Centro culturale e congressuale di Lucerna

Centro culturale e congressuale di Lucerna
Altri nomiKultur- und Kongresszentrum Luzern, KKL
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
CantoneCanton Lucerna
LocalitàLucerna
IndirizzoEuropaplatz, 1
Coordinate47°03′02.16″N 8°18′43.64″E47°03′02.16″N, 8°18′43.64″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1995-2000
Inaugurazione1998 (sala concerti), 2000 (centro culturale e congressuale)
Stilepostmoderno
Usocentro culturale e congressuale, sala concerti, museo d'arte
Altezza
  • 21 m
Realizzazione
Costo226,6 milioni di franchi svizzeri
ArchitettoJean Nouvel
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Centro culturale e congressuale di Lucerna (in tedesco Kultur- und Kongresszentrum Luzern, KKL) è un edificio multifunzionale di Lucerna, in Svizzera; sorge sulla sponda del lago dei Quattro Cantoni, nel centro della città, e costituisce uno dei principali centri culturali della regione[1].

Progettato dall'architetto francese Jean Nouvel in stile postmoderno, è stato costruito tra il 1995 e il 2000[2]; dispone di una sala concerti dotata di efficace acustica curata da Russell Johnson[3].

Note

  1. ^ Hermann Fetz, Markus Lischer, Ebbe Nielsen, Markus Trüeb, Konrad Wanner, Lucerna, in Dizionario storico della Svizzera, 3 novembre 2016. URL consultato il 24 dicembre 2023.
  2. ^ (DEEN) Geschichte, su kkl-luzern.ch. URL consultato il 24 dicembre 2023.
    (DEEN) Architektur, su kkl-luzern.ch. URL consultato il 24 dicembre 2023.
  3. ^ (DEEN) Akustik, su kkl-luzern.ch. URL consultato il 24 dicembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Centro culturale e congressuale di Lucerna

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Centro culturale e congressuale di Lucerna, su kkl-luzern.ch. URL consultato il 24 dicembre 2023.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 237005112 · LCCN (EN) no99050108 · GND (DE) 4573271-1 · WorldCat Identities (EN) lccn-no99050108
  Portale Architettura
  Portale Svizzera