Cultura sangoana

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento storia dell'Africa non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo archeologia
Questa voce sugli argomenti archeologia e Africa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo Africa

La cultura sangoana è una cultura paleolitica sviluppatasi in Africa orientale, probabilmente come evoluzione della precedente cultura acheuleana.

Gli utensili sangoani includono strumenti in pietra simili a quelli acheuleani e altri realizzati con ossa o corna di animali. Complessivamente, la tecnologia sangoana si avvicina abbastanza a quella musteriana europea.

L'aggettivo "sangoano" è stato coniato con riferimento alla località di Sango Bay, in Uganda, dove sono avvenuti i primi ritrovamenti di utensili di questo tipo. Reperti di epoca sangoana si trovano anche presso le cascate Kalambo, al confine fra Zambia e Tanzania.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sangoan industry, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata