Circondario di Velletri

Circondario di Velletri
ex circondario
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Provincia Roma
Amministrazione
CapoluogoVelletri
Data di istituzione1870
Data di soppressione1926
Territorio
Coordinate
del capoluogo
41°40′N 12°47′E41°40′N, 12°47′E (Circondario di Velletri)
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Circondario di Velletri – Localizzazione
Circondario di Velletri – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il circondario di Velletri fu uno dei circondari italiani storici ora soppressi.

Storia

Il circondario di Velletri venne istituito nel 1870 come suddivisione della nuova provincia di Roma; il territorio circondariale corrispondeva a quello della vecchia delegazione apostolica di Velletri dello Stato Pontificio[1].

Il circondario di Velletri venne soppresso nel 1926[2] e il territorio assegnato al circondario di Roma[3].

Mandamenti

Abbozzo LazioQuesta sezione sull'argomento Lazio è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
  • Mandamento di Cori
  • Mandamento di Segni
  • Mandamento di Sezze
  • Mandamento di Terracina
  • Mandamento di Valmontone
  • Mandamento di Velletri

Note

  1. ^ Regio Decreto 15 ottobre 1870, n. 5929
  2. ^ Regio Decreto 21 ottobre 1926, n. 1890, art. 1
  3. ^ Regio Decreto 21 ottobre 1926, n. 1890, art. 2

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su circondario di Velletri
  Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio