.) 0 (5)
Bandiera della Svezia Svezia 0 (9)

Semifinali

Žilina
14 maggio 2013, ore 16:00 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia0 – 2
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaŠtadión pod Dubňom
Arbitro: Bandiera della Lituania Nerijus Dunauskas
MarcatoriGol 3’ Pugliese
Gol 64’ Capradossi

Žilina
14 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Russia Bandiera della Russia0 – 0
referto
Bandiera della Svezia SveziaŠtadión pod Dubňom
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić

Rudkovskij Sbagliato
Žemaletdinov Segnato
Chodžanijazov Segnato
Šejdaev Segnato
Gasilin Segnato
Paršikov Segnato
S. Makarov Segnato
Lichačëv Segnato
Barinov Segnato
Mitrjuškin Segnato
Šejdaev Segnato
Tiri di rigore
10 – 9

Segnato Ssewankambo
Segnato Wahlqvist
Segnato Lipovac
Segnato Berisha
Sbagliato Halvadzic
Segnato Bergman
Segnato Sonko Sundberg
Segnato Suljic
Segnato Ramhorn
Segnato Mohlin
Sbagliato Ssewankambo

Finale

Žilina
17 maggio 2013, ore 18:00 UTC+2
Italia Bandiera dell'Italia0 – 0
referto
Bandiera della Russia RussiaŠtadión pod Dubňom
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Sidīropoulos

Di Molfetta Sbagliato
Cerri Segnato
Sciacca Sbagliato
Capradossi Segnato
Dimarco Segnato
Parigini Segnato
Palazzi Sbagliato
Tiri di rigore
4 – 5

Segnato Šejdaev
Segnato Chodžanijazov
Sbagliato Paršikov
Segnato Buranov
Sbagliato Gasilin
Segnato A. Makarov
Segnato S. Makarov

Note

  1. ^ Aria di derby agli Europei Under 17, in uefa.com, 4 aprile 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato europeo di calcio Under-17 2013

Collegamenti esterni

  • Sito UEFA, su it.uefa.com.
  • Calendario fase finale, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio