Cogui

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi etnici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Un ritratto di uno sciamano cogui a Ciudad Perdida, Colombia

I cogui /'kɔgi/ (o anche kogui, coghiu, koga, kagaba) sono un gruppo etnico della Colombia, con una popolazione stimata di circa 11 000 persone. Questo gruppo etnico è per la maggior parte di fede animista anche se credono nella creazione del mondo effettuata da un dio, che chiamano Kaka Serangua. Grande importanza hanno i Mamo, autorità spirituali che secondo le credenze comunicano telepaticamente con Kaka Serangua. Questo popolo parla la lingua cogui (codice ISO 639: KOG).

I cogui vivono sui versanti del Sierra Nevada de Santa Marta, ad un'altitudine compresa tra i 750 e 1700 metri. La loro economia è basata sull'utilizzo della foglia di coca (hoja de coca), che tengono costantemente in bocca e mischiano ad una sostanza ottenuta dalla bava di lumaca e da una pietra chiamata cal. Inoltre praticano l'agricoltura, e si cibano di mais e yuca.

Uno dei loro villaggi, Mutanji, è situato a circa due giorni di cammino da Mamey, l'ultimo paesello raggiungibile con mezzi a motore. Proseguendo il cammino, oltre Mutanji si giunge alla famosa Ciudad Perdida, luogo sacro per i popoli della Sierra Neveda di Santa Marta, che viene relazionato con la divinità. Nella Ciudad Perdida vi sono dei tumuli di pietre, o protopiramidi tronche, che occupano un'area di circa 200 ettari. Il nome che gli indigeni Kogui danno alla Ciudad Perdida è Teyuna.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cogui

Collegamenti esterni

  • (ES) Ciudad Perdida - istituto colombiano di antropologia e storia
  • (EN) Colombia da Ethnologue.com, su ethnologue.com.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85071259 · BNF (FR) cb121187371 (data) · J9U (ENHE) 987007538506405171