Daren Jay Ashba

Daren Jay Ashba
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHeavy metal
Hard rock
Periodo di attività musicale1991 – in attività
Gruppi attualiSixx:A.M.
Gruppi precedentiBulletBoys
Beautiful Creatures Guns N' Roses
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daren Jay Ashba, detto DJ (Monticello, 10 novembre 1972), è un chitarrista e cantautore statunitense.

Biografia

È stato chitarrista solista nei Guns N' Roses dal 2009[1] al 2015, quando è uscito dal gruppo per dedicarsi al gruppo fondato da Nikki Sixx, i Sixx:A.M..[2] Precedentemente faceva parte di BulletBoys e Beautiful Creatures.

Ashba ha inoltre lavorato con vari artisti, tra cui Mötley Crüe, Drowning Pool, Marion Raven e Aimee Allen.

Discografia

Album in studio

Tribute album

  • 2000 - Covered Like a Hurricane: A Tribute to the Scorpions
  • 2001 - Bulletproof Fever: A Tribute to Ted Nugent
  • 2001 - Livin' on a Prayer: A Tribute to Bon Jovi

Note

  1. ^ (EN) Dj Ashba joins Guns N' Roses, su web.gunsnroses.com. URL consultato il 28 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2011).
  2. ^ (EN) D.J. ASHBA Quits GUNS N' ROSES, su blabbermouth.net, 27 luglio 2015. URL consultato il 27 luglio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daren Jay Ashba

Collegamenti esterni

  • ASHBA (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daren Jay Ashba, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daren Jay Ashba, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daren Jay Ashba, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daren Jay Ashba, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daren Jay Ashba, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daren Jay Ashba, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daren Jay Ashba, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale - DJ Ashba, su djashba.com. URL consultato il 28 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
  • Sito ufficiale - Guns N' Roses, su gunsnroses.com. URL consultato il 28 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2012).
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/101017
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal
  Portale Rock