Dan O'Herlihy

O'Herlihy nel 1955

Daniel O'Herlihy (Wexford, 1º maggio 1919 – Malibù, 17 febbraio 2005) è stato un attore irlandese.

Biografia

Famiglia

Era il fratello del regista Michael O'Herlihy (nato nel 1928) e il padre dell'attore Gavan O'Herlihy e dell'architetto Lorcan O'Herlihy. Nonno di Colin O'Herlihy, Micaela O'Herlihy ed Ellis O'Herlihy.

Le carte personali di Dan O'Herlihy sono conservate all'interno della University College Dublin Archives.

Carriera cinematografica

O'Herlihy apparve per la prima volta sugli schermi nel 1947 in Vendetta di Brian Desmond Hurst e in Fuggiasco di Carol Reed. L'anno seguente girò il suo primo film negli Stati Uniti, Macbeth (1948), nel quale recitò al fianco di Orson Welles e interpretò il ruolo di Macduff.

Nel 1954 apparve in Le avventure di Robinson Crusoe di Luis Buñuel, che gli valse una candidatura all'Oscar al miglior attore protagonista. Quello stesso anno partecipò al film di fantascienza Invasione USA, ambientato durante l'immaginaria invasione degli Stati Uniti da parte di un non ben identificato "nemico" comunista.

Tra i film a cui O'Herlihy partecipò successivamente, da ricordare A prova di errore (1964), Halloween III - Il signore della notte (1982), Giochi stellari (1984), The Dead - Gente di Dublino (1987) e i blockbuster RoboCop (1987) e RoboCop 2 (1990).

Carriera televisiva

O'Herlihy ebbe anche una carriera televisiva molto intensa: apparve, tra gli altri, in The Long, Hot Summer, una serie TV del 1966, in The Travels of Jaimie McPheeters (1963-1964) e ne I segreti di Twin Peaks (1990-1991). La sua ultima interpretazione fu quella nel ruolo di Joseph P. Kennedy, patriarca della famiglia Kennedy, nel film per la TV Rat Pack - Da Hollywood a Washington (1998).

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Dan O'Herlihy è stato doppiato da:

Riconoscimenti

Premi Oscar 1955 – Candidatura all'Oscar al miglior attore per Le avventure di Robinson Crusoe

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Dan O'Herlihy
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dan O'Herlihy

Collegamenti esterni

  • (EN) Dan O'Herlihy, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • Dan O'Herlihy, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dan O'Herlihy, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dan O'Herlihy, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dan O'Herlihy, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Dan O'Herlihy, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Dan O'Herlihy, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dan O'Herlihy, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34657250 · ISNI (EN) 0000 0001 0887 0586 · LCCN (EN) no92027593 · GND (DE) 1084143976 · BNE (ES) XX1500939 (data) · BNF (FR) cb14030858v (data) · J9U (ENHE) 987007334865005171 · CONOR.SI (SL) 72549987
  Portale Biografie
  Portale Cinema