Charles Sainte-Claire Deville

Abbozzo
Questa voce sull'argomento geologi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Charles Joseph Sainte-Claire Deville

Charles Joseph Sainte-Claire Deville (Saint Thomas, 26 febbraio 1814 – Parigi, 10 ottobre 1876) è stato un geologo francese.

Fratello di Henri Sainte-Claire Deville e docente di geologia al Collège de France, fu uno dei massimi esperti nello studio dei vulcani e istituì moltissime stazioni meteorologiche in Algeria.

Scoprì una fase dello zolfo, lo zolfo γ, insolubile nel solfuro di carbonio.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Charles Sainte-Claire Deville
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles Sainte-Claire Deville
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Charles Sainte-Claire Deville

Collegamenti esterni

  • Sainte-Claire Deville, Charles, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Opere di Charles Sainte-Claire Deville, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charles Sainte-Claire Deville, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54281405 · ISNI (EN) 0000 0001 0857 6133 · CERL cnp00381156 · GND (DE) 115754695 · BNF (FR) cb13009555d (data)
  Portale Biografie
  Portale Geologia