Century 21 Real Estate

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Century 21 Real Estate
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione
Fondata daArthur E. Bartlett
Sede principaleMadison
GruppoAnywhere Real Estate
Settoreimmobiliare
Sito webwww.century21.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Century 21 Real Estate LLC è una società statunitense di franchising immobiliare fondata nel 1971. Il network è composto da più di 14.000 uffici in franchising di proprietà e gestione indipendenti in 87 paesi in tutto il mondo con oltre 159.000 agenti.[1] La Century 21 Real Estate ha la sua sede a Madison, nel New Jersey.[1]

Fuori dagli Stai Uniti, il primo ufficio della Century 21 venne inaugurato in Canada, più precisamente nella Columbia Britannica, nel febbraio 1976.

Storia

Un'agenzia immobiliare della Century 21 a Gillette, nel Wyoming

La Century 21 Real Estate venne fondata nel 1971 da Art Bartlett e Marsh Fisher, due agenti immobiliari della Contea di Orange, in California.[2]

Secondo Bartlett, il nome dell'azienda venne deciso nel seguente modo:

«Un giorno io e il mio ex vicepresidente stavamo facendo un brainstorming a pranzo e dissi che il nome doveva suonare come se esistesse da molto tempo.[...] Il mio ex vicepresidente suggerì "20th Century Realty", al ché pensai che sarebbe stato impossibile registrare quel nome. Poi però suggerì "21st Realty", ma non mi piacque, quindi disse "Che ne dici di Century 21?" Mi piacque, anche se suonava futuristico.[...] Chiamai Marsh e glielo dissi, ma lo ritenne troppo futuristico. Alla fine ci accordammo per "Century 21" e fondammo la società.»

(Art Bartlett[3])

La Century 21 venne acquisita dalla Trans World Corporation nel 1979, che nel 1985 la cedette alla MetLife.[4][5] Quando MetLife decise di abbandonare l'attività immobiliare, la Century 21 fu venduta alla Hospitality Franchise Systems (divenuta in seguito Cendant) nel 1995.[6] In seguito alla divisione della Cendant in quattro distinte società nel 2006, la Century 21 entrò a far parte della Realogy, ora divenuta Anywhere Real Estate.

Note

  1. ^ a b About Us - Corporate Profile | CENTURY 21, su www.century21.com. URL consultato l'11 febbraio 2023.
  2. ^ (EN) Alejandro Lazo, Co-founder of real estate giant Century 21, su Los Angeles Times, 6 gennaio 2010. URL consultato l'11 febbraio 2023.
  3. ^ Hayes, John P. (1990) Art Bartlett: The Man Who Redefined Franchising
  4. ^ (EN) Tom Furlong, Transworld Plans Sale of Its Century 21 Unit : Price for Real Estate Subsidiary May Reach $200 Million; Parent to Buy 11% of Own Stock, su Los Angeles Times, 29 maggio 1985. URL consultato l'11 febbraio 2023.
  5. ^ (EN) Leslie Berkman, Metropolitan Life Will Purchase Century 21, su Los Angeles Times, 21 agosto 1985. URL consultato l'11 febbraio 2023.
  6. ^ (EN) Inquirer.com: Philadelphia local news, sports, jobs, cars, homes, su https://www.inquirer.com. URL consultato l'11 febbraio 2023.

Voci correlate

  • Agente immobiliare

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Century 21 Real Estate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su century21.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 314808224 · LCCN (EN) n83164324 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83164324