Danger Force

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive non è ancora formattata secondo gli standard.
Danger Force
Titolo originaleDanger Force
PaeseStati Uniti d'America
Anno2020-2024
Formatoserie TV
Generesitcom, per ragazzi, supereroi
Stagioni3
Episodi65
Durata23 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreChristopher J. Nowak
Interpreti e personaggi
  • Cooper Barnes: Ray Manchester / Capitan Man
  • Michael D. Cohen: Schwoz Schwarts
  • Havan Flores: Chapa De Silva / Volt
  • Terrence Little Gardenhigh: Miles Macklin / AWOL
  • Dana Heath: Mika Macklin / ShoutOut
  • Luca Luhan: Bose O'Brian / Brainstorm
Doppiatori e personaggi
  • Nanni Baldini: Ray Manchester / Capitan Man
  • Luigi Ferraro: Schwoz Schwarts
  • Anita Ferraro: Chapa De Silva / Volt
  • Teo Achille Caprio: Miles Macklin / AWOL
  • Chiara Fabiano: Mika Macklin / ShoutOut
  • Leonardo della Bianca: Bose O'Brian / Brainstorm
ProduttoreCooper Barnes
Jace Norman
Produttore esecutivoChristopher J. Nowak
Omar Camacho
Casa di produzioneNickelodeon Productions, CBS Studios
Prima visione
Prima TV originale
Dal28 marzo 2020
Al21 febbraio 2024
Rete televisivaNickelodeon
Prima TV in italiano
Dal19 ottobre 2020
Al26 gennaio 2024
Rete televisivaNickelodeon
Opere audiovisive correlate
OriginariaHenry Danger
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Danger Force è una sitcom statunitense prodotta da Cooper Barnes e Jace Norman[1], in onda su Nickelodeon dal 28 marzo 2020 al 21 febbraio 2024.

Si tratta di uno spin-off della serie televisiva Henry Danger.

Trama

Captain Man e Schwoz reclutano Chapa, Miles, Mika e Bose, quattro nuovi supereroi in formazione, per frequentare la Swellview Academy. Si troveranno spesso ad affrontare criminali, ma anche risolvere problemi causati da loro stessi.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 26 2020-2021
Seconda stagione 26 2021-2022
Terza stagione 13 2023-2024

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

  • Ray Manchester / Capitan Man, interpretato da Cooper Barnes, doppiato da Nanni Baldini. Da anni è il supereroe della città di Swellview, la cui identità è segreta al pubblico e alla maggior parte dei criminali che affronta. Da piccolo è rimasto vittima di un esperimento del padre, che gli ha donato il potere dell'indistruttibilità. Vive nel Man-Nido e, insieme a Schwoz, allena i nuovi ragazzi affinché diventino dei supereroi e imparino a controllare i loro poteri.
  • Schwoz Schwarts, interpretato da Michael D. Cohen, doppiato da Luigi Ferraro. Assistente e amico di Capitan Man, è lo scienziato geniale che ha creato il Man-Nido e tutti i gadget usati dalla Danger Force.
  • Chapa De Silva / Volt, interpretata da Havan Flores, doppiata da Anita Ferraro. Ragazza con il potere di generare elettricità dalle mani. Il suo colore è il rosso.
  • Miles Macklin / AWOL, interpretato da Terrence Little Gardenhigh, doppiato da Teo Achille Caprio. Ragazzo con il potere di teletrasportarsi sollevando in aria un pugno. È il fratello gemello di Mika e il suo colore è il giallo.
  • Mika Macklin / ShoutOut, interpretata da Dana Heath, doppiata da Chiara Fabiano. Ragazza con il potere di generare urla soniche (come Black Siren di Arrow) . È la sorella gemella di Miles e il suo colore è il grigio chiaro.
  • Bose O'Brian / Brainstorm, interpretato da Luca Luhan, doppiato da Leonardo della Bianca. Ragazzo con il potere della telecinesi. Il suo colore è il blu.

Personaggi ricorrenti

  • Mary Gaperman, interpretata da Carrie Barrett, doppiata da Alessandra Cassioli.
  • Toddler, interpretato da Ben Giroux.
  • Frankini, interpretato da Frankie Grande.
  • Dr. Minyak, interpretato da Mike Ostroski.
  • Henry Hart, interpretato da Jace Norman, doppiato da Riccardo Suarez. Da ragazzino fu assunto come assistente di Capitan Man sotto il nome di Kid Danger. Lui e Ray hanno lavorato insieme per anni e sono diventati migliori amici finché, in seguito a un litigio, Henry decise di ritirarsi. Collaborò ancora una volta con Ray per sconfiggere Drex, fingendo la sua morte salvando la città e liberandosi per sempre dall'identità di Kid Danger. Ora giovane adulto, combatte il crimine a Dystopia insieme ai suoi migliori amici Charlotte e Jasper. Occasionalmente, torna a visitare Ray e Schwoz.
  • Jake Hart, interpretato da Jeffrey Nicholas Brown, doppiato da Edoardo Stoppacciaro. Padre di Henry e residente di Swellview, viene ingaggiato da Chapa per interpretare il suo finto padre.

Guest star

  • Girl Lizard, interpretata da Zach Zagoria.
  • Boy Lizard, interpretato da Avianna Mynhier.

Produzione

La serie, creata da Christopher J. Nowak, è stata annunciata Il 19 febbraio 2020 come spin-off di Henry Danger.[2] Vede il ritorno degli attori Cooper Barnes e Michael D. Cohen nei ruoli di Ray / Captain Man e Schwoz. Il cast comprende anche Havan Flores (Chapa), Terrence Little Gardenhigh (Miles), Dana Heath (Mika Macklin) e Luca Luhan (Bose). I produttori della serie sono Cooper Barnes e Jace Norman, mentre i produttori esecutivi Christopher J. Nowak e Omar Camacho.[1] La prima stagione, composta da 26 episodi è stata trasmessa a partire dal 28 marzo 2020.[2] Il 18 marzo 2021 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione di 26 episodi.[3] La terza stagione ha debuttato il 20 aprile 2023.[4][5]

Note

  1. ^ a b (EN) Henry Danger: Spin-off Danger Force, su NickALive!, 19 febbraio 2020. URL consultato il 20 febbraio 2020.
  2. ^ a b (EN) Trevor Kimball, Danger Force: Nickelodeon Announces Henry Danger Spin-off Series, su TV Series Finale, 20 febbraio 2020. URL consultato il 2 novembre 2021.
  3. ^ (EN) Denise Petski, ‘Danger Force’, ‘Tyler Perry’s Young Dylan’ Renewed By Nickelodeon; ‘Side Hustle’s Season Expanded, su deadline.com, Deadline Hollywood, 18 marzo 2021. URL consultato il 21 aprile 2021.
  4. ^ (EN) ‘Danger Force’ Lands Season 3 Renewal At Nickelodeon, su Deadline, 25 agosto 2022. URL consultato il 16 maggio 2023.
  5. ^ Shows A-Z - Danger Force on Nickelodeon, su The Futon Critic. URL consultato il 16 maggio 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione