Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2004

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2004
Mistrovství světa v ledním hokeji mužů 2004
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Sport Hockey su ghiaccio
Edizione LXVIII
Organizzatore IIHF
Date dal 24 aprile
al 9 maggio 2004
Luogo Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
(2 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera del Canada Canada
(23º titolo)
Secondo Bandiera della Svezia Svezia
Terzo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Quarto Bandiera della Slovacchia Slovacchia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Canada Dany Heatley
Miglior marcatore Bandiera del Canada Dany Heatley (11 pts)
Incontri disputati 56
Gol segnati 285 (5,09 per incontro)
Pubblico 552 097
(9 859 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il 68º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation alla Repubblica Ceca, che lo ha ospitato nella capitale Praga e nella città di Ostrava nel periodo tra il 24 aprile e il 9 maggio 2004. È la prima volta che il paese ha organizzato il mondiale dopo lo scioglimento della Cecoslovacchia nel 1993. Per la città di Ostrava fu il primo mondiale in assoluto, mentre in passato Praga aveva già ospitato otto campionati del mondo: 1933, 1938, 1947, 1959, 1972, 1978, 1985 e 1992. A livello di pubblico il mondiale del 2004 fece registrare un nuovo record assoluto con 552.097 spettatori presenti alle gare, con una media di circa 9.859 presenze.[1] Le prime otto classificate si qualificarono direttamente al torneo olimpico di Torino 2006.

La nazionale canadese era la detentrice del titolo, in virtù del successo ottenuto l'anno precedente in Finlandia.

Il torneo è stato vinto dal Canada, al suo ventitreesimo titolo mondiale, che ha sconfitto in finale per il secondo anno consecutivo la Svezia per 5-3.[2] Al gradino più basso del podio sono giunti invece gli Stati Uniti, che si sono imposti sulla Slovacchia per 1-0.

Qualificazione

Nello spareggio asiatico per la qualificazione al campionato mondiale il Giappone sconfisse la Corea del Sud per 4-1. La Corea del Sud fu inserita nella Prima Divisione - Gruppo B.

Tokyo
6 settembre 2003
Giappone Bandiera del Giappone4 – 1
(1-1; 1-0; 2-0)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud

Stadi

  • La Saska Arena di Praga è un impianto polivalente che ospita le gare interne dell'HC Slavia Praga, formazione della Extraliga ceca, oltre a concerti musicali e altri eventi. Inaugurata nel 2004 durante gli incontri di hockey ha una capienza di 17.360 posti.
  • La ČEZ Aréna di Ostrava è un palazzetto polivalente sede delle gare interne dell'HC Vítkovice Steel, squadra della Extraliga. Costruito nel 1986 e ristrutturato appositamente per i mondiali ha una capienza massima di 9.568 posti a sedere.
Praga
Sedi del Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2004
Ostrava
Saska Arena ČEZ Aréna
Capienza: 17.360 Capienza: 9.568

Partecipanti

Al torneo prendono parte 16 squadre:

12 dall'Europa Bandiera dell'Austria
Austria
Bandiera della Danimarca
Danimarca

Finlandia
Bandiera della Francia
Francia
(Promossa dalla I divisione)
Bandiera della Germania
Germania
Bandiera della Lettonia
Lettonia

Rep. Ceca

Russia

Slovacchia
Bandiera della Svezia
Svezia
Bandiera della Svizzera
Svizzera
Bandiera dell'Ucraina
Ucraina
2 dal Nordamerica Bandiera del Canada
Canada
Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
2 dall'Asia Bandiera del Giappone
Giappone
Bandiera del Kazakistan
Kazakistan
(Promosso dalla I divisione)

Raggruppamenti

Gironi preliminari

Girone A

Praga
24 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca3 – 1
(3-0; 0-0; 0-1)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaSaska Arena (16.000 spett.)
Straka Segnato dopo 02:22 minuti 02:22 Segnato dopo 15:18 minuti 15:18
Špaček Segnato dopo 15:04 minuti 15:04
MarcatoriSegnato dopo 59:01 minuti 59:01 Panteļejevs

Praga
24 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Germania Bandiera della Germania4 – 2
(0-0; 2-1; 2-1)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanSaska Arena (14.310 spett.)
Lewandowski Segnato dopo 24:24 minuti 24:24
Hecht Segnato dopo 37:11 minuti 37:11
Morczinietz Segnato dopo 53:02 minuti 53:02
Benda Segnato dopo 56:13 minuti 56:13
MarcatoriSegnato dopo 34:05 minuti 34:05 E. Koreškov
Segnato dopo 46:36 minuti 46:36 Samochavalov

Praga
26 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Germania Bandiera della Germania1 – 1
(0-1; 1-0; 0-0)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaSaska Arena (14.150 spett.)
Hecht Segnato dopo 25:34 minuti 25:34MarcatoriSegnato dopo 09:34 minuti 09:34 Žoltoks

Praga
26 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca7 – 0
(5-0; 0-0; 2-0)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanSaska Arena (15.056 spett.)
Jágr Segnato dopo 02:42 minuti 02:42
Průcha Segnato dopo 05:33 minuti 05:33 Segnato dopo 15:23 minuti 15:23
Ručinský Segnato dopo 07:24 minuti 07:24 Segnato dopo 46:33 minuti 46:33 Segnato dopo 56:58 minuti 56:58
Výborný Segnato dopo 17:01 minuti 17:01
Marcatori

Praga
27 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan1 – 3
(0-0; 1-0; 0-3)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaSaska Arena (8.388 spett.)
Filatov Segnato dopo 32:31 minuti 32:31MarcatoriSegnato dopo 43:27 minuti 43:27 Ņiživijs
Segnato dopo 55:43 minuti 55:43 Žoltoks
Segnato dopo 59:39 minuti 59:39 Fanduls

Praga
28 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca5 – 1
(1-0; 0-1; 4-0)
referto
Bandiera della Germania GermaniaSaska Arena (17.360 spett.)
Prospal Segnato dopo 18:30 minuti 18:30
Jágr Segnato dopo 42:33 minuti 42:33
Hlaváč Segnato dopo 43:08 minuti 43:08
Ručinský Segnato dopo 53:15 minuti 53:15
Hejda Segnato dopo 53:55 minuti 53:55
MarcatoriSegnato dopo 02:44 minuti 02:44 Kathan

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 3 3 0 0 15 2 +13 6
2. Bandiera della Lettonia Lettonia 3 1 1 1 5 5 0 3
3. Bandiera della Germania Germania 3 1 1 1 6 8 -2 3
4. Bandiera del Kazakistan Kazakistan 3 0 0 3 3 14 -11 0

Girone B

Ostrava
24 aprile 2004, ore 12:15 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia2 – 0
(2-0; 0-0; 0-0)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaČEZ Aréna (7.797 spett.)
Gáborík Segnato dopo 04:06 minuti 04:06
Hossa Segnato dopo 19:18 minuti 19:18
Marcatori

Ostrava
24 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Finlandia Bandiera della Finlandia4 – 2
(0-2; 2-0; 2-0)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiČEZ Aréna (7.300 spett.)
Hentunen Segnato dopo 34:18 minuti 34:18
Jokinen Segnato dopo 36:06 minuti 36:06
Pirjetä Segnato dopo 52:55 minuti 52:55 Segnato dopo 58:59 minuti 58:59
MarcatoriSegnato dopo 11:25 minuti 11:25 Halpern
Segnato dopo 15:52 minuti 15:52 Drury

Ostrava
26 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Finlandia Bandiera della Finlandia5 – 1
(2-1; 1-0; 2-0)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaČEZ Aréna (8.306 spett.)
Jokinen Segnato dopo 03:14 minuti 03:14 Segnato dopo 07:19 minuti 07:19
Peltonen Segnato dopo 32:01 minuti 32:01
Pirjetä Segnato dopo 53:12 minuti 53:12
Kapanen Segnato dopo 58:26 minuti 58:26
MarcatoriSegnato dopo 09:14 minuti 09:14 Šachrajčuk

Ostrava
26 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti3 – 3
(0-1; 3-2; 0-0)
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaČEZ Aréna (8.310 spett.)
Park Segnato dopo 23:50 minuti 23:50
Westrum Segnato dopo 26:30 minuti 26:30
Malone Segnato dopo 27:56 minuti 27:56
MarcatoriSegnato dopo 11:25 minuti 11:25 Demitra
Segnato dopo 26:05 minuti 26:05 Bartečko
Segnato dopo 33:08 minuti 33:08 Lintner

Ostrava
28 aprile 2004, ore 12:15 UTC+2
Ucraina Bandiera dell'Ucraina1 – 7
(0-3; 0-2; 1-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiČEZ Aréna (2.587 spett.)
Sal'nykov Segnato dopo 59:22 minuti 59:22MarcatoriSegnato dopo 08:43 minuti 08:43 Segnato dopo 34:28 minuti 34:28 Sloan
Segnato dopo 14:41 minuti 14:41 Malone
Segnato dopo 17:15 minuti 17:15 Park
Segnato dopo 28:48 minuti 28:48 Mara
Segnato dopo 45:52 minuti 45:52 Ballard
Segnato dopo 48:34 minuti 48:34 Grier

Ostrava
28 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia5 – 2
(2-1; 1-1; 2-0)
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaČEZ Aréna (7.751 spett.)
Gáborík Segnato dopo 06:50 minuti 06:50 Segnato dopo 56:48 minuti 56:48
Bartečko Segnato dopo 11:18 minuti 11:18
Šatan Segnato dopo 26:19 minuti 26:19 Segnato dopo 59:04 minuti 59:04
MarcatoriSegnato dopo 09:33 minuti 09:33 Hentunen
Segnato dopo 23:08 minuti 23:08 Peltonen

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 3 2 1 0 10 5 +5 5
2. Bandiera della Finlandia Finlandia 3 2 0 1 11 8 +3 4
3. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 1 1 1 12 8 +4 3
4. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 0 0 3 2 14 -12 0

Girone C

Ostrava
24 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Danimarca Bandiera della Danimarca1 – 5
(1-2; 0-1; 0-2)
referto
Bandiera della Svezia SveziaČEZ Aréna (6.204 spett.)
Jensen Segnato dopo 12:27 minuti 12:27MarcatoriSegnato dopo 03:31 minuti 03:31 Kahnberg
Segnato dopo 06:54 minuti 06:54 Bäckman
Segnato dopo 39:11 minuti 39:11 Salomonsson
Segnato dopo 46:04 minuti 46:04 D. Tjärnqvist
Segnato dopo 58:24 minuti 58:24 Andersson

Ostrava
25 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Russia Bandiera della Russia6 – 2
(2-0; 2-2; 2-0)
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaČEZ Aréna (5.500 spett.)
Jašin Segnato dopo 11:58 minuti 11:58
Baškirov Segnato dopo 18:25 minuti 18:25
Skugarev Segnato dopo 29:07 minuti 29:07
Sušinskij Segnato dopo 36:32 minuti 36:32
Ovečkin Segnato dopo 42:51 minuti 42:51
Prokop'ev Segnato dopo 57:07 minuti 57:07
MarcatoriSegnato dopo 25:35 minuti 25:35 Staal
Segnato dopo 37:45 minuti 37:45 Green

Ostrava
25 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia5 – 1
(2-1; 2-0; 1-0)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeČEZ Aréna (4.498 spett.)
Tärnström Segnato dopo 04:25 minuti 04:25 Segnato dopo 09:13 minuti 09:13
Alfredsson Segnato dopo 28:17 minuti 28:17 Segnato dopo 59:40 minuti 59:40
Hedström Segnato dopo 39:04 minuti 39:04
MarcatoriSegnato dopo 03:23 minuti 03:23 Suzuki

Ostrava
27 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Giappone Bandiera del Giappone3 – 4
(2-2; 1-1; 1-0)
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaČEZ Aréna (4.569 spett.)
Miwa Segnato dopo 08:50 minuti 08:50
Kobori Segnato dopo 26:30 minuti 26:30 Segnato dopo 27:56 minuti 27:56
MarcatoriSegnato dopo 02:36 minuti 02:36 Damgaard
Segnato dopo 19:37 minuti 19:37 Larsen
Segnato dopo 27:40 minuti 27:40 Staal
Segnato dopo 43:09 minuti 43:09 Green

Ostrava
27 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia3 – 2
(1-0; 0-2; 2-0)
referto
Bandiera della Russia RussiaČEZ Aréna (7.428 spett.)
Tärnström Segnato dopo 17:32 minuti 17:32
Nylander Segnato dopo 53:16 minuti 53:16
Jönsson Segnato dopo 58:27 minuti 58:27
MarcatoriSegnato dopo 21:35 minuti 21:35 Segnato dopo 28:08 minuti 28:08 Koval'čuk

Ostrava
28 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Russia Bandiera della Russia6 – 1
(4-1; 1-0; 1-0)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeČEZ Aréna (4.040 spett.)
Afinogenov Segnato dopo 02:03 minuti 02:03
Morozov Segnato dopo 02:41 minuti 02:41
Skopincev Segnato dopo 03:47 minuti 03:47
Koval'čuk Segnato dopo 10:10 minuti 10:10
Sušinskij Segnato dopo 27:52 minuti 27:52
Gus'kov Segnato dopo 46:53 minuti 46:53
MarcatoriSegnato dopo 10:49 minuti 10:49 Yule

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1. Bandiera della Svezia Svezia 3 3 0 0 13 4 +9 6
2. Bandiera della Russia Russia 3 2 0 1 14 6 +8 4
3. Bandiera della Danimarca Danimarca 3 1 0 2 7 14 -7 2
4. Bandiera del Giappone Giappone 3 0 0 3 5 15 -10 0

Girone D

Praga
24 aprile 2004, ore 12:15 UTC+2
Francia Bandiera della Francia0 – 6
(0-2; 0-1; 0-3)
referto
Bandiera dell'Austria AustriaSaska Arena (2.825 spett.)
MarcatoriSegnato dopo 00:09 minuti 00:09 Kalt
Segnato dopo 09:34 minuti 09:34 Segnato dopo 25:27 minuti 25:27 Trattnig
Segnato dopo 41:13 minuti 41:13 Unterluggauer
Segnato dopo 44:23 minuti 44:23 R. Lukas
Segnato dopo 56:23 minuti 56:23 Divis

Praga
25 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Svizzera Bandiera della Svizzera6 – 0
(0-0; 4-0; 2-0)
referto
Bandiera della Francia FranciaSaska Arena (8.712 spett.)
Rüthemann Segnato dopo 24:52 minuti 24:52 Segnato dopo 44:08 minuti 44:08
Forster Segnato dopo 27:48 minuti 27:48
Ziegler Segnato dopo 30:43 minuti 30:43
Keller Segnato dopo 34:07 minuti 34:07
Ambühl Segnato dopo 46:11 minuti 46:11
Marcatori

Praga
25 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Austria Bandiera dell'Austria2 – 2
(1-0; 1-0; 0-2)
referto
Bandiera del Canada CanadaSaska Arena (10.486 spett.)
A. Lakos Segnato dopo 15:39 minuti 15:39
Vanek Segnato dopo 23:37 minuti 23:37
MarcatoriSegnato dopo 50:36 minuti 50:36 Cooke
Segnato dopo 55:17 minuti 55:17 Heatley

Praga
27 aprile 2004, ore 12:15 UTC+2
Canada Bandiera del Canada3 – 0
(2-0; 1-0; 0-0)
referto
Bandiera della Francia FranciaSaska Arena (6.629 spett.)
Murray Segnato dopo 08:52 minuti 08:52
Horcoff Segnato dopo 16:25 minuti 16:25 Segnato dopo 28:58 minuti 28:58
Marcatori

Praga
27 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Svizzera Bandiera della Svizzera4 – 4
(0-0; 1-4; 3-0)
referto
Bandiera dell'Austria AustriaSaska Arena (8.909 spett.)
Streit Segnato dopo 20:44 minuti 20:44
Plüss Segnato dopo 41:15 minuti 41:15
Jenni Segnato dopo 53:19 minuti 53:19
Rüthemann Segnato dopo 59:38 minuti 59:38
MarcatoriSegnato dopo 23:54 minuti 23:54 Welser
Segnato dopo 31:30 minuti 31:30 Vanek
Segnato dopo 34:02 minuti 34:02 P. Lukas
Segnato dopo 39:35 minuti 39:35 Unterluggauer

Praga
28 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Canada Bandiera del Canada3 – 1
(0-0; 2-0; 1-1)
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraSaska Arena (14.982 spett.)
Heatley Segnato dopo 20:44 minuti 20:44 Segnato dopo 43:19 minuti 43:19
Morrison Segnato dopo 31:07 minuti 31:07
MarcatoriSegnato dopo 53:17 minuti 53:17 Jenni

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1. Bandiera del Canada Canada 3 2 1 0 8 3 +5 5
2. Bandiera dell'Austria Austria 3 1 2 0 12 6 +6 4
3. Bandiera della Svizzera Svizzera 3 1 1 1 11 7 +4 3
4. Bandiera della Francia Francia 3 0 0 3 0 15 -15 0

Seconda fase

Le prime tre squadre di ogni gruppo preliminare avanzano alla seconda fase. Le dodici squadre vengono divise successivamente in due gruppi: le squadre dai gruppi A e D confluiscono nel Gruppo E, mentre le squadre dei gruppi B e C nel Gruppo F.

Ogni squadra conserva i punti ottenuti con le altre due squadre qualificate del proprio girone. In questa fase affrontano le altre tre squadre provenienti dall'altro girone preliminare.

Le prime quattro squadre dei gruppi E ed F accedono alla fase a eliminazione diretta.

Girone E

Praga
30 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Canada Bandiera del Canada2 – 0
(1-0; 1-0; 0-0)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaSaska Arena (13.533 spett.)
Bergeron Segnato dopo 12:38 minuti 12:38
S. Niedermayer Segnato dopo 21:38 minuti 21:38
Marcatori

Praga
30 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca2 – 0
(0-0; 1-0; 1-0)
referto
Bandiera dell'Austria AustriaSaska Arena (16.505 spett.)
Průcha Segnato dopo 24:21 minuti 24:21
Jágr Segnato dopo 40:36 minuti 40:36
Marcatori

Praga
1º maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Lettonia Bandiera della Lettonia1 – 1
(0-0; 0-0; 1-1)
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraSaska Arena (11.870 spett.)
Panteļejevs Segnato dopo 48:54 minuti 48:54MarcatoriSegnato dopo 51:42 minuti 51:42 Reichert

Praga
1º maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Austria Bandiera dell'Austria1 – 3
(0-1; 0-1; 1-1)
referto
Bandiera della Germania GermaniaSaska Arena (12.120 spett.)
Koch Segnato dopo 51:42 minuti 51:42MarcatoriSegnato dopo 16:55 minuti 16:55 Benda
Segnato dopo 32:22 minuti 32:22 Kreutzer
Segnato dopo 59:32 minuti 59:32 Ustorf

Praga
2 maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Svizzera Bandiera della Svizzera1 – 3
(0-0; 1-2; 0-1)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaSaska Arena (17.100 spett.)
Fischer Segnato dopo 33:59 minuti 33:59MarcatoriSegnato dopo 24:00 minuti 24:00 Špaček
Segnato dopo 31:36 minuti 31:36 Jágr
Segnato dopo 59:59 minuti 59:59 Prospal

Praga
2 maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Canada Bandiera del Canada6 – 1
(3-0; 2-1; 1-0)
referto
Bandiera della Germania GermaniaSaska Arena (14.015 spett.)
Brière Segnato dopo 04:22 minuti 04:22
Heatley Segnato dopo 08:43 minuti 08:43 Segnato dopo 11:58 minuti 11:58
S. Niedermayer Segnato dopo 26:11 minuti 26:11 Segnato dopo 56:54 minuti 56:54
R. Niedermayer Segnato dopo 36:11 minuti 36:11
MarcatoriSegnato dopo 29:53 minuti 29:53 Hecht

Praga
3 maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Lettonia Bandiera della Lettonia5 – 2
(0-1; 3-1; 2-0)
referto
Bandiera dell'Austria AustriaSaska Arena (8.456 spett.)
Žoltoks Segnato dopo 22:05 minuti 22:05
Kerčs Segnato dopo 26:28 minuti 26:28
Tribuncovs Segnato dopo 33:11 minuti 33:11
Reķis Segnato dopo 49:12 minuti 49:12
Macijevskis Segnato dopo 58:27 minuti 58:27
MarcatoriSegnato dopo 02:35 minuti 02:35 Harand
Segnato dopo 34:32 minuti 34:32 Setzinger

Praga
3 maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca6 – 2
(2-0; 1-1; 3-1)
referto
Bandiera del Canada CanadaSaska Arena (17.360 spett.)
Dopita Segnato dopo 04:30 minuti 04:30
Beránek Segnato dopo 06:57 minuti 06:57 Segnato dopo 54:34 minuti 54:34
Ručinský Segnato dopo 26:35 minuti 26:35
Prospal Segnato dopo 40:19 minuti 40:19
Kraft Segnato dopo 55:07 minuti 55:07
MarcatoriSegnato dopo 20:47 minuti 20:47 Murray
Segnato dopo 45:52 minuti 45:52 Smyth

Praga
4 maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Germania Bandiera della Germania0 – 1
(0-0; 0-1; 0-0)
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraSaska Arena (8.566 spett.)
MarcatoriSegnato dopo 33:29 minuti 33:29 Wirz

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 5 5 0 0 19 5 +14 10
2. Bandiera del Canada Canada 5 3 1 1 15 10 +5 7
3. Bandiera della Lettonia Lettonia 5 1 2 2 8 9 -1 4
4. Bandiera della Svizzera Svizzera 5 1 2 2 8 11 -3 4
5. Bandiera della Germania Germania 5 1 1 3 6 14 -8 3
6. Bandiera dell'Austria Austria 5 0 2 3 9 16 -7 2

Girone F

Ostrava
30 aprile 2004, ore 16:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia1 – 1
(0-0; 0-1; 1-0)
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaČEZ Aréna (7.097 spett.)
Bäckman Segnato dopo 59:05 minuti 59:05MarcatoriSegnato dopo 35:37 minuti 35:37 Nummelin

Ostrava
30 aprile 2004, ore 20:15 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia2 – 0
(0-0; 2-0; 0-0)
referto
Bandiera della Russia RussiaČEZ Aréna (7.568 spett.)
Hossa Segnato dopo 25:22 minuti 25:22
Petrovický Segnato dopo 39:09 minuti 39:09
Marcatori

Ostrava
1º maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Finlandia Bandiera della Finlandia6 – 0
(2-0; 2-0; 2-0)
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaČEZ Aréna (5.492 spett.)
Jokinen Segnato dopo 04:45 minuti 04:45 Segnato dopo 38:31 minuti 38:31
Kapanen Segnato dopo 13:41 minuti 13:41
Peltonen Segnato dopo 32:42 minuti 32:42
Pärssinen Segnato dopo 52:59 minuti 52:59
Laaksonen Segnato dopo 39:04 minuti 39:04
Marcatori

Ostrava
1º maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Russia Bandiera della Russia2 – 3
(0-1; 2-0; 0-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiČEZ Aréna (6.512 spett.)
Juškevič Segnato dopo 08:50 minuti 08:50
Baškirov Segnato dopo 34:41 minuti 34:41
MarcatoriSegnato dopo 02:36 minuti 02:36 Brown
Segnato dopo 49:54 minuti 49:54 Malone
Segnato dopo 55:25 minuti 55:25 Drury

Ostrava
2 maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Danimarca Bandiera della Danimarca0 – 8
(0-3; 0-4; 0-1)
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaČEZ Aréna (7.345 spett.)
MarcatoriSegnato dopo 04:33 minuti 04:33 Segnato dopo 18:40 minuti 18:40 Demitra
Segnato dopo 14:07 minuti 14:07 Stümpel
Segnato dopo 25:45 minuti 25:45 Šatan
Segnato dopo 27:46 minuti 27:46 Chára
Segnato dopo 31:15 minuti 31:15 Lintner
Segnato dopo 37:31 minuti 37:31 Gáborík
Segnato dopo 59:19 minuti 59:19 Pavlikovský

Ostrava
2 maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia3 – 1
(1-0; 0-1; 2-0)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiČEZ Aréna (6.025 spett.)
Höglund Segnato dopo 02:26 minuti 02:26 Segnato dopo 41:42 minuti 41:42
Nylander Segnato dopo 59:56 minuti 59:56
MarcatoriSegnato dopo 26:10 minuti 26:10 Battaglia

Ostrava
3 maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Finlandia Bandiera della Finlandia4 – 0
(0-0; 1-0; 3-0)
referto
Bandiera della Russia RussiaČEZ Aréna (6.944 spett.)
Hentunen Segnato dopo 34:20 minuti 34:20
Kapanen Segnato dopo 45:26 minuti 45:26
Kallio Segnato dopo 54:15 minuti 54:15
Nummelin Segnato dopo 58:36 minuti 58:36
Marcatori

Ostrava
3 maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia0 – 0
(0-0; 0-0; 0-0)
referto
Bandiera della Svezia SveziaČEZ Aréna (7.962 spett.)

Ostrava
4 maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti8 – 3
(4-3; 4-0; 0-0)
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaČEZ Aréna (8.612 spett.)
Battaglia Segnato dopo 06:43 minuti 06:43
Westrum Segnato dopo 11:41 minuti 11:41
Cullen Segnato dopo 15:06 minuti 15:06 Segnato dopo 21:20 minuti 21:20
Drury Segnato dopo 18:34 minuti 18:34
Park Segnato dopo 30:35 minuti 30:35
Hamilton Segnato dopo 36:56 minuti 36:56
Jillson Segnato dopo 39:50 minuti 39:50
MarcatoriSegnato dopo 00:28 minuti 00:28 Staal
Segnato dopo 12:12 minuti 12:12 Degn
Segnato dopo 12:35 minuti 12:35 Smidt

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 5 3 2 0 18 5 +13 8
2. Bandiera della Svezia Svezia 5 3 2 0 12 5 +7 8
3. Bandiera della Finlandia Finlandia 5 3 1 1 17 8 +9 7
4. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 5 2 1 2 17 15 +2 5
5. Bandiera della Russia Russia 5 1 0 4 10 14 -4 2
6. Bandiera della Danimarca Danimarca 5 0 0 5 6 33 -27 0

Girone per non retrocedere

Girone G

Praga
30 aprile 2004, ore 12:15 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan5 – 0
(2-0; 3-0; 0-0)
referto
Bandiera della Francia FranciaSaska Arena (2.402 spett.)
Kozlov Segnato dopo 07:58 minuti 07:58
Upper Segnato dopo 11:42 minuti 11:42
Filatov Segnato dopo 29:12 minuti 29:12
E. Koreškov Segnato dopo 31:26 minuti 31:26
Aleksandrov Segnato dopo 35:52 minuti 35:52
Marcatori

Ostrava
30 aprile 2004, ore 12:15 UTC+2
Ucraina Bandiera dell'Ucraina2 – 2
(0-0; 1-0; 1-2)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeČEZ Aréna (681 spett.)
Matvijčuk Segnato dopo 22:01 minuti 22:01
Charčenko Segnato dopo 56:04 minuti 56:04
MarcatoriSegnato dopo 55:24 minuti 55:24 Oshiro
Segnato dopo 59:34 minuti 59:34 Bright

Praga
1º maggio 2004, ore 12:15 UTC+2
Giappone Bandiera del Giappone3 – 5
(2-1; 0-3; 1-1)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanSaska Arena (3.620 spett.)
Kobayashi Segnato dopo 09:33 minuti 09:33
Bright Segnato dopo 13:49 minuti 13:49
Ito Segnato dopo 53:49 minuti 53:49
MarcatoriSegnato dopo 03:22 minuti 03:22 Segnato dopo 31:35 minuti 31:35 Samochavalov
Segnato dopo 22:34 minuti 22:34 Aleksandrov
Segnato dopo 25:45 minuti 25:45 Argokov
Segnato dopo 51:59 minuti 51:59 Upper

Praga
2 maggio 2004, ore 12:15 UTC+2
Ucraina Bandiera dell'Ucraina6 – 2
(2-1; 0-0; 4-1)
referto
Bandiera della Francia FranciaSaska Arena (4.203 spett.)
Matvijčuk Segnato dopo 06:50 minuti 06:50
Tolkunov Segnato dopo 19:58 minuti 19:58 Segnato dopo 55:35 minuti 55:35
Šachrajčuk Segnato dopo 45:30 minuti 45:30 Segnato dopo 59:07 minuti 59:07
Cyrul' Segnato dopo 55:35 minuti 55:35
MarcatoriSegnato dopo 17:01 minuti 17:01 Bachelet
Segnato dopo 41:18 minuti 41:18 Gras

Praga
3 maggio 2004, ore 12:15 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan2 – 2
(1-1; 0-0; 1-1)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaSaska Arena (3.110 spett.)
E. Koreškov Segnato dopo 12:55 minuti 12:55
Upper Segnato dopo 56:21 minuti 56:21
MarcatoriSegnato dopo 13:39 minuti 13:39 Bobrovnykov
Segnato dopo 47:15 minuti 47:15 Šyrjajev

Praga
4 maggio 2004, ore 12:15 UTC+2
Francia Bandiera della Francia2 – 2
(0-2; 2-0; 0-0)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeSaska Arena (3.050 spett.)
Mortas Segnato dopo 31:32 minuti 31:32
Rozenthal Segnato dopo 31:46 minuti 31:46
MarcatoriSegnato dopo 09:41 minuti 09:41 Ito
Segnato dopo 10:09 minuti 10:09 Miyauchi

Pos. PG V N P GF GS DR Pt
1. Bandiera del Kazakistan Kazakistan 3 2 1 0 12 5 +7 5
2. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 1 2 0 10 6 +4 4
3. Bandiera del Giappone Giappone 3 0 2 1 7 9 -2 2
4. Bandiera della Francia Francia 3 0 1 2 4 13 -9 1

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale Semifinali Finale
E1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2
F4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2
F2 Bandiera della Svezia Svezia 4 Bandiera della Svezia Svezia 3
E3 Bandiera della Lettonia Lettonia 1 Bandiera della Svezia Svezia 3
F1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 3 Bandiera del Canada Canada 5
E4 Bandiera della Svizzera Svizzera 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1
E2 Bandiera del Canada Canada 5 Bandiera del Canada Canada 2
F3 Bandiera della Finlandia Finlandia 4 Finale 3º posto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 0

Quarti di finale

Praga
5 maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia4 – 1
(3-0; 0-0; 1-1)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaSaska Arena (15.920 spett.)
Höglund Segnato dopo 02:38 minuti 02:38
Alfredsson Segnato dopo 15:42 minuti 15:42
Tärnström Segnato dopo 19:57 minuti 19:57
Axelsson Segnato dopo 49:09 minuti 49:09
MarcatoriSegnato dopo 32:18 minuti 32:18 Ignatjevs

Praga
5 maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca2 – 2
(d.t.s.)
(0-0; 2-1; 0-1; 0-0)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiSaska Arena (17.360 spett.)
Škoula Segnato dopo 23:15 minuti 23:15
Jágr Segnato dopo 26:04 minuti 26:04
MarcatoriSegnato dopo 30:19 minuti 30:19 Park
Segnato dopo 51:01 minuti 51:01 Westrum

Shootout
0 – 1

Segnato Roach

Praga
6 maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Canada Bandiera del Canada5 – 4
(d.t.s.)
(0-2; 3-1; 1-1)
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaSaska Arena (15.615 spett.)
Heatley Segnato dopo 24:27 minuti 24:27 Segnato dopo 65:33 minuti 65:33
Bouwmeester Segnato dopo 28:25 minuti 28:25
Brewer Segnato dopo 39:15 minuti 39:15
Staios Segnato dopo 46:02 minuti 46:02
MarcatoriSegnato dopo 06:09 minuti 06:09 Peltonen
Segnato dopo 07:48 minuti 07:48 Kallio
Segnato dopo 37:12 minuti 37:12 Niemi
Segnato dopo 41:55 minuti 41:55 Rintanen

Praga
6 maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia3 – 1
(0-1; 2-0; 1-0)
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraSaska Arena (16.905 spett.)
Štrbák Segnato dopo 31:15 minuti 31:15
Chára Segnato dopo 37:44 minuti 37:44
Demitra Segnato dopo 49:05 minuti 49:05
MarcatoriSegnato dopo 09:34 minuti 09:34 Wichser

Semifinali

Praga
8 maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia1 – 2
(0-0; 1-1; 0-1)
referto
Bandiera del Canada CanadaSaska Arena (17.204 spett.)
Šatan Segnato dopo 20:10 minuti 20:10MarcatoriSegnato dopo 32:18 minuti 32:18 Brière
Segnato dopo 34:44 minuti 34:44 Heatley

Praga
8 maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti2 – 3
(0-2; 1-1; 1-0)
referto
Bandiera della Svezia SveziaSaska Arena (17.215 spett.)
Park Segnato dopo 31:06 minuti 31:06
Halpern Segnato dopo 59:24 minuti 59:24
MarcatoriSegnato dopo 00:18 minuti 00:18 Tärnström
Segnato dopo 18:58 minuti 18:58 Höglund
Segnato dopo 39:44 minuti 39:44 Axelsson

Finale per il 3º posto

Praga
9 maggio 2004, ore 16:15 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia0 – 0
(d.t.s.)
(0-0; 0-0; 0-0; 0-0)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiSaska Arena (16.152 spett.)

Shootout
0 – 1

Segnato Roach

Finale

Praga
9 maggio 2004, ore 20:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia3 – 5
(2-1; 1-2; 0-2)
referto
Bandiera del Canada CanadaSaska Arena (17.360 spett.)
Höglund Segnato dopo 02:13 minuti 02:13
Alfredsson Segnato dopo 07:34 minuti 07:34
Salomonsson Segnato dopo 24:57 minuti 24:57
MarcatoriSegnato dopo 13:58 minuti 13:58 Smyth
Segnato dopo 34:44 minuti 34:44 Heatley
Segnato dopo 35:36 minuti 35:36 R. Niedermayer
Segnato dopo 40:20 minuti 40:20 Bouwmeester
Segnato dopo 50:12 minuti 50:12 Cooke

Classifica marcatori

Giocatore PG G A Pt +/- MP
Bandiera del Canada Dany Heatley 9 8 3 11 +3 4
Bandiera della Finlandia Ville Peltonen 7 4 6 10 +6 2
Bandiera della Rep. Ceca Jaromír Jágr 7 5 4 9 +2 6
Bandiera della Rep. Ceca Martin Ručinský 7 5 4 9 +5 6
Bandiera della Finlandia Olli Jokinen 7 5 3 8 +6 6
Bandiera degli Stati Uniti Richard Park 9 5 3 8 +5 0
Bandiera della Slovacchia Pavol Demitra 9 4 4 8 +5 4
Bandiera della Slovacchia Miroslav Šatan 9 4 4 8 +4 4
Bandiera del Canada Daniel Brière 9 2 6 8 +2 6
Bandiera della Rep. Ceca Václav Prospal 7 3 4 7 +5 2

Fonte: IIHF.com

Classifica portieri

Giocatore Min TC GS SO MGS Sv%
Bandiera della Slovacchia Ján Lašák 538:37 195 9 4 1.00 95.38
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Vokoun 380:00 126 7 2 1.11 94.44
Bandiera degli Stati Uniti Ty Conklin 300:00 152 10 1 2.00 93.42
Bandiera della Svizzera Martin Gerber 358:20 162 11 2 1.84 93.21
Bandiera della Lettonia Artūrs Irbe 300:00 120 9 0 1.80 92.50

Fonte: IIHF.com

Classifica finale

Campioni del mondo di hockey su ghiaccio 2004

Canada
23º titolo

Il piazzamento finale è stabilito dai seguenti criteri:

  • Posizioni dal 1º al 4º posto: i risultati della finale e della finale per il 3º posto
  • Posizioni dal 5º all'8º posto (squadre perdenti ai quarti di finale): il piazzamento nel girone della seconda fase; in caso di parità, i punti raccolti nel girone della seconda fase; in caso di ulteriore parità, la differenza reti nel girone della seconda fase.
  • Posizioni dal 9º al 12º posto (5º e 6º classificati nei gironi della seconda fase): il piazzamento nel girone della seconda fase; in caso di parità, i punti raccolti nel girone della seconda fase; in caso di ulteriore parità, la differenza reti nel girone della seconda fase.
  • Posizioni dal 13º al 16º posto (girone per non retrocedere): il piazzamento nel girone G
Promosse nel Gruppo A: Bandiera della Bielorussia Bielorussia Bandiera della Slovenia Slovenia
Retrocesse in Prima Divisione: Bandiera del Giappone Giappone Bandiera della Francia Francia

Riconoscimenti

Paleo ufficiale utilizzato nei mondiali del 2004.

Riconoscimenti individuali[3]

Premio Giocatore
Miglior giocatore (MVP) Bandiera del Canada Dany Heatley
Miglior portiere Bandiera degli Stati Uniti Ty Conklin
Miglior difensore Bandiera della Svezia Dick Tärnström
Miglior attaccante Bandiera del Canada Dany Heatley

All-Star Team[4]

Portiere: Bandiera della Svezia Henrik Lundqvist
Difesa: Bandiera della Slovacchia Zdeno Chára - Bandiera della Svezia Dick Tärnström
Attacco: Bandiera del Canada Dany Heatley - Bandiera della Finlandia Ville Peltonen - Bandiera della Rep. Ceca Jaromír Jágr

Note

  1. ^ (EN) The attendance record was broken, su mshokej2004.cz, 10-05-2004. URL consultato il 30-01-2014 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2011).
  2. ^ (EN) Canadiens are the champions!, su mshokej2004.cz, 09-05-2004. URL consultato il 30-01-2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  3. ^ (EN) Best players selected by the Directorate, su hokej.sfrp.cz. URL consultato il 29-01-2014.
  4. ^ (EN) All-Star Teams - IIHF World Championship, su mshokej2004.cz. URL consultato il 30-01-2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2004

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale del mondiale di Gruppo A, su iihf.com.
  • (EN) Sito ufficiale della IIHF, su iihf.com.
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio