Commissione per le droghe narcotiche delle Nazioni Unite

Abbozzo Nazioni Unite
Questa voce sull'argomento Nazioni Unite è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Commissione per le droghe narcotiche delle Nazioni Unite
(EN) United Nations Commission on Narcotic Drugs
AbbreviazioneCND
Tiposottocommissione dell'ECOSOC
Fondazione1946
Sede centraleBandiera dell'Austria Vienna
PresidenteBandiera della Polonia Dominika Anna Krois[1]
Lingua ufficialeinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Commissione per le droghe narcotiche delle Nazioni Unite (CND, Commission on Narcotic Drugs) è una commissione del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite.

Istituita nel 1946, è composta da 53 stati membri e dal 1991 fa parte dall'Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine.[2]

Note

  1. ^ (EN) Membership and Bureau, su United Nations Office on Drugs and Crime.
  2. ^ (EN) The Commission on Narcotic Drugs, su United Nations Office on Drugs and Crime.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Commission on Narcotic Drugs, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Nazioni Unite: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nazioni Unite