Chad Everett

Chad Everett nella serie televisiva Medical Center (1975)

Chad Everett, nome d'arte di Raymon Lee Cramton (South Bend, 11 giugno 1937 – Los Angeles, 24 luglio 2012[1]), è stato un attore statunitense.

Fu candidato ai Golden Globe 1971 e 1973 come miglior attore in una serie drammatica per il telefilm Medical Center. È ricordato inoltre per il ruolo di Simon Kurtz ne L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982).

Biografia

Cresciuto a Dearnborn (Michigan), frequentò la Fordson High School, dove si distinse nel football come quarterback e iniziò a recitare in commedie teatrali. Durante il suo primo anno alla Wayne State University di Detroit, si unì a una compagnia di recitazione e andò in tournée in India.

I primi ruoli di rilievo di Everett risalgono all'inizio degli anni sessanta, alla televisione in un episodio della serie poliziesca Surfside 6, mentre il suo debutto nel cinema avvenne con il film drammatico Un pugno di fango (1961). Negli anni successivi l'attore divenne un volto familiare del piccolo schermo grazie alla partecipazione a diverse serie di successo come Hawaiian Eye, Dakota e Indirizzo permanente, mentre ottenne ruoli da comprimario in pellicole western quali Il ritorno del pistolero (1967) e Sfida oltre il fiume rosso (1967).

Verso la fine del decennio, Everett ottenne il ruolo che fece di lui una star del piccolo schermo, quello del Dr. Joe Gannon nel medical drama Medical Center, al fianco dell'attore James Daly. Everett interpretò il ruolo di Gannon per un totale di 170 episodi dal 1969 al 1976. Dopo la chiusura della serie, l'attore partecipò ad altri telefilm e miniserie come guest star, ma la sua carriera progressivamente declinò. Ebbe migliori occasioni dal cinema, con la partecipazione ai film L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982), Psycho (1998) di Gus Van Sant, e Mulholland Drive (2001) di David Lynch. Nel 2011 partecipò alla serie televisiva Chemistry - La chimica del sesso.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Chad Everett è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Chad Everett star of the 70s TV dies at 75 (en) Latimes.com

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chad Everett

Collegamenti esterni

  • (EN) Chad Everett, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Chad Everett, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chad Everett, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chad Everett, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chad Everett, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19870724 · ISNI (EN) 0000 0001 1439 1848 · LCCN (EN) no89012163 · GND (DE) 1203324197 · BNE (ES) XX1594364 (data) · BNF (FR) cb13941068t (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema