Capanna di Cava

Capanna di Cava
Capanna Cava
Ubicazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Altitudine2 066 m s.l.m.
LocalitàBiasca
CatenaAlpi Lepontine
Coordinate46°21′26.6″N 9°01′49.33″E46°21′26.6″N, 9°01′49.33″E
Dati generali
Inaugurazione1935
ProprietàUTOE Torrone d'Orza
GestioneGestito da metà giugno a metà settembre
Periodo di aperturaSempre aperto
Capienza50 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La capanna di Cava è un rifugio alpino posto a una quota di 2.066 m s.l.m. nella val Pontirone, nel comune di Biasca, Canton Ticino, Svizzera.

Storia

Fu inaugurata nel 1935.

Caratteristiche e informazioni

La capanna è disposta su 2 piani. Refettorio unico con camino per un totale di 50 posti. In assenza del guardiano Piano di cottura sia a legna che a gas, completa di utensili di cucina. Servizi igienici all'interno. Riscaldamento a legna; acqua corrente in capanna. Illuminazione con pannelli solari. Posti letto suddivisi in 3 stanze.

Accessi

  • Alpe di Cava - L'Alpe di Cava è raggiungibile in auto, ma su una strada stretta e dissestata. - Tempo di percorrenza: 10 min
  • Biborgh 1.313 m - Biborgh è raggiungibile in auto. - Tempo di percorrenza: 2,45 ore - Dislivello: 700 metri - Difficoltà: T1
  • Biasca 302 m (via Forcarella di Cava) - Biasca è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. - Tempo di percorrenza: 5,45 ore - Dislivello: 1'850 metri - Difficoltà: T3
  • Biasca 302 m (via Forcarella di Lago) - Biasca è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. - Tempo di percorrenza: 6 ore - Dislivello: 2.000 metri - Difficoltà: T3.

Escursioni

  • Forcarella di Lago (2.371 m) - Tempo di percorrenza: 1 ora - Dislivello: 300 metri - Difficoltà:T2.

Traversate

Bibliografia

  • Chiara Brenna, Ticino e Mesolcina. Guida escursionistica, Salvioni Edizioni, Bellinzona 2003.
  • Massimo Gabuzzi, Capanne del Ticino e della Mesolcina, Bellinzona, Salvioni, 2005.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda della capanna sul sito dell'Utoe Biasca, Inc., su utoe-biasca.ch. URL consultato il 23 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  • Scheda della capanna su capanneti.ch, su capanneti.ch. URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2015).
  • (DE) Scheda della capanna su alpi-ticinesi.ch, su alpi-ticinesi.ch. URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2011).
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Ticino